Crema ricci sublimi Cheratina e semi di Lino: i prodotti must have quotidiani per i capelli texturizzati

Sogni una maggiore definizione, morbidezza e lucentezza per i tuoi capelli texturizzati? La nostra crema ricci sublimi Cheratina e semi di Lino fa centro. 100% attiva, iperconcentrata in principi attivi di provata efficacia, esalta i capelli mossi, ricci e crespi isolandoli dai danni esterni. Il suo tocco in più? È studiata per adattarsi a tutti i tipi di capelli, alle donne, agli uomini e anche ai bambini dai 3 anni in su. Un prodotto essenziale per lo styling su misura di cui non potrai più fare a meno.

Di Hélène Betoux
Aggiornato il 28/01/2025

Che cos'è la crema ricci?

Le creme ricci sono prodotti per capelli leave-in che rispondono alle esigenze dei capelli strutturati. Nella maggior parte dei casi, nutrono i capelli e aiutano a definire i ricci. Si utilizzano soprattutto dopo il lavaggio, sui capelli umidi o bagnati.

La crema ricci sublimi Cheratina e semi di Lino rientra in questa categoria. Ha un'azione condizionante grazie a una formula 100% attiva a base di ingredienti nutrienti, idratanti, riparatori e protettivi. È anche un prodotto di styling a tutti gli effetti. Grazie ai suoi agenti tecnici attivi, aiuta a definire i ricci e a fissarne il movimento naturale. La sua texture non grassa districa e disciplina leggermente i capelli senza appesantirli.

Perché usare una crema sui capelli ricci?

I capelli texturizzati sono naturalmente più secchi e porosi

I capelli texturizzati (ondulati, mossi, ricci, crespi) sono molto più vulnerabili di altri tipi di capelli. Questo perché la forma a spirale dei capelli impedisce al sebo di fluire dal cuoio capelluto alle punte. Questa sostanza naturale è prodotta dalle ghiandole sebacee e normalmente svolge un ruolo lubrificante e protettivo.

I capelli ricci sono più porosi, perché hanno difficoltà a ricevere una quantità sufficiente di questa sostanza per tutta la loro lunghezza. Ciò significa che l'umidità che gli viene fornita fuoriesce alla velocità della luce, lasciandoli secchi, opachi e fragili. In senso opposto, l'umidità si infiltra senza difficoltà nella fibra capillare. Ecco perché i ricci assumono rapidamente un aspetto voluminoso. In queste condizioni, le acconciature vengono rapidamente rovinate dalla comparsa del crespo indesiderato.

La crema per capelli li protegge, rafforza e valorizza

L'uso della crema ricci sublimi Cheratina e semi di Lino compensa questa carenza di lipidi nella cuticola. Crea una sorta di scudo invisibile che "trattiene" l'idratazione essenziale e blocca i comuni aggressori esterni. È quindi un alleato quotidiano essenziale per mantenere i capelli ben lubrificati, idratati e liberi dal crespo.

Questo tipo di prodotto per capelli va anche oltre la semplice efficacia superficiale. Ricco di principi attivi selezionati appositamente per i capelli ricci, ripara l'aspetto dei danni esistenti e aiuta a rafforzare la fibra capillare. Il risultato sono capelli protetti ogni giorno, più facili da acconciare e visibilmente più forti, più belli e meno inclini alla rottura.

Quali sono i benefici della crema ricci?

  • Ottimizza lo styling. Facilita la districabilità grazie a una texture leggera e non grassa che non lascia alcuna sensazione di pesantezza, effetto cartone, appiccicosità o residui visibili.

  • Definisce i ricci. Scolpisce facilmente tutti i tipi di ricci. Aiuta a mantenere i ricci belli e morbidi e a muoversi naturalmente per tutto il giorno.

  • Ripara l'aspetto dei capelli Migliora l'aspetto e la resistenza dei capelli danneggiati, soggetti a rotture e doppie punte.

  • Protegge i capelli. Avvolge la fibra capillare in una pellicola impercettibile che la isola dall'umidità, dai fattori di inaridimento e dal calore degli apparecchi di riscaldamento.

