Colorito spento e stanco: quali sono le soluzioni naturali?

Un colorito spento e stanco può riflettere lo stress quotidiano, la mancanza di sonno o i cambiamenti stagionali. Non è raro che la pelle perda luminosità, apparendo più grigia e meno vivace del solito. Fortunatamente, esistono soluzioni naturali per ripristinare la luminosità e la vitalità della tua pelle.

In questo articolo ti forniamo alcuni modi naturali per rivitalizzare il tuo colorito spento e stanco. Dall'alimentazione alla cura della pelle, fino a toccare lo stile di vita: scopri come ingredienti naturali e semplici routine possono trasformare la tua pelle, restituendole freschezza e luminosità.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 26/03/2025

Come capire se la propria carnagione è spenta?

  • Mancanza di luminosità: una carnagione spenta è il risultato di una pelle meno luminosa, più scura e priva di luminosità naturale. Appare grigia, spenta e priva di vitalità.

  • Colore disomogeneo: la pelle presenta aree irregolari, macchie di pigmentazione o una tonalità complessivamente grigiastra.

  • Consistenza ruvida: la pelle risulta secca o ruvida al tatto, con chiazze secche e segni di desquamazione. Questo è sintomo che le cellule morte si stanno accumulando sulla superficie dell'epidermide, impedendo alla luce di riflettersi correttamente.

  • Pori ostruiti: noterai più punti neri, pori dilatati e imperfezioni, soprattutto nella parte inferiore del viso, sulla mascella e sul mento.

  • Affaticamento generale della pelle: il viso appare stanco e i segni di stanchezza come le occhiaie sono più evidenti, anche dopo una buona notte di sonno.

Perché abbiamo un colorito spento?

Un colorito spento può essere causato da diversi fattori, spesso legati alle abitudini di vita, all'ambiente o ad aspetti fisiologici. Ecco i principali motivi per cui il tono della pelle può diventare spento.


Alimentazione

  • Dieta squilibrata: un'alimentazione carente di vitamine, minerali e antiossidanti essenziali può privare la pelle dei nutrienti di cui ha bisogno per rimanere luminosa.



Routine cosmetica

  • Accumulo di cellule morte: il lento rinnovamento cellulare porta a un accumulo di cellule morte sulla superficie della pelle, impedendo alla luce di riflettersi correttamente.

  • Disidratazione: la pelle disidratata perde elasticità e luminosità, apparendo più spenta.

  • Tutti i tipi di pelle possono mancare di luminosità: la pelle secca in particolare ha bisogno di adottare una routine glow, facendo appello all'idratazione.



Fattori esterni

  • Stress e mancanza di sonno: lo stress cronico e la mancanza di sonno disturbano il rinnovamento cellulare, un processo fondamentale per mantenere una pelle luminosa.

  • Inquinamento ambientale: l'inquinamento e le tossine accumulate sulla pelle possono ostruire i pori, interrompere la circolazione sanguigna e danneggiare le cellule cutanee a causa della scarsa ossigenazione. Questo conferisce alla carnagione un aspetto grigiastro.

  • Esposizione al sole: un'eccessiva esposizione al sole senza un'adeguata protezione provoca danni a lungo termine, come macchie scure e perdita di luminosità.

  • Fumo: il fumo riduce la circolazione sanguigna, causa vasocostrizione e danneggia il collagene e l'elastina, facendo apparire la pelle spenta e grigia.

Quale vitamina assumere per un effetto bel colorito?

Per ridare luminosità alla tua pelle, possono essere utili diverse vitamine.

  • Vitamina C: nota per il suo ruolo nel rinnovamento cellulare e per il suo potere antiossidante, è un ottimo alleato contro un colorito spento e stanco.

  • Vitamina B3 o niacinamide: anch'essa è preziosa. Favorisce una pelle più luminosa riducendo la perdita di umidità e mantenendo sana la barriera cutanea.

  • Vitamine del gruppo B e vitamine D ed E: anche queste possono aiutare a combattere la stanchezza della pelle, sostenendo il sistema immunitario e mantenendo l'energia.

  • Melanina: l'esposizione al sole stimola i melanociti a produrre più melanina, che può dare alla pelle un colorito più scuro o abbronzato. Una leggera abbronzatura è spesso associata a un aspetto sano e a un tono uniforme della pelle.

  • Carotenoidi: come il beta-carotene, la luteina, il licopene e l'astaxantina, sono attivi presenti negli alimenti e nelle piante e utilizzati nei cosmetici soprattutto per i loro colori brillanti che conferiscono una sana luminosità.

Quale routine adottare per ritrovare un incarnato luminoso?

Se hai una carnagione spenta e stanca, è fondamentale adattare la tua beauty routine e utilizzare prodotti con attivi che aumentino la tua luminosità. Tuttavia, questi prodotti devono sempre essere adattati al tuo tipo di pelle (grassa, secca, mista, matura, ecc.). Con i prodotti giusti, i gesti giusti e gli attivi giusti, la tua pelle rivelerà tutta la sua luminosità in poche settimane.

