Quali sono i benefici di un elisir di Rosa?

La Rosa è da sempre simbolo di bellezza, freschezza e giovinezza. Abbiamo concentrato i suoi leggendari benefici in un prezioso elisir alla Rosa, che unisce le proprietà anti-età a un potente potere profumante. Si tratta di una nuova routine di bellezza, estremamente sensoriale e autentica, basata sul rispetto della natura e sui benefici della nasoterapia. Pensato principalmente per le pelli mature, secche e rilassate, questo siero oleoso infuso di Rosa damascena potrebbe fornire quel "qualcosa in più" che manca alla tua routine di cura della pelle.

Di Hélène Betoux
Aggiornato il 28/01/2025

Che cos'è un elisir di Rosa?

Quello che noi di Aroma-Zone chiamiamo elisir floreale è un macerato oleoso particolarmente prezioso. Nel caso del nostro elisir di Rosa, si tratta di un olio di Camelia BIO in cui sono stati infusi per lungo tempo petali di Rosa damascena BIO. Questo processo di lavorazione lento e delicato arricchisce l'olio vegetale vettore con i principi attivi aromatici dei petali del fiore. È questo che conferisce al nostro elisir di Rosa tutti i suoi benefici.

Info utili: le virtù del nostro elisir floreale di Rosa sono molto diverse da quelle dell'olio di Rosa mosqueta (un olio vegetale puro estratto dai semi della Rosa mosqueta), dell'olio essenziale di Rosa (una frazione volatile profumata che si usa sempre diluita) e dell'acqua di Rosa (un idrolato).

Qual è lo scopo di un elisir di petali di Rosa?

I benefici del nostro elisir di Rosa sono esclusivamente cosmetici. È un trattamento oleoso da applicare sulla pelle del viso e del décolleté per mantenerne la naturale bellezza. Combina le proprietà dell'olio di Camelia (nutriente e protettivo) con quelle della Rosa damascena (anti-età). Vedrai di seguito che puoi sfruttare i suoi effetti in diversi modi.

È anche un trattamento profumato! Oltre a curare la pelle, la lascia delicatamente profumata. Il lungo processo di infusione dei petali del fiore concentra non solo i principi attivi della Rosa, ma anche la sua inimitabile fragranza. La garanzia di un momento di piacere ogni volta che lo usi.

Quali sono i benefici di questo "olio alla Rosa"?

  • È nutriente: la sua base di olio di Camelia BIO (Camellia oleifera) aiuta a proteggere la pelle dalla disidratazione grazie alla sua texture ricca e protettiva. La leggenda narra che fosse tradizionalmente usato dalle geishe per mantenere la bellezza della loro carnagione.

  • È sublimante: la sua consistenza oleosa molto morbida dona alla pelle una sensazione vellutata. Nutre e rivitalizza la pelle del viso e del décolleté, rendendola visibilmente più morbida e bella.

  • È anti-età: concentra diversi principi attivi liposolubili estratti dai petali di Rosa damascena, rinomati per le loro proprietà preventive e correttive sulla comparsa dei segni dell'invecchiamento cutaneo. È ideale per le pelli segnate dal passare del tempo.

  • È profumato: la sua potente fragranza di Rosa damascena lascia un delicato profumo floreale sulla pelle del viso e del décolleté. La sua formula non contiene profumi sintetici aggiunti per offrire un'esperienza di applicazione naturale e autentica.

Concentrati sul nostro elisir floreale di Rosa damascena BIO

Solo per adulti. Non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di contatto con gli occhi, sciacqua immediatamente con abbondante acqua pulita.

Quali tipi di pelle possono beneficiare dei benefici dell'elisir di Rosa?

Questo siero oleoso infuso con petali di Rosa damascena è stato pensato soprattutto per le pelli mature. I suoi benefici nutrienti e anti-età sono perfettamente adatti alle nuove esigenze che si presentano con l'invecchiamento della pelle, come la perdita di compattezza e l'aumento della secchezza. Aiuta a mantenere la pelle morbida e rivitalizzata. Può essere adatto anche alle pelli secche (non necessariamente mature) che vogliono mantenere il loro comfort e la loro elasticità.

Come si applica un elisir per la pelle?

  1. Come siero: questo metodo è particolarmente indicato per le pelli mature e non troppo secche. Applica da 1 a 2 gocce di elisir di Rosa sulla pelle del viso appena pulita. Lascia che l'olio penetri e poi applica la tua crema da giorno o da notte.

  2. Come trattamento da giorno: questo metodo di applicazione può piacerti se preferisci gli oli alle creme. Usa la pipetta per dosare 2 o 3 gocce di olio e applicalo su tutto il viso come ultimo passo della tua routine di bellezza mattutina. Non dimenticare di scendere fino al collo e al décolleté.

  3. Cura notturna: questo metodo si concentra maggiormente sulla nutrizione e sulla rigenerazione. Questa volta, prendi 5-6 gocce di elisir floreale da spalmare sulla pelle come ultimo passo della tua routine di bellezza serale. Se hai la pelle molto secca, non esitare a usarlo sopra una crema da notte per "sigillarla".

