Collagene marino e acido ialuronico: la combo vincente per una pelle splendente

Naturalmente presenti nell'organismo, il collagene e l'acido ialuronico giocano un ruolo fondamentale per la pelle, fornendo compattezza, elasticità e idratazione. A partire dai 25 anni, la capacità di sintetizzare collagene e acido ialuronico si riduce e le scorte diminuiscono. Per compensare questa perdita e mantenere la pelle giovane e tonica, esistono degli integratori alimentari di collagene e acido ialuronico. Forse hai già sentito parlare di collagene marino, collagene vegetale, capsule di acido ialuronico o crema di acido ialuronico? Non è sempre facile orientarsi nella gamma di compresse, polveri e cosmetici offerti... Come scegliere tra collagene e acido ialuronico? Possono essere combinati? In quale forma? Ti guideremo attraverso i loro benefici, le loro differenze e come possono essere utilizzati per aiutare la tua pelle ad apparire al meglio!

Di Lucie Granjon
Aggiornato il 11/04/2025

Quali sono i benefici dell'acido ialuronico e del collagene?

Per compensare il calo delle scorte di collagene e acido ialuronico a partire dai 25 anni e soprattutto dai 40 anni, può rivelarsi efficace l'integrazione con un integratore alimentare di collagene e/o acido ialuronico in capsule. Vediamo più da vicino i benefici di questi due trattamenti.

I benefici di un trattamento al collagene

  • rimpolpa la pelle, conferendole un aspetto più tonico

  • ammorbidisce la pelle

  • migliora l'elasticità della pelle

  • previene e riduce le rughe

  • è riconosciuto per la riduzione delle macchie e delle cicatrici superficiali

  • favorisce capelli brillanti, forti e sani



I benefici di un trattamento di acido ialuronico

  • migliora l'elasticità della pelle (efficacia dimostrata dopo 3 mesi di assunzione dell'Integratore alimentare Acido ialuronico Aroma-Zone)

  • mantiene la pelle elastica e idratata

  • migliora la compattezza della pelle

  • riduce la perdita di acqua cutanea

  • riduce le rughe del viso, in particolare quelle del contorno occhi.

Per saperne di più su tutti gli effetti di un trattamento di acido ialuronico, leggi il nostro articolo Integratore alimentare Acido ialuronico: i suoi benefici

Qual è la differenza tra collagene e acido ialuronico?

Acido ialuronico e collagene sono entrambi naturalmente presenti nel nostro corpo.

L'acido ialuronico è una macromolecola presente nel derma, nelle articolazioni, nel liquido sinoviale (che lubrifica le articolazioni) e negli occhi. Questo polisaccaride, un carboidrato naturale della famiglia dei glicosaminoglicani, è uno dei principali costituenti della matrice extracellulare. L'acido ialuronico è responsabile della coesione delle nostre cellule sottocutanee e agisce come "cemento" cellulare.

Il collagene è una proteina strutturale fibrosa presente in pelle, ossa, capelli, tendini, legamenti, muscoli e vasi sanguigni. È una delle proteine più abbondanti del nostro corpo e costituisce la matrice dei nostri tessuti connettivi, compresa la pelle, alla quale conferisce volume e resistenza. Il collagene è responsabile della compattezza e dell'elasticità della pelle. Il collagene è anche coinvolto nel benessere intestinale e nel corretto funzionamento del nostro cervello!

Acido ialuronico, collagene, elastina e proteoglicani formano un insieme che costituisce il tessuto di sostegno della pelle e di molti altri tessuti.

È davvero necessario scegliere tra i due?

Questa domanda sorge spesso quando cerchiamo di prenderci cura della nostra pelle. È importante capire che questi due elementi, sebbene distinti nelle loro funzioni, svolgono ruoli complementari nel mantenere la giovinezza e la salute della pelle. Il collagene, con la sua struttura fibrosa, garantisce la compattezza e l'elasticità della pelle, mentre l'acido ialuronico è essenziale per mantenere l'idratazione catturando e trattenendo l'acqua nel tessuto cutaneo. Invece di contrapporli, è del tutto possibile e addirittura vantaggioso combinarli.

Quali vantaggi offre la loro combinazione?

