Abbronzatura: tutto quello che c'è da sapere sugli acceleratori naturali dell'abbronzatura

Gli acceleratori naturali dell'abbronzatura stanno diventando sempre più popolari per ottenere un colorito radioso. Queste soluzioni, come gli estratti vegetali ricchi di carotenoidi, stimolano naturalmente la melanina, intensificando l'abbronzatura. Scopri i benefici di ingredienti come l'olio di Carota e il Monoi per la pelle valorizzata. Impara a introdurli nella tua beauty routine per una preparazione efficace e sana prima dell'esposizione al sole.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Come funziona un acceleratore dell'abbronzatura?

Gli acceleratori dell'abbronzatura si distinguono nettamente dagli autoabbronzanti. La loro funzione principale è quella di stimolare la produzione naturale di melanina fornendo ai melanociti la tirosina, un aminoacido essenziale per la loro attività.

Qual è il miglior prodotto abbronzante?

Gli acceleratori dell'abbronzatura sono disponibili in varie forme, come capsule orali o prodotti topici come creme e latti. Nessun prodotto è considerato il migliore per accelerare l'abbronzatura, poiché l'efficacia può variare a seconda delle preferenze individuali e dei tipi di pelle.

Focus sul nostro Kit cosmetico fai da te Olio sublimatore al Monoi

Come accelerare l'abbronzatura di viso e corpo: 3 trattamenti naturali

Attivo Oligo'Bronz

Questo innovativo attivo derivato dalle alghe brune stimola la sintesi di melanina, anche senza esposizione ai raggi UV, legandosi ai recettori dell'endotelina. Attiva la tirosinasi, l'enzima chiave della sintesi della melanina, e aumenta il numero di melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina e quindi del colore della pelle.

Scopri l'attivo Oligo'Bronz

Olio di Carota (macerato oleoso)

Ideale per preparare la pelle al sole, questo macerato può essere massaggiato su tutto il corpo per nutrire e ammorbidire la pelle. Ricco di provitamina A, favorisce l'abbronzatura e una sana luminosità. È inoltre ricco di antiossidanti che prevengono i segni dell'invecchiamento. Da usare su viso e corpo!

Scopri il Macerato di Carota BIO

Polvere di Urucum

La polvere di Urucum è eccezionalmente ricca di carotenoidi, che conferiscono alla pelle una luminosità sana e la preparano al sole. La dose raccomandata di Urucum è da 1 a 2 g al massimo al giorno per la polvere di urucum grezza (per gli estratti concentrati, fai riferimento alla dose raccomandata dal produttore).

Scopri la polvere di Urucum BIO

Gocce autoabbronzanti

Le nostre gocce autoabbronzanti sono formulate con diidrossiacetone (DHA), uno zucchero naturale che reagisce con gli aminoacidi presenti nello strato superiore della pelle. Grazie a questa formula unica, daranno alla tua pelle un effetto abbronzato. Integralo nei tuoi prodotti viso e corpo per accelerare il processo di abbronzatura.

Scopri Le Gocce autoabbronzanti

Il consiglio dell'esperto

Sebbene siano utili per tutti i tipi di pelle, è importante sottolineare che gli acceleratori di abbronzatura non esulano dalle precauzioni standard, dal momento che agiscono semplicemente per accelerare il processo di abbronzatura. I prodotti acceleratori dell'abbronzatura, come il Monoi e gli oli abbronzanti, non offrono alcuna protezione contro i raggi UVA e UVB. È essenziale applicare una protezione solare aggiuntiva per prevenire gli effetti nocivi del sole. È importante notare che anche con l'uso di una protezione solare, non è garantita una protezione al 100%. È quindi consigliabile ridurre il più possibile l'esposizione al sole, evitando in particolare le ore in cui i raggi UV sono più intensi.

Quale acceleratore dell'abbronzatura scegliere?

La scelta di un acceleratore dell'abbronzatura dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di pelle, le preferenze personali e la sensibilità della pelle. Alcuni ingredienti comunemente presenti negli acceleratori di abbronzatura sono la tirosina, la vitamina E, l'estratto di carota e altri antiossidanti. Le capsule di acceleratore dell'abbronzatura possono essere un'opzione pratica, così come le lozioni o gli oli abbronzanti per uso topico.

Come si prepara un acceleratore dell'abbronzatura naturale?

Siero attivatore dell'abbronzatura Carota e Pomodoro

Per ottenere rapidamente un colorito dorato, puoi utilizzare il nostro siero acceleratore di abbronzatura Carota e Pomodoro. Questi concentrati di carotenoidi intensificano e prolungano l'abbronzatura naturale. Applica 1 o 2 volte al giorno per 15 giorni prima dell'esposizione al sole e ripeti durante e dopo. È importante notare che questo prodotto, come qualsiasi altro acceleratore dell'abbronzatura, non contiene filtri solari.

Trovi la ricetta del nostro siero qui

Trovi la ricetta del nostro siero qui

Capsule di preparazione all'abbronzatura

Con oli vegetali di Enotera e Lampone, le capsule di preparazione al sole sono ricche di carotenoidi e sono ideali per preparare la pelle ai raggi solari e migliorare l'abbronzatura. Assumi 1 capsula mattina e sera con un abbondante bicchiere d'acqua, per 25 giorni. Queste capsule non sono adatte alle donne in gravidanza, all'allattamento e ai bambini.

La ricetta delle nostre capsule è disponibile qui

Olio abbronzante

Questo olio per il corpo e il viso con preziosi oli vegetali di Lampone e Carota è ideale per preparare la pelle all'abbronzatura. Ricco di Vitamina E e Beta-carotene, nutre e cura la tua pelle.

Prepara qui la ricetta dell'olio abbronzante

Olio abbronzante prima o dopo la crema solare?

In genere si consiglia di applicare l'olio abbronzante prima della crema solare. La crema solare offre una protezione contro i raggi UV, agendo come una barriera per prevenire i danni alla pelle. Una volta che la crema solare è stata assorbita correttamente, l'olio abbronzante lascerà la pelle elastica, nutrita e luminosa, per un'abbronzatura armoniosa.

Va inoltre sottolineato che l'olio abbronzante non offre in genere una protezione adeguata contro i raggi UV, ma è pensato per esaltare l'abbronzatura. Tuttavia, è essenziale seguire le istruzioni specifiche di ciascun prodotto e scegliere prodotti compatibili per garantire un'adeguata protezione solare e favorire l'abbronzatura desiderata.

Focus sulla nosta redattrice: Gipsy Dauge

Gipsy si è laureata all'ESJ di Parigi. Dopo 10 anni di esperienza nella stampa generalista e femminile, ha deciso di dedicarsi alla scrittura di salute e benessere. Con un certificato di yin yoga in tasca, ora combina abilmente la sua penna con il suo tappetino da yoga. Il suo obiettivo va ben oltre le semplici parole. Il suo impegno è profondo: aiutare i lettori a incorporare nella loro vita quotidiana piccoli consigli che li aiutino a prendersi cura di se stessi e del loro ambiente. Ogni parola è un invito ad adottare uno stile di vita equilibrato e soddisfacente.

Articolo pubblicato il 7 febbraio 2024

Bibliografia

1

Soleil

2

Progressi in dermatoallergologia