La nostra routine naturale a base di Rosa per la pelle matura

Questa routine è ideale da utilizzare la sera, prima di andare a letto. Aiuta a dare sollievo alla pelle danneggiata dalle aggressioni esterne e a sciogliere la tensione accumulata durante la giornata. Se indossi ancora il make-up o hai una crema solare, rimuovi la base prima di procedere.

1. Detergi il viso con il Sapone Vegetale Rigenerante. Molto delicato, è arricchito con olio di Rosa mosqueta BIO e olio essenziale di Rosa damascena per tonificare la pelle rilassata. Fai una schiuma sul viso umido, poi risciacqua e asciuga la pelle.

2. Proteggi la tua pelle dalla disidratazione con la crema Giovinezza. Anch'essa contiene Olio vegetale di Rosa mosqueta BIO e idrolato di Rosa BIO. Applicane una piccola quantità su viso e collo, con leggeri movimenti verso l'esterno.

3. Massaggia il viso con il gua sha al quarzo rosa. Inizia applicando 5-6 gocce di elisir di rosa sul viso e sul décolleté, lavorando dall'interno verso l'esterno. Poi segui il nostro rituale di automassaggio del viso.

Le nostre altre soluzioni naturali con benefici simili

Crema ricca Collagene & Spilanthes: per pelli mature. Questa crema, che può essere utilizzata come crema da giorno e da notte, è una soluzione anti-età a tutto tondo che mira a ridurre gli 8 segni caratteristici dell'invecchiamento cutaneo. La sua texture cremosa offre un visibile "effetto botox" a base vegetale, lasciando la pelle rigenerata, levigata, rimpolpata e rassodata.

Siero concentrato al 3,5% di Acido ialuronico: per la pelle secca. Questo siero acquoso si applica sotto un olio o una crema. Combina l'efficacia di un trattamento idratante e anti-età, aiutando a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Penetra rapidamente e lascia la pelle molto confortevole, con un tocco morbido grazie al suo leggero effetto filmogeno.

Macerato oleoso di Pratolina comune di Francia BIO: per pelli rilassate. Rinomato per i suoi benefici tonificanti e rassodanti, questo olio aiuta a mantenere tonica la pelle matura. È ideale anche per prendersi cura della pelle del décolleté e per modellare il seno. Puoi usarlo come ingrediente nelle tue creme o oli (cura del viso, cura del seno).

Le nostre ricette per la cura del viso che profumano di Rosa

Delicata crema detergente con petali di rosa

Preparazione

1

Metti la crema detergente neutra in una ciotola.

2

Aggiungi i restanti ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

3

Trasferisci il preparato nel flacone usando l'imbuto, se necessario.


Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5-5,5.

Evita il contatto con gli occhi; in caso di contatto, risciacqua.

Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si manterrà almeno 3 mesi.

Scrub viso alla Rosa

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Metti l'esfoliante, l'attivo e la fragranza direttamente nel vasetto contenente la crema neutra.

2

Chiudi il vasetto e agita vigorosamente per 30 secondi. Et voilà... è pronto!


Poiché la nostra crema giovinezza da 50 ml è esaurita, ti offriamo il formato da 100 ml. Utilizza un contenitore da 50 ml per i tuoi prodotti fai da te o raddoppia le quantità di attivi per adattarti a questo formato di crema.


Nota: il pH di questa preparazione è di circa 4,5-5,5.

Conserva il vasetto al riparo dal calore.

* Conservazione: se conservato correttamente e prodotto in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si conserva per almeno 1 mese.

Avvertenze per l'uso

Non confondere le nostre essenze floreali con quelle di Bach. Il nostro elisir di fiori preziosi di Rosa damascena è adatto solo per uso cosmetico esterno, cioè per l'applicazione topica su viso, collo e décolleté. Non è adatto all'uso interno.

Il consiglio dell'esperto

Troppo spesso ci dimentichiamo del nostro décolleté nella nostra routine quotidiana di cura della pelle. Eppure anche lui rivela la nostra età, talvolta più rapidamente del previsto. I benefici dell’elisir di Rosa non solo aiuteranno a preservarne la bellezza, ma potranno anche diventare un’alternativa al tuo consueto rituale di profumazione. Questo rituale riscoperto, molto diverso dai comuni spray profumati con l’80% di alcol, trae ispirazione dagli oli profumati sacri e curativi largamente utilizzati nell’antico Egitto.

Maggiori informazioni

Quali sono i benefici dell'acqua di Rosa?

L'acqua di Rosa (o idrolato di Rosa) è particolarmente nota per rinfrescare l'incarnato. Ha anche proprietà lenitive per i disagi della pelle. Adatta anche alle pelli miste o grasse, ha una delicata azione purificante che previene la comparsa di piccole imperfezioni.

Quali sono i benefici dell'acqua di Rosa per la pelle matura?

L'idrolato di Rosa è spesso consigliato alle pelli mature per le sue proprietà rigeneranti e astringenti. Tonifica l'aspetto della pelle e restringe i pori dilatati, comuni in caso di rilassamento cutaneo. Ha anche proprietà antirughe. Lascia l'incarnato fresco e riduce il rossore sulle pelli più delicate.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.

Bibliografia

1

L. Rose, "L’important, c’est la Rose" in Côté Santé, n° 100, 2016, p. 24-26.