La combinazione di acido ialuronico e collagene permette di agire in modo completo ed efficace sulla giovinezza della pelle. Sotto forma di integratori alimentari o di cosmetici, l'acido ialuronico e il collagene agiscono contemporaneamente su diversi fattori di invecchiamento cutaneo. Sotto forma di trattamenti, agiscono in sinergia per mantenere l'acqua nei tessuti e quindi una buona idratazione della pelle, oltre a promuovere l'elasticità e la rigenerazione cellulare.

Modalità d’uso e consigli per un trattamento efficace

L'ideale è integrare l'acido ialuronico e il collagene nella tua routine quotidiana o come trattamento, combinando la cura della pelle e l'integrazione con compresse di acido ialuronico e collagene. L'acido ialuronico e il collagene possono essere utilizzati in diversi modi per ottimizzarne i benefici. In creme, capsule, sieri o altre formulazioni cosmetiche, questi due attivi possono essere inseriti nella tua beauty routine in diversi modi. Ogni forma di utilizzo offre i propri benefici e può soddisfare le esigenze specifiche della pelle. Scopri di seguito le diverse opzioni per sfruttare al meglio i benefici del collagene e dell'acido ialuronico.

I nostri migliori trattamenti viso all'acido ialuronico

Siero concentrato all'Acido ialuronico

Con la sua formula 100% naturale, questo è uno dei sieri più concentrati sul mercato. Ideale per una pelle liscia e rimpolpata e un colorito fresco.

Scopri il Siero concentrato all'Acido ialuronico

Crema viso e corpo giovinezza

Arricchita con olio di rosa mosqueta e acido ialuronico, questa crema viso certificata BIO è rinomata per la sua azione levigante, rimpolpante, anti-età e idratante.

Scopri la Crema viso e corpo giovinezza

Crema ricca Collagene vegano e Spilanthes

Rughe corrette, pelle ridensificata, contorni del viso ridefiniti, collo rimodellato: questa crema anti-età BIO certificata è efficace su 8 segni dell'invecchiamento. Dedicata alle pelli mature, la sua formula innovativa combina il collagene vegano rassodante e liftante, l'estratto di Spilanthes con il suo effetto botox vegetale antirughe e levigante e l'acido ialuronico rimpolpante e idratante.

Scopri la Crema ricca Collagene vegano e Spilanthes



I nostri migliori trattamenti e attivi per aumentare il collagene

Attivo cosmetico Collagene vegetale

Composto da glicoproteine con proprietà simili a quelle del collagene naturale, questo attivo è ideale per ammorbidire, levigare e proteggere tutti i tipi di pelle.

Scopri l'Attivo cosmetico Collagene vegetale

Siero concentrato Retinale ottimizzato

Trattamento anti-età a tutto tondo, questo siero è formulato con retinale, che protegge e stimola le fibre di collagene ed elastina che conferiscono struttura e compattezza alla pelle.

Scopri il Siero concentrato Retinale ottimizzato

Siero viso concentrato Bakuchiol

Anti-età e anti-imperfezioni, questo siero stimola la sintesi del collagene, aiutando a mantenere la compattezza e l'elasticità della pelle.

Scopri il Siero viso concentrato Bakuchiol



I nostri migliori integratori alimentari collagene e acido ialuronico

Integratore alimentare Acido ialuronico

Questo integratore alimentare contiene acido ialuronico, una molecola naturalmente presente nella pelle che ne garantisce l'idratazione e la compattezza. Le capsule sono facili da ingerire e possono essere assunte quotidianamente per sostenere la salute e la luminosità della pelle dall'interno. L'acido ialuronico contenuto in queste capsule aiuta a mantenere l'idratazione della pelle, a ridurre l'aspetto delle rughe e a migliorare l'elasticità della pelle.

Scopri l'integratore alimentare Acido Ialuronico (60 capsule)

Polvere di Collagene marino

La polvere di collagene marino è una fonte naturale di collagene, una proteina essenziale per la struttura e l'elasticità della pelle. Aggiungendo questa polvere alla tua dieta quotidiana, puoi contribuire a rafforzare i tessuti di sostegno della pelle e a ridurre i segni visibili dell'invecchiamento cutaneo. Questa polvere può essere mescolata a frullati, succhi o bevande per un'assunzione facile e piacevole.