  • Idrata e nutre i capelli. I suoi attivi, tra cui i semi di lino, contribuiscono a mantenere i capelli idratati, lasciandoli morbidi e lucenti.

  • Migliora i capelli. Protetti e fortificati, i capelli riacquistano un aspetto sano. Appaiono più ordinati, morbidi, lucidi ed elastici, senza effetto cartone.

Focus sulla nostra crema ricci sublimi BIO con Cheratina e semi di Lino

Ingredienti appositamente selezionati per i capelli testurizzati

Quali sono i benefici dei semi di Lino per i capelli?

I semi di lino Linum usitatissimum) sono ricchi di mucillagini: polisaccaridi che formano un gel colloidale a contatto con l'acqua, conferendo al gel di Lino proprietà emollienti, idratanti e protettive. Oltre a essere ricchi di mucillagini, questi semi contengono anche lignani (noti anche come fitoestrogeni), omega-3 e fibre solubili e insolubili. I semi di lino contengono un olio che è fonte di omega-3 e vitamina E.

Elasticità dei capelli: il gel e l'olio sono ampiamente utilizzati in cosmetica e sono preziosi alleati per combattere lo stress ossidativo e migliorare l'elasticità dei capelli. In particolare, il gel di Lino è una soluzione naturale per definire i ricci e prevenire l'effetto crespo. I capelli strutturati ne apprezzano generalmente la morbidezza e le proprietà idratanti.

Che effetto ha la Cheratina sui capelli?

La cheratina si trova in abbondanza nello strato esterno della pelle, dei capelli e delle unghie. Ha la capacità di auto-assemblarsi in fasci di fibre estremamente forti, tenute insieme da legami disolfuro S-S (zolfo-solfuro), formando strutture particolarmente resistenti e insolubili. È uno dei tessuti non mineralizzati più forti presenti in natura.

Rafforza i capelli: si ritiene che la cheratina contribuisca a dare più forza ai capelli flosci, deboli e danneggiati. È il componente principale dei nostri capelli. Applicata esternamente, la Cheratina è molto utile per i capelli ricci, porosi e danneggiati. In particolare, può "riempire" le piccole fessure dei capelli e aggiungere volume. In questo modo, aiuta a ripristinare la resilienza, l'elasticità e la flessibilità dei capelli.

Ristruttura i capelli: la cheratina si trova principalmente nella corteccia (dove "struttura" i capelli, dando loro forma e forza).

Combatte la disidratazione: si trova anche nella cuticola, dove aiuta a trattenere l'umidità.

Per quali tipi di capelli è indicato questo trattamento?

La nostra crema ricci sublimi è un trattamento pensato esclusivamente per i capelli texturizzati. Si adatta ugualmente a capelli mossi, ricci, crespi e crespati.

Il suo punto di forza? Si adatta a tutti i tipi di capelli, indipendentemente dal loro livello di secchezza o spessore. Ad esempio, puoi usarla se hai capelli fini e moderatamente porosi. Fa al caso tuo anche se i tuoi capelli sono spessi e molto secchi. In questo caso, non esitare ad applicare una noce leggermente più grande sui capelli.

La nostra routine di mantenimento per ricci sublimi al naturale

Scrunching: istruzioni per l'uso per la definizione dei ricci

Non appena applichi un prodotto per lo styling, come una crema leave-in o un gel fissante, è essenziale fare scrunching sui capelli. Questo metodo aiuta a restituire ai ricci la loro forma naturale e il loro volume. Come vedrai, è davvero facile da fare.

  1. Inumidisci i capelli e applica la crema ricci.

  2. Metti i capelli a testa in giù.

  3. Raccogli le punte con le mani e portale in direzione della testa.

  4. A questo punto, "strizza" le lunghezze un paio di volte, come se le stropicciassi.

  5. Ripeti l'operazione gradualmente su tutti i capelli.

  6. Non toccarli più e lasciali asciugare delicatamente.

Buono a sapersi: esiste una variante di questa tecnica per aumentare la definizione dei ricci. Si chiama "finger coil". Basta attorcigliare una ciocca di capelli intorno al dito, partendo dalla punta e risalendo fino alle radici. Alcune persone usano invece due dita: scegli il metodo più comodo per te!

