Come rimodellare l'ovale del viso in modo naturale?

Pelle senza tono, rilassata e che tende a cedere... Scopri le soluzioni naturali per rimodellare l'ovale del viso e rassodare la pelle rilassata. Scopri ricette semplici, efficaci e naturali per tendere la pelle, rassodare i tessuti e mantenere l'elasticità e la compattezza cutanea.

Di Coralie Techer
Aggiornato il 14/03/2025

Che cos'è il rilassamento cutaneo?

Il rilassamento cutaneo è un processo naturale che si verifica quando la pelle perde elasticità e tonicità. Questa perdita di tono provoca un visibile rilassamento della pelle, in particolare su viso, collo, braccia e altre aree del corpo. Con l'avanzare dell'età, il rinnovamento cellulare rallenta, portando a un assottigliamento dell'epidermide e a un indebolimento delle strutture dermiche. Anche la produzione di collagene ed elastina, essenziali per l'elasticità e la compattezza della pelle, diminuisce. Questa mancanza di densità e la più lenta rigenerazione delle cellule modificano gradualmente l'aspetto e la consistenza della pelle, che diventa più soggetta a rughe e rilassata.

Cause del rilassamento cutaneo

Fattori interni

Invecchiamento naturale: con l'età, la produzione di collagene ed elastina, due proteine essenziali per la compattezza e l'elasticità della pelle, diminuisce. Ciò rende la pelle meno capace di mantenersi tesa e compatta.

Fattori ormonali: i cambiamenti ormonali, in particolare il calo dei livelli di estrogeni nelle donne in post-menopausa, possono influire sulla struttura e sull'elasticità della pelle.

Genetica: la genetica gioca un ruolo importante nel determinare la struttura e l'elasticità della pelle. Alcune persone sono naturalmente più predisposte al rilassamento cutaneo.


Stile di vita

Fumo: il fumo riduce la produzione di collagene e compromette l'elasticità della pelle, provocandone il rilassamento.

Dieta scorretta: una dieta carente di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e antiossidanti può influire sulla salute della pelle e sulla sua capacità di rimanere compatta.

Perdita di peso rapida: una perdita di peso significativa e rapida può provocare un eccesso di pelle che non ha il tempo di ritirarsi, causando cedimenti.


Fattori esterni

Esposizione al sole: i raggi UV del sole possono danneggiare le fibre di collagene ed elastina della pelle, accelerando il processo di invecchiamento e contribuendo al rilassamento cutaneo.

Come riconoscere i segni del rilassamento cutaneo

Ci sono diversi segni di rilassamento cutaneo.

  • Il cedimento delle guance è uno dei primi segni: le guance appaiono meno carnose e si abbassano maggiormente.

  • Anche le palpebre superiori possono cedere, dando al viso un aspetto stanco.

  • Comparsa di rughe e pieghe, soprattutto intorno alla bocca e agli occhi.

  • Perdita di definizione del contorno del viso: si nota intorno al mento e alla mascella, che diventano meno netti e definiti.

Le nostre soluzioni per rimodellare l'ovale del viso in modo naturale

Quale routine adottare per rimodellare il viso

1. Detersione delicata con un Idrolato: per rimuovere i residui di acqua calcarea, scegli un Idrolato alla Rosa damascena BIO della Valle di M'Gouna. Astringente e rassodante, questo idrolato è un ingrediente essenziale per prevenire e combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo. Questo idrolato, noto anche come acqua di rosa, purifica, rinfresca e ammorbidisce la pelle. Applicalo con un dischetto struccante.

2. Siero al collagene: per pelli mature e rilassate, il siero concentrato à 1,5% di Collagene vegano offre una soluzione globale antietà. Agisce contemporaneamente su diversi segni dell'invecchiamento grazie a un complesso biomimetico di peptidi e aminoacidi di provata efficacia. Con un basso peso molecolare, il Collagene vegano penetra nel cuore degli strati profondi dell'epidermide per promuovere la riparazione e la rigenerazione della pelle. Ridensifica la pelle, combatte il rilassamento cutaneo e riduce la profondità di linee sottili e rughe e favorisce l'idratazione della pelle.

3. Massaggia il viso con il Gua Sha viso in quarzo rosa: questo strumento di massaggio aiuta a ridurre i segni dell'invecchiamento cutaneo. Usato regolarmente, rimodella l'ovale del viso, tonifica la pelle e previene i cedimenti. Per un massaggio semplice, combinalo con l'Elisir floreale di Elicriso italico BIO. Infuso con fiori di Elicriso dalle proprietà circolatorie, rigeneranti e tonificanti, l'Elisir floreale di Elicriso italico è un vero concentrato di giovinezza per la pelle rilassata. Fornisce un boost di energia e rassoda la pelle del viso priva di elasticità. Scopri il Gua Sha viso in quarzo rosa


4. Crema ricca Collagene vegano e Spilanthes: dedicata alle pelli mature, la sua formula innovativa combina il collagene vegano rassodante e liftante, l'estratto di Spilanthes per le rughe d'espressione e l'acido ialuronico idratante e rimpolpante. Applicala su viso, collo e décolleté sulla pelle detersa per correggere le rughe, ridensificare la pelle e ridefinire l'ovale del viso.


Come prevenire il rilassamento cutaneo?

  1. Opta per degli integratori di Collagene marino: il collagene marino dovrebbe essere utilizzato come integratore alimentare per combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo. I peptidi favoriscono la produzione di collagene e hanno un effetto comprovato sulla bellezza e sulla compattezza della pelle.