Scopri la polvere di Collagene marino

Combinando questi due integratori alimentari, puoi sostenere efficacemente la salute e la bellezza della tua pelle dall'interno, fornendole i nutrienti essenziali di cui ha bisogno per mantenere la sua vitalità.

Quali sono gli svantaggi dell'acido ialuronico?

Nonostante i suoi numerosi benefici per la pelle, l'acido ialuronico può presentare alcuni inconvenienti e controindicazioni che devono essere presi in considerazione. In alcune persone, l'applicazione topica dell'acido ialuronico può causare reazioni cutanee indesiderate, come arrossamenti, prurito o irritazioni. Inoltre, nei soggetti sensibili, l'uso dell'acido ialuronico può portare a una maggiore sensibilità al sole, aumentando il rischio di scottature e danni alla pelle. È difficile capire se il colpevole sia l'acido ialuronico o un'altra sostanza contenuta nei prodotti, come gli oli. Inoltre, ogni pelle è unica e reagisce in modo diverso. Ecco perché dovresti sempre effettuare un test cutaneo prima di utilizzare un prodotto per la prima volta.

Inoltre, sebbene l'acido ialuronico sia generalmente considerato sicuro se usato correttamente, esistono alcune controindicazioni al suo utilizzo. Le persone con un'anamnesi di allergia all'acido ialuronico o a sostanze simili dovrebbero evitarne l'uso per evitare gravi reazioni allergiche. Allo stesso modo, le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento a base di acido ialuronico, poiché gli effetti dell'acido ialuronico sulla gravidanza e sull'allattamento non sono del tutto noti.

Infine, è importante notare che l'acido ialuronico iniettabile, spesso utilizzato in cosmetica per le iniezioni di riempimento delle rughe, può causare effetti collaterali più gravi (anche se molto rari), come gonfiore, arrossamento, lividi o infezione nel sito di iniezione. Questi effetti collaterali sono generalmente temporanei, ma è essenziale rivolgersi a un professionista sanitario qualificato per assicurare la sicurezza e l’efficacia delle iniezioni di acido ialuronico.

Quali sono gli svantaggi del collagene?

Non esiste un collagene vegetale sotto forma di integratori alimentari, poiché il collagene è una proteina presente solo negli animali. Per le persone vegane, tuttavia, esistono integratori di collagene di origine vegetale o la possibilità di consumare cibi ricchi di vitamina C, acidi grassi, zinco, selenio e zolfo o antiossidanti per promuovere la sintesi del collagene e proteggere le fibre di collagene già presenti nell'organismo.

Per le persone vegetariane, esiste una nuova fonte di collagene basata sui gusci d'uovo.

Le principali fonti di collagene in capsule o in polvere derivano prevalemntemente da ossa di bovini o cartilagini di pesci e crostacei (collagene marino). Quindi fai sempre molta attenzione alla qualità, alla tracciabilità e al dosaggio dei tuoi integratori alimentari di collagene, per evitare, ad esempio, una concentrazione di metalli pesanti che potrebbe essere dannosa per la tua salute.

Esistono poche controindicazioni all'assunzione di collagene. Segui i dosaggi consigliati dal produttore del tuo integratore alimentare. Chiedi il parere del tuo medico prima di iniziare il trattamento se soffri di una particolare patologia (in particolare l'insufficienza renale), se soffri di allergie (in particolare ai frutti di mare, nel qual caso evita il collagene marino) o se sei incinta o stai allattando.

Quali altre combinazioni esistono con l'acido ialuronico?

L'acido ialuronico è un attivo molto versatile! In forma cosmetica, può essere combinato con numerosi attivi, rafforzando la loro azione e promuovendo l'idratazione della pelle.

Come sottolinea Orianne, responsabile di formulazione di Aroma-Zone, il Siero concentrato all'Acido Ialuronico è l'unico che può essere combinato con tutti gli altri sieri della nostra gamma. Come primo step, puoi applicare il siero viso adatto alla tua esigenza specifica (ad esempio il Siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina o il Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco) e poi, come secondo step, applicare il Siero viso concentrato all'Acido ialuronico per reidratare e rimpolpare la pelle. Infine, puoi concludere la tua routine con una crema viso idratante o un olio curativo adatto al tuo tipo di pelle.