Le nostre ricette a base di semi di Lino per i capelli

Siero districante e lisciante con Altea e Lino

Preparazione

1

Fase A - Step 1: realizzazione dell'infuso di Altea all'1 %


Trasferisci la polvere di altea in una ciotola.

2

In un'altra ciotola, porta a ebollizione l'acqua minerale.

3

Aggiungi l'acqua bollente alla polvere di altea e mescola.

4

Lascia in infusione per 10-15 minuti e filtra attraverso un filtro da caffè o un panno pulito.

5

Raccogli il filtrato per preparare il siero districante qui sotto.

NB: La filtrazione può essere molto lunga (4-5 ore). Se necessario, lascia filtrare per tutta la notte.

6

Fase B - Step 2: realizzazione del gel di semi di Lino


Mettere i semi di Lino e l'acqua minerale in una ciotola.

7

Fai bollire per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

8

Rimuovi i semi di lino con un colino.

9

Usa il gel per preparare il siero districante qui sotto.

10

Fase C - Step 3: realizzazione del siero districante


Versa in una ciotola l'infuso di altea e il gel di semi di lino.

11

Aggiungi l'essenza di mandarino e il conservante cosgard e mescola.

12

Trasferisci il preparato nel flacone.

Crema termo-protettiva per ferro arricciacapelli

Preparazione

1

Metti la fase A (acqua minerale + gomma di guar + olio vegetale di carapato + emulsionante BTMS) in una ciotola.

2

Scalda a bagnomaria fino a raggiungere gli 80°C. Mescola durante il riscaldamento.

3

Quando la miscela è a 80°C, togli dal bagnomaria e agita vigorosamente con una mini-frusta per circa 3 minuti (fino a raggiungere una temperatura di <50°C). La miscela diventerà bianca e omogenea.

4

Metti la ciotola in una bacinella di acqua fredda e continua a mescolare fino a quando non si sarà completamente raffreddato (fino a raggiungere una temperatura < 30°C).

5

Aggiungi la fase B (gli ingredienti rimanenti), mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

6

Trasferisci il preparato in un flacone.

Avvertenze d'uso

Desideri personalizzare la tua crema ricci alla Cheratina e ai semi di Lino? Consulta la scheda tecnica del nostro prodotto, nella guida alla personalizzazione. Troverai tutti gli attivi che puoi utilizzare e le dosi corrette. Non dimenticare di testare la tua sensibilità al preparato 48 ore prima di utilizzarlo (applica una goccia nella piega interna del gomito).

Il consiglio dell'esperto

Se i capelli sono particolarmente porosi, non esitare a usare la crema per capelli ogni giorno durante l'asciugatura. Non è necessario applicarne troppa: una piccola quantità è sufficiente. In questo modo, proteggerai efficacemente le lunghezze, preservando la naturale leggerezza e il volume dei tuoi ricci.

Maggiori informazioni

Quando applicare il gel di Lino sui capelli?

Se hai l'abitudine di fissare i capelli con il gel di Lino, applicalo dopo la crema per lo styling (sui capelli umidi). Fai subito uno scruching sui ricci: questo step dà loro una grande definizione e ne massimizza la flessibilità. Lascia quindi asciugare i capelli all'aria.

Come valorizzare i ricci senza farli perdere di definizione?

Per far risplendere i tuoi ricci, applica un olio per capelli sulle lunghezze e sulle punte. Ne bastano poche gocce! Gli acidi grassi formano una sottile pellicola lubrificante sui capelli. Migliorano la lucentezza e proteggono i capelli dalla disidratazione.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.

Bibliografia

1

Zhen Zhang et al. « Hair Keratin » in Principles of Tissue Engineering, Medical Biochemistry, 2017.

2

Ashley Hubbard, Cynthia Cobb. « Can Flaxseed Gel Tame Your Frizz and Smooth Your Curls ? », Healthline, 23 novembre 2021.