  2. Idratati: bevi acqua a sufficienza per mantenere la pelle idratata e prevenire la disidratazione.

  3. Segui una dieta equilibrata: segui un'alimentazione sana e ricca di vitamine, minerali e antiossidanti per sostenere la salute della tua pelle. Non mangiare troppi cibi elaborati, che possono influire sulla qualità della pelle e favorire la formazione di radicali liberi.

  4. Evita di fumare: il fumo può accelerare l'invecchiamento della pelle e danneggiarne l'elasticità.

  5. Proteggiti dal sole con una crema solare: l'applicazione regolare di una crema solare è essenziale per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV, che sono una delle cause principali dell'invecchiamento precoce della pelle.

Ricette semplici e naturali per rassodare la pelle del viso in modo naturale

Se vuoi rassodare la pelle del viso in modo naturale, esistono ricette semplici ed efficaci a base di ingredienti naturali. Ecco due idee di prodotti fai da te che ti aiuteranno a ritrovare una pelle più tonica.

Crema viso rimodellante

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci il principio attivo direttamente nel vasetto contenente la crema neutra Giovinezza.

2

Chiudi il vasetto e agita vigorosamente per 30 secondi. Et voilà... è pronto!


Poiché la nostra crema giovinezza da 50 ml è esaurita, ti offriamo il formato da 100 ml. Utilizza un contenitore da 50 ml per i tuoi prodotti fai da te o raddoppia le quantità di attivi per adattarti a questo formato di crema.


Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5,0-6,0.

Conserva il vasetto al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se conservato correttamente e prodotto in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si conserva per almeno 3 mesi.

Siero viso ultra-rimpolpante

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci gli attivi e la fragranza direttamente nel flacone contenente il concentrato di acido ialuronico.

2

Mescola con la spatola in acciaio inox per omogeneizzare prima di chiudere il flacone.

Nota: il pH di questo preparato è di circa 5,0-6,0.

Conserva il siero rimpolpante al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 1 mese.

Per approfondire, vedi

E se usassi i migliori ingredienti naturali per aumentare l'elasticità e la morbidezza della tua pelle? Questa ricetta di siero rimpolpante Pelle bellissima è fatta per te grazie a 4 ingredienti must have:

  • Il siero concentrato Acido ialuronico, 100% di origine naturale, è composto da acido ialuronico di diversi pesi molecolari per migliorare l'elasticità, riempire rughe e rughette, idratare la pelle e rimpolparla.

  • L'attivo cosmetico Booster di Elastina stimola la produzione di elastina da parte dei fibroblasti per migliorare l'elasticità della pelle. Inoltre, stimola la sintesi dell'acido ialuronico per potenziarne gli effetti contro l'invecchiamento cutaneo. Questo attivo è consigliato per migliorare il tono e rimodellare l'ovale del viso.

  • L'attivo cosmetico Collagene vegetale è composto da glicoproteine simili alle proteine che formano naturalmente il tessuto di sostegno della pelle. Perfetto per le pelli mature, questo principio attivo dona morbidezza, sofficità ed elasticità.

  • La fragranza cosmetica naturale Sublime conferisce a questo prodotto una dimensione sensoriale baciata dal sole.

Consulta anche la nostra scheda di bellezza: Come rimodellare l'ovale del viso in modo naturale. Ricca di preziose ricette (detergente delicato per rassodare la pelle distesa, lozione tonificante per risvegliare la pelle rilassata, crema rassodante per rimodellare l'ovale del viso, ecc.), lasciati guidare dai nostri esperti in questa scheda di bellezza.

Precauzioni

Per la pelle matura è fondamentale scegliere prodotti delicati e non irritanti, poiché questa è spesso più sottile e sensibile. I sieri e le creme anti-età devono contenere attivi adeguati, evitando quelli troppo aggressivi, come alcuni esfolianti forti, che possono irritare la pelle o causare arrossamenti.

Il consiglio dell'esperto

Per un effetto ancora più decongestionante e tonificante, metti il tuo Gua Sha o roller in quarzo in frigorifero prima di usarlo. Il freddo aiuta a restringere i pori e a ridurre le borse.

Maggiori informazioni

I massaggi o gli strumenti di bellezza come il gua sha sono efficaci per rassodare la pelle?

I massaggi facciali e gli strumenti come il gua sha o i oller in giada stimolano la circolazione sanguigna e aiutano a tonificare la pelle, offrendo un effetto rassodante se incorporati in una regolare skincare routine.

A che età iniziare a usare gli attivi anti-età?

In genere si consiglia di iniziare a usare prodotti anti-età tra i 25 e i 30 anni come misura preventiva. Questo perché la produzione di collagene inizia a diminuire intorno ai 25 anni.

Focus sulla nostra redattrice: Coralie Técher

Coralie è una giornalista/redattrice specializzata in tematiche femminili da sette anni. Particolarmente interessata alla bellezza e al benessere, è desiderosa di illustrare le soluzioni naturali per prendersi cura di sé e non manca mai di tenersi aggiornata sulle ultime informazioni per poterle condividere al meglio.

Bibliografia

1

Morita, A. Tobacco smoke causes premature skin aging. Journal of Dermatological Science, vol. 48, no. 3, 2007, pp. 169-175. DOI: 10.1016/j.jdermsci.2007.06.015.

2

Matrice extracellulaire et vieillissement vasculaire, Med Sci (Paris) 22 (3) 273-278 (2006), DOI: 10.1051/medsci/2006223273