La rosacea oculare è una forma di rosacea che colpisce gli occhi e le palpebre. È caratterizzata da secchezza oculare, prurito, bruciore, arrossamento, sensazione di corpi estranei negli occhi, sensibilità alla luce (fotofobia) e talvolta infiammazione delle palpebre (blefarite).
La rosacea oculare può essere un sintomo della rosacea cutanea, ma può anche manifestarsi in modo indipendente, senza la presenza di sintomi cutanei. Questa forma di rosacea può essere più difficile da diagnosticare, in quanto i sintomi possono essere simili a quelli di altre condizioni, come la secchezza oculare o la congiuntivite.
Il trattamento della rosacea oculare può prevedere l'uso di lacrime artificiali per alleviare la secchezza oculare, farmaci topici o orali per ridurre l'infiammazione, antibiotici per trattare qualsiasi infezione batterica associata e misure per evitare i fattori scatenanti noti della rosacea (sole, vento, stress, alcuni prodotti cosmetici, ecc.).
È importante consultare un oftalmologo o un dermatologo specializzato in patologie oculari per una diagnosi precisa e un trattamento appropriato se si sospetta una rosacea oculare.