Districare i capelli: i nostri consigli e accessori

Spesso temuta quando si hanno i capelli texturizzati, la districatura è una delle fasi più importanti di una routine per capelli che non deve essere trascurata per evitare rotture. In questo dossier ti forniamo tutte le chiavi per districare i capelli in modo semplice ed efficace.

In questo dossier, scritto da due esperte fondatrici dell'applicazione Chap Chap dedicata ai consigli per districare i capelli, scopri tutti i consigli e gli ingredienti naturali di cui hai bisogno per districare facilmente i tuoi capelli.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Districa facilmente i capelli texturizzati

1. La giusta frequenza per districare i capelli

Innanzitutto, è importante notare che i capelli texturizzati, per loro stessa natura, tendono a formare nodi più facilmente. Anche se la tentazione di districare i capelli ogni giorno può essere forte, non è consigliabile, perché una manipolazione eccessiva può indebolire i capelli e provocarne la rottura. A seconda dell'acconciatura che si porta quotidianamente (capelli sciolti o pettinature protettive), la frequenza della districatura può essere diversa, ma si consiglia di farlo idealmente una volta alla settimana, contemporaneamente alla routine di lavaggio e applicazione dei prodotti, sui capelli bagnati.

2. Utilizzare gli accessori giusti per districare i capelli

Per districare i capelli, è importante utilizzare gli accessori giusti per neutralizzare delicatamente i grovigli e limitare la rottura. Ti consigliamo di:

  • Utilizzare uno spray se desideri pre-districare o districare i capelli fuori dalla doccia.

  • Utilizzare una spazzola a setole morbide o un pettine a denti larghi. Nota: più i capelli sono spessi/densi, più i denti del pettine devono essere distanziati.

  • Utilizza delle mollette per creare delle sezioni quando districhi i capelli.

Buono a sapersi - Le spazzole con punte di metallo dovrebbero essere evitate perché sono aggressive per i capelli e ne favoriscono la rottura.

Potrebbero interessarti anche questi accessori:

Pettine districante in legno di Faggio

Il pettine districante in legno di faggio certificato FSC è ideale per districare delicatamente i capelli. I suoi denti sono perfettamente distanziati e le sue estremità arrotondate sono delicate sul cuoio capelluto.

Scopri il Pettine districante in legno di Faggio

Pettine volume ricci in legno di Faggio

Questi denti sottili e lunghi scivolano facilmente tra i capelli per aggiungere volume e morbidezza ai ricci naturali senza danneggiarli.

Scopri il Pettine volume ricci in legno di Faggio

3. I giusti accorgimenti per districare delicatamente i capelli

  • Districare sempre i capelli bagnati: questo passaggio è importante perché aiuta davvero a limitare le rotture. A contatto con l'acqua, i capelli sono molto più resistenti, malleabili e ricettivi ai prodotti districanti applicati.

  • Dividere i capelli in sezioni: per risparmiare tempo e ottimizzare la districabilità, l'ideale è dividere i capelli in più sezioni usando piccole mollette o semplicemente facendo delle trecce twist.

  • Applicare un balsamo districante: questo prodotto è davvero essenziale per districare delicatamente i capelli. Grazie agli agenti idratanti e rinforzanti che contiene, dona ai capelli una scorrevolezza che rende la districatura davvero facile.

  • Districare sempre dalle punte alle radici: inizia sempre dalle punte e risali delicatamente fino alle radici, per eliminare gradualmente i nodi senza crearne di nuovi.

  • Inizia a districare con le dita per una maggiore delicatezza e per evitare il più possibile le rotture. Non c'è niente di meglio che districare con le dita prima di usare il pettine o la spazzola districante.

4. Prevenzione dei nodi nella vita quotidiana

  • Idratare una volta alla settimana: è importante inserire regolarmente nella beauty routine dei capelli dei trattamenti idratanti, perché più i capelli sono idratati, meno rischiano di aggrovigliarsi e di diventare crespi.

  • Proteggere i capelli di notte: per limitare la formazione di nodi durante la notte, è consigliabile proteggere i capelli con acconciature protettive (coda molto alta, chignon, treccia, ecc.), utilizzare una federa di raso e/o una cuffia di raso.

  • Utilizzare un buon leave-in e un olio per sigillare l'idratazione : per mantenere i capelli idratati il più a lungo possibile e limitare i grovigli, si consiglia di utilizzare un buon leave-in e un olio dopo la fase di trattamento o per rinfrescarli durante la settimana.

  • Ricordare di tagliare le punte regolarmente: quando i capelli si aggrovigliano più facilmente del solito, potrebbe anche essere un segnale che è arrivato il momento di tagliare le punte e ripartire da una base sana.

