Come si purifica il viso?

Sei alla ricerca di soluzioni naturali per purificare la pelle? In questo articolo scopriremo perché può essere importante purificare il viso, quali benefici può apportare e come adottare un'efficace routine di purificazione utilizzando soluzioni naturali e rimedi della nonna.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Purificare il viso: cosa significa?

La purificazione del viso consiste nel pulire a fondo la pelle per rimuovere le impurità, l'eccesso di sebo, le cellule morte e i residui di inquinamento. A differenza della semplice pulizia, che si concentra principalmente sulla superficie della pelle, la purificazione va oltre, agendo sui pori ostruiti e prevenendo le infiammazioni cutanee. La purificazione della pelle può essere effettuata con prodotti detergenti, maschere purificanti, scrub, bagni di vapore o lozioni specifiche, con l'obiettivo di disintossicare, pulire e preparare la pelle a un migliore assorbimento dei prodotti di trattamento applicati successivamente. Fa parte di una routine quotidiana o settimanale, a seconda del tipo di pelle. Questo trattamento aiuta a mantenere la pelle pulita, fresca e sana, favorendo un rinnovamento cellulare ottimale.

Perché è importante purificare il viso?

Ogni giorno la nostra pelle è esposta a una moltitudine di fattori esterni che possono intasarla e alterare il suo equilibrio naturale. L'inquinamento atmosferico, le particelle sottili, i residui di trucco e l'eccesso di sebo si accumulano sulla superficie della pelle e nei pori. Anche il sudore e le tossine rilasciate dal corpo possono contribuire a questo accumulo. Queste impurità non sono solo superficiali, ma penetrano in profondità nella pelle e possono alterare la barriera cutanea, rendendo la pelle più vulnerabile a irritazioni e infezioni. Una regolare pulizia e purificazione del viso aiuta a liberare la pelle da questi elementi nocivi, permettendole di respirare e di mantenere un colorito fresco e sano.

Quali sono i benefici della purificazione del viso?

Purificare regolarmente il viso ha una moltitudine di benefici per la salute e l'aspetto della pelle:

  • Eliminazione delle impurità: la purificazione aiuta a liberare la pelle dalle sostanze inquinanti, dai residui di trucco e dalla sporcizia accumulata nel corso della giornata, evitando l'ostruzione dei pori e la comparsa di punti neri o brufoli.

  • Prevenzione di acne e infiammazioni: eliminando l'eccesso di sebo e le cellule morte che si accumulano, la depurazione riduce il rischio di infiammazioni cutanee e acne.

  • Bilanciamento della produzione di sebo: la purificazione aiuta a regolare la produzione di sebo, evitando che la pelle diventi troppo grassa o troppo secca e garantendo un equilibrio ottimale.

  • Ottimizzazione dell'efficacia dei trattamenti: la pelle pulita e purificata è più ricettiva ai prodotti per la cura della pelle applicati in seguito, siano essi creme, sieri o trattamenti specifici, consentendo un migliore assorbimento degli attivi.

  • Miglioramento della luminosità e della texture della pelle: liberando i pori e promuovendo il rinnovamento cellulare, la purificazione aiuta a levigare la pelle, a ridurre l'aspetto dei pori dilatati e a ringiovanire l'incarnato.

Quali sono gli attivi naturali per purificare il viso?

Argilla: l'argilla (verde, bianca, rosa, ecc.) è nota per le sue proprietà assorbenti. Aiuta a eliminare le impurità, il sebo in eccesso e le tossine dalla pelle. È particolarmente indicata per le pelli grasse e miste.

Carbone attivo: il carbone attivo è un potente disintossicante naturale. Assorbe le impurità e le tossine dai pori, contribuendo a schiarire la carnagione.

Tea tree (Albero del tè): l'olio essenziale di tea tree è antibatterico e antisettico. È efficace per trattare le imperfezioni e purificare la pelle soggetta a brufoli e acne.

Quali sono le soluzioni naturali per purificare il viso?

