La Curcuma ha numerosi benefici per la salute:
Benefici antinfiammatori della curcuma: i curcuminoidi contenuti nella Curcuma, in particolare la Curcumina, hanno potenti proprietà antinfiammatorie naturali. Questo conferisce alla Curcuma il potere di alleviare le infiammazioni in tutte le sfere del corpo: digestiva, osteo-muscolo-articolare, respiratoria, cutanea, uro-genitale, cardiovascolare… La curcuma allevia il dolore e l'infiammazione in modo naturale, aiutando le malattie reumatiche (osteoartrite, artrite…) e il dolore muscolare, le infiammazioni broncopolmonari e l'asma, le infiammazioni orali (gengiviti, afte), le infiammazioni cutanee (eczema, psoriasi), la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e le allergie, per esempio. È molto utile anche nei casi di dolore legato all'esercizio fisico e ottimizza il recupero dopo l'esercizio.
Benefici antiossidanti e immunostimolanti della Curcuma: la Curcuma è anche un eccellente antiossidante, grazie ancora una volta ai curcuminoidi che contiene, in particolare alla Curcumina. Protegge le cellule dell'organismo dall'invecchiamento precoce, dallo stress ossidativo e dai radicali liberi. La Curcuma ha anche proprietà antibatteriche, antimicrobiche e antisettiche, ideali per combattere le infezioni e proteggere e rafforzare il sistema immunitario. È un ottimo rimedio per prevenire dolori e malesseri durante i cambi di stagione, ad esempio.
Benefici cardiovascolari della Curcuma: la Curcuma ha un effetto ipocolesterolemizzante sull'organismo. Aumenta il metabolismo del colesterolo (in particolare del colesterolo LDL, quello noto come "colesterolo cattivo") e stimola le secrezioni biliari per digerire il colesterolo alimentare grazie alla sua azione coleretica. La Curcuma previene i disturbi legati al colesterolo come l'aterosclerosi, l'ipercolesterolemia, la sindrome metabolica e tutti i fattori di rischio delle patologie cardiovascolari.
Benefici della Curcuma per la pelle: la Curcuma è efficace per alleviare e guarire condizioni della pelle come acne, eczema, psoriasi, allergie… Usata sia internamente che esternamente, calma l'infiammazione, regola la produzione di sebo, libera i pori e limita la proliferazione dei batteri. La sua azione antiossidante aiuta a combattere l'invecchiamento cutaneo e favorisce la rigenerazione delle cellule della pelle. Protegge la pelle dalle aggressioni esterne quotidiane come l'inquinamento, i raggi UV, il freddo e i prodotti chimici. È anche rinomata per le sue proprietà schiarenti della pelle, grazie alla vitamina C che contiene. La vitamina C aiuta ad attenuare le macchie cutanee, a schiarire l'incarnato e a mantenere la pelle soda e ricca di collagene. Inoltre, lenisce e favorisce la guarigione di piccole lesioni cutanee.
Benefici digestivi della Curcuma: la Curcuma è un ottimo rimedio per l'intero sistema digestivo. Aiuta a prevenire e ad alleviare i problemi di stomaco, fegato, pancreas, cistifellea e intestino. Calma le infiammazioni dello stomaco, la gastrite, il reflusso acido, le ulcere, il bruciore di stomaco e l'eruttazione. Allevia la nausea e favorisce la digestione. Può aiutare a stimolare l'appetito (aperitivo). La Curcuma calma le infiammazioni intestinali, la flatulenza, il gonfiore, la stitichezza e la diarrea. La Curcumina, inoltre, riequilibra la flora intestinale riducendo la presenza di ceppi patogeni nell'intestino e favorendo la crescita di "batteri buoni". La Curcuma è particolarmente benefica per il fegato, aiutando a eliminare le tossine e a proteggere le cellule epatiche. È utile in caso di crisi epatica o di disturbi del fegato.