Non esitare a consultare il nostro dossier: Come prendersi cura dei capelli texturizzati: mossi, ricci, afro e crespi per ulteriori consigli e raccomandazioni sui prodotti giusti.

I migliori ingredienti naturali per facilitare la districabilità

1. Polveri vegetali districanti

Le polveri vegetali hanno molti benefici e possono essere utilizzate per trattare un'ampia gamma di problemi, come l'abbellimento e il rafforzamento dei capelli, la stimolazione della crescita e la lotta alla forfora.

Alcune polveri vegetali ricche di mucillagini rivestono anche i capelli e li rendono più facili da districare. Tra le polveri più efficaci a questo scopo, consigliamo:

Polvere di Altea

Grazie alle mucillagini che contiene, la polvere di Altea aiuta a districare, ammorbidire, avvolgere e proteggere i capelli. Aggiunge inoltre volume e lucentezza.

Scopri la polvere di Altea

Polvere di Banana

Ricchissima di zuccheri e mucillagini, a contatto con l'acqua forma una base ultra-nutriente e idratante per rivitalizzare, districare e ammorbidire i capelli in profondità.

Scopri la polvere di Banana

Polvere d'Arancia

Ideale per aggiungere lucentezza e morbidezza, facilita la districabilità, tonifica il cuoio capelluto, rafforza i capelli e aggiunge profumo ai prodotti per la cura dei capelli.

Scopri la polvere di Arancia

Queste polveri possono essere utilizzate in diversi modi:

  • Come shampoo a base vegetale (noto anche come No-poo) con polveri detergenti che contengono anche mucillagini, come la polvere di Sidr e la polvere di Reetha.

    • Fase 1: Mescolare le polveri detergenti e districanti in proporzioni uguali con acqua calda fino a ottenere una pasta omogenea.

    • Fase 2: Applicare dalle radici alle punte e districare con le dita o con una spazzola districante.

    • Fase 3: lasciare agire per almeno 20 minuti, quindi risciacquare abbondantemente.

Esempio di ricetta: No poo delicato

  • Come maschera per capelli post-shampoo con ingredienti idratanti come il gel di aloe vera o attivi cosmetici:

    • Fase 1: Mescolare le polveri districanti con acqua calda e uno o più ingredienti/attivi idratanti.

    • Fase 2: Applicare dalle radici alle punte e districare con le dita o con una spazzola districante.

    • Fase 3 : lasciar agire per almeno 20 minuti, quindi risciacquare abbondantemente.

Esempio di ricetta: balsamo districante all'Altea

2. Attivi/balsami must have per la districabilità

Esistono numerosi attivi e balsami che aiutano a rinforzare e avvolgere i capelli e a facilitare la districabilità penetrando in profondità nella fibra capillare. Tra gli attivi più interessanti a questo scopo, consigliamo:

Proteine della seta

Le proteine della seta sono proteine idrolizzate che hanno il potere di penetrare nella cuticola del capello e negli strati superiori dell'epidermide, lasciando i capelli molto morbidi. La loro azione facilita la districabilità e mantiene i capelli idratati più a lungo. Sono molto facili da usare e possono essere aggiunte a fine preparazione a tutti i tipi di shampoo, maschere per capelli, balsami e prodotti leave-in.

Scopri le proteine della seta

Silicone vegetale

Molto ricco di Magnesio, Zinco, Manganese e Calcio, il silicone vegetale è un ingrediente eccellente per i capelli. Aggiunto ai prodotti per capelli, forma una pellicola morbida, non occlusiva, ammorbidente e protettiva che facilita lo styling rivestendo i capelli. Dona ai capelli un effetto vellutato simile a quello dei siliconi e ha il vantaggio di non lasciare residui sui capelli. Il silicone vegetale può essere aggiunto a tutti i tipi di shampoo e maschere dopo-shampoo.

Scopri l'attivo cosmetico silicone vegetale

Idrolato di Rosmarino

A base di miele, l'attivo Idrolato di Rosmarino è un eccellente balsamo per capelli che ha anche il potere di penetrare in profondità nella fibra capillare per avvolgerla, ammorbidirla e proteggerla, preservandone l'idratazione. Grazie a queste proprietà, migliorerà la consistenza e lo spessore dei capelli, rendendoli più facili da acconciare e districare.

Questo attivo può essere aggiunto a tutti i tipi di shampoo, maschere post-shampoo e prodotti leave-in.