Ecco la nostra selezione dei migliori prodotti per aiutare a purificare delicatamente il viso rispettando la pelle:

Lozione tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico

Questa lozione purificante non secca è ideale per eliminare le imperfezioni e i punti neri e per restringere i pori. Arricchita con Niacinamide, Zinco e Acido ialuronico, uniforma il tono della pelle, riduce gli arrossamenti e riequilibra il microbiota cutaneo senza irritare la pelle.

Applicala mattina e/o sera sulla pelle pulita con un dischetto di cotone o direttamente con le mani su viso e collo. Usala per completare la pulizia, preparare la pelle al trattamento e ridurre le imperfezioni.

Scopri la Lozione tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico

Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e cetriolo

Questo gel detergente delicato pulisce in profondità rispettando il livello di pH della pelle. Grazie all'estratto di Cetriolo BIO e allo Zinco PCA, purifica, riequilibra il microbiota e riduce le imperfezioni senza seccare la pelle.

Applica mattina e/o sera, generando una schiuma su viso e collo, quindi risciacqua con acqua pulita. Questo gel è perfetto per l'uso quotidiano, soprattutto come secondo passo di una doppia routine di pulizia.

Scopri il Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Sapone Vegetale Purificante

Combinando gli oli essenziali di Lavanda, Tea-tree, Limone e Timo, questo sapone purifica la pelle con imperfezioni rispettando il film idrolipidico. Pulisce in profondità la pelle, lasciandola morbida e idratata.

Insapona le mani, applicalo sulla pelle umida del viso, del corpo o delle mani, quindi risciacqua accuratamente. Utilizza quotidianamente per una pelle pulita e purificata.

Scopri il Sapone Vegetale Purificante

Fluido Purificante e Idratante BIO

Questo fluido riequilibrante e opacizzante idrata la pelle e riduce le imperfezioni grazie allo Zinco Ialuronato e all'acido salicilico. Questo idratante previene la comparsa di brufoli, restringe i pori e lascia una finitura mat e priva di effetto lucido.

Applica mattina e/o sera sulla pelle pulita dopo il siero. Questo fluido è ideale come trattamento da giorno o da notte per mantenere una carnagione pulita e luminosa.

Scopri il Fluido Purificante e Idratante BIO

Il nostro attivo Acido Salicilico Vegetale

Purificante e cheratolitico, questo estratto di corteccia di Salice stimola il rinnovamento cellulare, leviga le imperfezioni e combatte i punti neri. È ideale per le pelli con imperfezioni o soggette a callosità.

Aggiungi questo attivo alle preparazioni cosmetiche, come gel detergenti, creme anti-imperfezioni o maschere purificanti, per una cura della pelle su misura per te.

Scopri l'attivo Acido Salicilico Vegetale

Quali sono i nostri rimedi della nonna per purificare il viso?

Ecco i nostri migliori rimedi della nonna, semplici e naturali, per purificare e rivitalizzare la pelle:

Bagno di vapore: il bagno di vapore (o sauna facciale) è una tecnica antica che consiste nell'esporre il viso al vapore caldo. Apre i pori, elimina le impurità e favorisce la circolazione sanguigna, lasciando la pelle rinfrescata e purificata. Come si prepara: scalda dell'acqua fino a farla bollire, quindi versala in una bacinella. Posiziona il viso sopra la ciotola, coprendo la testa con un asciugamano per catturare il vapore. Lascia agire per circa 10 minuti, quindi sciacqua il viso con acqua tiepida e applica il prodotto di trattamento abituale.

Miele: il miele è naturalmente antibatterico e idratante. Aiuta a pulire i pori in profondità e a nutrire la pelle. È inoltre delicato e quindi adatto a tutti i tipi di pelle.

Limone: il limone è astringente e ricco di vitamina C. Aiuta a ridurre l'eccesso di sebo, a restringere i pori e a illuminare l'incarnato. Tuttavia, va usato con cautela, perché può essere irritante e fotosensibilizzante.

Quale routine purificante per il viso?

Ecco i semplici gesti della nostra routine per il viso che permettono di ottenere una pelle purificata e luminosa:

  1. Pulizia quotidiana: al mattino e alla sera, detergi il viso con un gel purificante delicato adatto al tipo di pelle. In questo modo si eliminano le impurità accumulate durante il giorno o la notte.