1. Detergi il viso con un'esfoliazione delicata, non per forza tutti i giorni, anche se non è aggressiva sulla pelle.

Scopri il nostro Attivo cosmetico Enzimi naturali

2. Usa un tonico come un idrolato per completare la detersione e preparare la pelle ai trattamenti successivi. L'idrolato di carota selvatica è ideale per la pelle spenta e asfittica.

Scopri il nostro Idrolato di Carota selvatica

3. Poi applica un siero idratante con un attivo rivitalizzante; oltre a penetrare in profondità per fornire un'idratazione intensa, aumenterà la luminosità della tua pelle. È fondamentale scegliere un prodotto adatto al tuo tipo di pelle. Un colorito spento è un problema occasionale della pelle; puoi avere una pelle secca, grassa o mista e soffrire di mancanza di vitalità! Il nostro siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina è perfetto per la pelle spenta e stanca di tutti i tipi.

Scopri il nostro Siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina

4. Puoi sigillare l'idratazione con un olio al pomodoro, da usare giorno o notte a seconda del tuo tipo di pelle e delle tue preferenze.

Scopri il nostro Olio curativo al Pomodoro di Provenza BIO

5. Per perfezionare l'incarnato, non esitare a scegliere dei sieri illuminanti, per un incarnato uniforme e idratato.

Scopri le nostre Gocce Illuminanti Acido Ialuronico e Vitamina C

6. Le gocce autoabbronzanti possono essere incorporate nei prodotti viso e corpo per donare alla pelle un'abbronzatura luminosa, naturale e uniforme, senza esposizione ai raggi UV.

Scopri le nostre Gocce autoabbronzanti

Suggerimento

Puoi sempre aggiungere un po' di polvere di urucum per ravvivare l'incarnato.

Come prevenire un colorito spento?

  1. Prima di tutto, è fondamentale avere uno stile di vita sano per mantenere la tua pelle fresca e luminosa. A tal fine, assicurati di dormire a sufficienza ogni notte. Se fumi, smettere di fumare migliorerà la salute generale della tua pelle. Praticare tecniche di gestione dello stress come la meditazione, lo yoga o attività rilassanti può aiutarti se tendi a stressarti.

  2. Anche un'alimentazione ricca di frutta, verdura e altri alimenti nutrienti ti aiuterà a mantenere una bella pelle. Un integratore di vitamina C può aiutare la tua pelle a ritrovare la sua luminosità. Scopri gli effetti della vitamina C sulla luminosità della pelle nel nostro articolo dedicato.

  3. Mantieni una buona idratazione per avere sempre un incarnato fresco. Bevi acqua a sufficienza, da 1,5 a 2 litri al giorno.

Ricette simili di Aroma-Zone

Crema viso rivitalizzante per pelli spente - per pelli da normali a secche - Aroma-Zone

Crema viso rivitalizzante per pelli spente - per pelli da normali a secche - Aroma-Zone

Crema viso illuminante - Aroma-Zone

Avvertenze d'uso

Se hai una pelle spenta e sensibile, prova sempre un nuovo prodotto su una piccola zona del corpo prima di applicarlo sul viso.

Il consiglio dell'esperto

Il modo migliore per prendersi cura della propria pelle e mantenere un incarnato luminoso è adottare uno stile di vita sano ogni giorno e utilizzare sempre prodotti naturali adatti alla propria pelle.

Maggiori informazioni

Perché hai sempre la faccia stanca?

Se il tuo viso appare sempre stanco, ciò potrebbe essere dovuto a diversi fattori. Ad esempio, la mancanza di sonno può contribuire a creare un colorito spento e stanco. Anche i fattori esterni, come l'esposizione all'inquinamento o l'uso di prodotti non adatti, possono influire sull'aspetto del tuo viso. La disidratazione è un altro fattore chiave. Quando la pelle soffre una carenza di acqua, può diventare secca e opaca, conferendo al viso un aspetto stanco.

Anche la dieta gioca un ruolo importante. Una dieta squilibrata, ricca di zuccheri raffinati e grassi saturi, può avere un impatto negativo sulle condizioni della tua pelle.

Infine, anche lo stress e la mancanza di esercizio fisico possono contribuire a creare un viso stanco. È quindi importante prendersi del tempo per rilassarsi e muoversi regolarmente per migliorare la circolazione sanguigna, che può aiutare a rivitalizzare l'aspetto della pelle.

Focus sul nostro redattore specializzato, Charlie MOREL

Charlie ha conseguito un Master in formulazione cosmetica. Appassionata di cosmetologia ma anche grande amante delle parole, è nel 2020 che decide di diventare web copywriter di cosmetica e bellezza. È stato il desiderio di un cambiamento professionale a farle venire l'idea di diventare freelance, perché desiderava lavorare come nomade digitale da tutto il mondo.