Scopri l'Idrolato di Rosmarino

Emulsionante vegetale

Questo balsamo per capelli di origine vegetale è un autoemulsionante che può essere utilizzato per realizzare balsami, creme, maschere e prodotti capelli. È un'eccellente alternativa al BTMS e, più in generale, una buona alternativa agli ammonio quaternari per chiunque voglia realizzare prodotti naturali ed efficaci per la cura dei capelli. Migliora l'aspetto dei capelli senza soffocarli, facilita la districabilità, aggiunge volume, riduce il crespo e preserva l'umidità. Come tutti gli emulsionanti, deve essere introdotto nella fase "oleosa" delle preparazioni. Per maggiori informazioni e consigli pratici sul suo utilizzo, clicca qui.

Scopri l'Emulsionante Balsamo vegetale

BTMS

Il BTMS è una cera emulsionante di origine vegetale utilizzata come balsamo per capelli per realizzare balsami, creme, maschere e prodotti per capelli. Facilita la districabilità e riduce l'elettricità statica. Grazie ai suoi benefici, inoltre, rende i capelli più morbidi, li riveste, riduce la rottura e dona loro un effetto seta. Per maggiori informazioni e consigli pratici sul suo utilizzo, clicca qui.

Scopri l'emulsionante BTMS

La base della maschera per capelli neutra è ottima anche per facilitare la districabilità. Aggiunge lucentezza, elasticità e morbidezza. Può essere utilizzata da sola o con i attivi/balsami sopra elencati per ottenere ancora più benefici.

3. Pre-districare con idrolati e oli vegetali

Per facilitare la districabilità, si consiglia di pre-districare i capelli con le dita. A tal fine, è possibile inumidire i capelli con idrolati o utilizzare alcuni oli:

Idrolati per districare i capelli:

Idrolato di fiore d'arancio

L'idrolato di fiori d'arancio è noto per i suoi benefici ammorbidenti. È anche noto per lenire il cuoio capelluto sensibile (prurito, forfora, ecc.) e donare lucentezza ai capelli.

Scopri l'Idrolato di fiori d'arancio

Idrolato di Ylang-Ylang

L'Ylang-Ylang rende i capelli morbidi, li protegge e fornisce molta idratazione. È particolarmente indicato per i capelli secchi e danneggiati.

Scopri l'Idrolato di Ylang-Ylang

Idrolato di Rosmarino

L'idrolato di Rosmarino è una delle acque floreali più efficaci per rafforzare i capelli. Inoltre, pulisce e tonifica il cuoio capelluto e dona lucentezza.

Scopri l'Idrolato di Rosmarino

Oli vegetali per districare i capelli:

Olio di Broccoli

Facilita la districabilità grazie al suo effetto condizionante, riduce l'elettricità statica e definisce ricci e onde.

Scopri l'Olio di Broccoli

Olio di Moringa

Tradizionalmente utilizzato per nutrire, rafforzare e proteggere le punte dei capelli e modellare i ricci.

Scopri l'Olio di Moringa

Olio di Pequi

Limita la rottura, aggiunge lucentezza e aiuta a ridefinire i ricci ammorbidendo la fibra capillare**.**

Scopri l'Olio di Pequi

I nostri 3 consigli per districare i capelli dei bambini

La districatura è spesso un momento temuto dai bambini con i capelli texturizzati, perché è sinonimo di dolore e lacrime. Tuttavia, ci sono alcuni trucchi che possono essere utilizzati per garantire che la districatura avvenga senza problemi.

  • Inizia sempre a pre-districare i capelli sotto la doccia per facilitarne la districabilità: inumidisci i capelli del bambino e districali grossolanamente con le dita per eliminare i nodi più grossi. Per distrarre l'attenzione del bambino, puoi tenerlo occupato con un gioco o con il suo libro preferito. Puoi anche usare uno spray districante, come lo Spray districante al Fiore di cocco.

  • Quando si districano i capelli, è consigliabile mantenere la ciocca all'altezza del cuoio capelluto per evitare di creare tensione e ferire il bambino. Con questa tecnica, non sentirà quasi nulla!

  • È importante comunicare con il bambino e coinvolgerlo, perché la districatura è anche un momento di condivisione di idee per capire meglio i suoi capelli. Può essere una buona idea lasciare una o due ciocche davanti al bambino per fargliele districare da solo.

Focus su Marine e Clémence, le nostre esperte e fondatrici di Chap Chap

Passate alla bellezza naturale da diversi anni, Marine Toualy e Clémence Vanié, fondatrici dell'applicaizone Chap Chap, sono entrambe grandi fan dei prodotti naturali e dei loro benefici.


Grazie ai prodotti naturali, hanno potuto riscoprire la vera natura dei loro capelli e imparare a valorizzarli in modo semplice ed efficace.

Convinte che prendersi cura dei propri capelli dovrebbe essere un piacere e non un lavoro, desiderano utilizzare l'applicazione Chap Chap per condividere la loro esperienza offrendo soluzioni naturali accessibili a tutti.

https://www.instagram.com/chapchap.app/