8 consigli per prendersi cura dei capelli ricci e crespi

Ne hai abbastanza dei capelli ricci e crespi che sembrano indomabili? Allora vieni a scoprire i nostri 8 semplici e pratici consigli per prenderti cura dei tuoi splendidi ricci.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 23/04/2025

I 4 tipi di capelli ricci o texturizzati

Esistono quattro tipi principali di capelli ricci o texturizzati, ognuno con caratteristiche uniche:

  • Capelli ondulati: sono caratterizzati da leggere onde, mentre i capelli ricci sono più stretti e formano ricci più definiti;

  • Capelli mossi: i ricci sono più stretti e definiti rispetto alle semplici onde;

  • Capelli ricci: generalmente hanno più volume e ricci molto stretti;

  • Capelli afro: più fragili, i capelli afro sono caratterizzati da ricci estremamente stretti. Hanno anche più volume rispetto ai capelli ricci.

Che si tratti di capelli mossi, ricci, afro o ondulati, ogni tipologia ha la sua bellezza. Tutti i capelli texturizzati meritano cure e attenzioni speciali per mantenerli sani e lucenti.

8 consigli per conservare a lungo la bellezza dei tuoi ricci

  1. Idrata regolarmente i capelli: in generale, i capelli ricci e afro tendono ad essere più secchi. È quindi fondamentale idratare i capelli regolarmente, con un olio naturale per capelli o con un trattamento idratante speciale per ricci.

  2. Proteggi i tuoi capelli di notte: di notte, lo sfregamento dei capelli contro il cuscino li secca e li rende più fragili, causando la rottura dei tuoi bellissimi capelli. Proteggili quindi di notte con una federa o una cuffia di raso. In alternativa, prova un'acconciatura protettiva come uno chignon alto o una treccia, ma fai attenzione a non tirare troppo i capelli.

  3. Non spazzolare i capelli a secco: i capelli texturizzati, che siano ondulati, mossi, ricci o afro, non possono essere spazzolati a secco. Se necessario, districa delicatamente i capelli con le dita per evitare di spezzare i tuoi meravigliosi ricci.

  4. Scegli acconciature protettive: le acconciature protettive non sono solo per la notte. Anche durante il giorno puoi optare per una treccia o uno chignon morbido, soprattutto se noti che i tuoi capelli stanno diventando fragili.

  5. Usa regolarmente delle maschere per capelli: una o due volte a settimana, usa delle maschere idratanti e nutrienti per riparare, rinforzare e mantenere i capelli idratati. Scegli una maschera delicata per i capelli ricci o crespi, oppure crea la tua maschera con olio di avocado e yogurt o olio di cocco, ad esempio.

  6. Evita gli shampoo aggressivi: per la cura dei tuoi capelli, anche la scelta dello shampoo è molto importante. Cerca di evitare il più possibile i prodotti contenenti solfati, che sono troppo aggressivi per i tuoi capelli fragili. Opta invece per uno shampoo delicato per detergere delicatamente e preservare la naturale idratazione dei tuoi capelli.

  7. Districare i capelli con cura: usa un pettine a denti larghi o le dita per districare i capelli quando sono bagnati. Inizia dalle punte e risali fino alle radici per evitare rotture e nodi.

  8. Segui una dieta sana: una dieta sana ed equilibrata si riflette anche sulla salute dei tuoi capelli. Assicurati di assumere una quantità sufficiente di nutrienti essenziali come proteine, vitamine e acidi grassi omega-3 per favorire la crescita e la salute dei tuoi capelli ricci o afro.

Focus sulla nostra redattrice: Camille Clement

Camille è specializzata nella redazione di contenuti su bellezza, salute e benessere al naturale. Appassionata di questi argomenti, scrive articoli nei media più conosciuti per aiutare le persone a prendersi cura di sé in modo naturale e olistico.

Articolo pubblicato il

Foto di Pouriya Kafaei su Unsplash