Maggiori informazioni

Perché il nostro siero all'acido ialuronico può produrre pelucchi?

Hai mai notato che il tuo siero tende a lasciare pelucchi quando lo applichi? Ci sono alcuni consigli molto semplici che possono aiutarti a evitare questo problema adattando la tua routine di cura della pelle. Ecco i consigli del nostro team su come evitare questo problema:

  1. Applica solo una piccola quantità di prodotto. Per evitare l'effetto "pelucchi", una sola erogazione del flacone è sufficiente per tutto il viso

  2. Applica sulla pelle pulita. Applica il siero dopo aver pulito la pelle: puoi applicarlo sulla pelle asciutta o inumidire leggermente il viso con una nebulizzazione prima di applicare il siero. Sta a te scegliere la soluzione che più si addice al tuo tipo di pelle

  3. Aspetta che il prodotto sia ben penetrato. Prima di passare alla fase successiva della tua beauty routine, assicurati di aver fatto assorbire bene il siero dalla pelle con movimenti circolari su viso e collo.

Puoi quindi completare la tua routine con il prodotto per il giorno o per la notte, ad esempio un olio vegetale o una crema solare.

Per saperne di più sui consigli di Orianne, la nostra esperta di formulazione, clicca qui.

Come puoi integrare il nostro siero all'acido ialuronico nella tua routine di cura della pelle?

Il nostro siero all'Acido ialuronico è l'unico che può essere combinato con tutti gli altri sieri AZ. Sia che utilizzi il siero niacinamide, bakuchiol, acido glicolico, vitamina C o retinale, puoi completare le azioni del tuo siero grazie all'acido ialuronico.

L'applicazione è semplice: durante la tua beauty routine, dopo aver applicato il tuo siero Aroma Zone, puoi aggiungere il siero all'acido ialuronico che reidraterà e rimpolperà la tua pelle per una routine completa.

Come personalizzare il siero all'Acido ialuronico?

Il nostro siero all'acido ialuronico può essere utilizzato puro, direttamente su tutto il viso o sui capelli, sulle lunghezze e sulle punte, per idratare.

È inoltre possibile personalizzarlo aggiungendo altri principi attivi cosmetici per integrare i benefici dell'acido ialuronico. Trovi qui le nostre semplici ricette per personalizzare il tuo siero all'acido ialuronico.

L'acido ialuronico può causare brufoli sulla pelle?

Alcune persone sperimentano l'insorgenza dell'acne dopo aver utilizzato sieri, creme viso e altri prodotti contenenti acido ialuronico. È difficile capire se il colpevole sia l'acido ialuronico o un'altra sostanza contenuta nel prodotto, come gli oli.

Non ci sono prove cliniche o scientifiche che l'acido ialuronico applicato per via topica provochi la comparsa dell'acne. L'acido ialuronico è una molecola generalmente ben tollerata da tutti i tipi di pelle e non sembra avere alcun potenziale sensibilizzante. Non ha effetti collaterali indesiderati quando viene applicato esternamente. Inoltre, questa molecola è già presente nella pelle e non è sconosciuta all'organismo, che la tollera e la assorbe meglio.

Per quanto riguarda le iniezioni di acido ialuronico, in casi molto rari può verificarsi un'allergia a questa molecola. Questa allergia può dare origine a diverse reazioni, ma si tratta di casi eccezionali.

Inoltre, ogni pelle è unica e può reagire in modo diverso a un prodotto che non dà fastidio ad altre persone. È sempre una buona cosa effettuare un test cutaneo prima dell'uso.

Focus sulla nostra redattrice naturopata, Lucie Granjon

Appassionata di piante e delle loro proprietà, lavora nel mondo della bellezza naturale e dell'aromaterapia da oltre 10 anni, dopo aver iniziato la sua carriera come profumiera. Lucie collabora con marchi etici e impegnati in development strategy, formulazione dei prodotti e consulenza ai clienti. Ha collaborato con i nostri team Aroma-Zone alla stesura di diversi libri, tra cui "Le grand guide de l'Aromathérapie et des cosmétiques naturels". Allo stesso tempo, si è formata per anni in aromaterapia, erboristeria e distillazione degli oli essenziali, sostenendo al contempo il lavoro dei coltivatori francesi.