  2. Esfoliazione (da 1 a 2 volte alla settimana): utilizza un esfoliante delicato, come una polvere di noccioli d'Oliva o uno scrub di perle di Bambù, per rimuovere le cellule morte e affinare la grana della pelle.

  3. Maschera purificante (1-2 volte alla settimana): applica una maschera purificante con argilla o carbone attivo per assorbire il sebo in eccesso e rimuovere le impurità in profondità.

  4. Applica un siero: dopo la pulizia e l'applicazione della maschera, applica un siero contenente attivi purificanti, come laNiacinamide o l' acido glicolico, per trattare le imperfezioni e prevenire la comparsa di brufoli.

  5. Usa un tonico: per le pelli tendenti alla lucidità, applica un tonico astringente a base di idrolato di Lavanda o di Rosa di Maggio per restringere i pori e rinfrescare la pelle.

  6. Idrata: termina la routine con una crema idratante per lenire la pelle e ripristinare la sua barriera protettiva.

Ricette associate di AZ

Lozione purificante e riequilibrante

Preparazione

1

Metti tutti gli ingredienti direttamente in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita.

Conserva il flacone lontano da fonti di luce e calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 3 mesi a temperatura ambiente.

Gel detergente viso pelle pulita

Ingredienti (Senza bilancia)

Preparazione

1

Metti il principio attivo e gli oli essenziali direttamente in un flacone da 100 ml.

2

Completa il flacone con la Base detergente neutra BIO.

3

Chiudi il flacone e agita vigorosamente per 1 minuto.

4

È pronto!

Evita il contatto con gli occhi; in caso di contatto, sciacqua con acqua pulita.

Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben mantenuto e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto può essere conservato per almeno 3 mesi.

Avvertenze d'uso

Quando si deterge il viso, si consiglia di non utilizzare prodotti troppo aggressivi, soprattutto sulle pelli sensibili, per evitare irritazioni. Limita l'esfoliazione a una o due volte alla settimana per non danneggiare l'epidermide. Ricorda sempre di testare un nuovo prodotto su una piccola area della pelle per evitare reazioni allergiche. Infine, assicurati di idratare la pelle dopo ogni purificazione per mantenerne l'equilibrio e la protezione naturale.

Consigli degli esperti

Ricordati che una pelle radiosa inizia con una cura dall'interno. Bevi acqua a sufficienza ogni giorno per sostenere la tua routine di bellezza e mantieni la pelle idratata e luminosa.

Maggiori informazioni

Come si deterge correttamente il viso?

Per una corretta pulizia del viso, inizia a struccarti con un olio o un latte detergente, quindi utilizza un detergente delicato adatto al tipo di pelle. Massaggia delicatamente con movimenti circolari prima di risciacquare con acqua tiepida.

Cosa utilizzare per la pulizia del viso?

Detergi il viso con prodotti adatti al tipo di pelle, come un gel detergente per la pelle grassa, un sapone supergrasso per la pelle secca o una schiuma detergente per la pelle sensibile.

Devi detergere il viso ogni giorno?

Sì, consigliamo di detergere il viso quotidianamente per eliminare le impurità accumulate. Tuttavia, la pulizia profonda (con esfoliazione o maschera) può essere effettuata una o due volte alla settimana.

Come pulire in profondità i pori del viso?

Per pulire in profondità i pori del viso, puoi utilizzare un bagno di vapore per aprire i pori, seguito da una maschera al carbone o all'argilla verde per rimuovere le impurità. Termina con un'esfoliazione delicata, come uno scrub con enzimi naturali o una spugna di luffa, per levigare la pelle e farla respirare.

Focus sulla nostra redattrice naturopata, Stéphanie Catrysse

Stéphanie Catrysse è naturopata (certificata FENA), operatrice in massaggio del benessere e linfodrenaggio e counselor in crescita personale.

Appassionata di medicina alternativa, è operatrice olistica per un approccio globale della salute.