È necessario assumere vitamina C ogni giorno?
Senti la stanchezza addosso e ti senti come se stessi prendendo tutti i virus stagionali? Un trattamento di vitamina C potrebbe aiutarti! Anti-stanchezza naturale e stimolante del sistema immunitario, la vitamina C è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo. Ecco i nostri consigli su come assumere un trattamento di vitamina C naturale.

Indice
Qual è la differenza tra la vitamina C e la vitamina C liposomiale?
La vitamina C classica, nota anche come acido ascorbico, è una forma idrosolubile che il corpo assorbe in quantità limitate. Una volta assimilata la dose massima, l'eccesso viene eliminato attraverso l'urina, il che può ridurne l'efficacia e, in dosi elevate, causare disturbi digestivi.
La vitamina C liposomiale, invece, è incapsulata in liposomi, microscopiche vescicole di fosfolipidi che ne migliorano l'assorbimento da parte delle cellule. Questa tecnologia garantisce una biodisponibilità molto maggiore, il che significa che l'organismo la assimila meglio e in modo più duraturo. Inoltre, è generalmente meglio tollerata dallo stomaco, riducendo il rischio di irritazioni digestive.
Quindi, mentre la vitamina C convenzionale è adatta per un'assunzione giornaliera moderata, la vitamina C liposomiale è un'opzione interessante per un'assimilazione ottimizzata e prolungata nell'organismo.
Quali sono i benefici della vitamina C?
La vitamina C è una delle vitamine più importanti per rafforzare il nostro sistema immunitario, prevenire e alleviare molte infezioni virali, aiutare a regolare lo stress e rallentare il processo di invecchiamento precoce grazie alla sua potente azione antiossidante. Inoltre, protegge dagli effetti dannosi dei radicali liberi. Il suo ruolo benefico sul fegato è meno conosciuto, tuttavia la sua azione antiossidante aiuta a disintossicarlo e a sostenere il lavoro di questo organo fondamentale.
La vitamina C fa bene al fegato?
Sì, la vitamina C aiuta a disintossicare il fegato stimolando la produzione di glutatione, un potente antiossidante che aiuta a eliminare le tossine e i metalli pesanti. Inoltre, protegge le cellule epatiche dallo stress ossidativo e aiuta il fegato a funzionare correttamente, soprattutto se sovraccaricato da una dieta squilibrata o da eccessi. Alcuni studi suggeriscono anche che la vitamina C possa aiutare a proteggere il fegato da alcune forme di danno indotte da sostanze tossiche o farmaci.
Per ottimizzare i suoi effetti detox, opta per un'assunzione quotidiana di frutta e verdura ricca di vitamina C, come agrumi, kiwi e peperoni. Se opti per un integratore, assicurati di seguire le dosi consigliate e di abbinarlo a una dieta equilibrata per favorire la naturale depurazione del fegato.
Focus su Vitamina C ottimizzata in polvere - 150 g - Integratore alimentare

Per questa vitamina C in polvere abbiamo scelto la varietà di alta qualità PureWay-C®, che beneficia di un'elevata assimilazione da parte dell'organismo e di una buona tolleranza digestiva, grazie alla combinazione della vitamina C con un complesso di lipidi vegetali e bioflavonoidi di agrumi. Ideale per rafforzare le difese immunitarie prima dell'inverno o in caso di stanchezza temporanea, la vitamina C è un integratore alimentare essenziale che può essere utilizzato quotidianamente o come cura ricostituente. La vitamina C è anche un alleato per la bellezza della pelle in quanto aiuta a sintetizzare il collagene e a combattere lo stress ossidativo. Presentata in polvere e fornita con un cucchiaio dosatore, questa vitamina C ottimizzata è perfetta per le cure a base di vitamina C ad alto dosaggio. È facile da usare in un bicchiere d'acqua o di succo di frutta, oppure in un frullato proteico per il recupero degli atleti.
Scopri la Vitamina C ottimizzata in polvere - 150 g - Integratore alimentare
Quando è meglio assumere la vitamina C, al mattino o alla sera?
Contrariamente a quanto si pensa, non ci sono studi che suggeriscono che la vitamina C impedisca di dormire la notte.
L'unica regola per l'assunzione di vitamina C è quella di integrarla alla fine dei pasti se si assumono compresse di vitamina C. Un'altra opzione molto semplice e piacevole è quella di optare per la polvere di polpa di frutto di Baobab BIO, da assumere due cucchiai al giorno, ad esempio al mattino, in una ciotola di yogurt, un frullato, un succo di frutta…
Per quanto tempo seguire un trattamento di vitamina C?
L'ideale sarebbe assumere un trattamento di vitamina C per un mese e ripeterlo due o tre volte l'anno. In particolare, considera di assumere un ciclo di vitamina C a fine autunno, per preparare il tuo corpo all'inverno. È inoltre consigliabile assumere la vitamina C occasionalmente durante gli episodi infettivi, come il raffreddore e l'influenza. L'assunzione dovrebbe avvenire dall'inizio dei sintomi fino alla guarigione. È anche una buona idea iniziare un ciclo di vitamina C durante periodi di esaurimento, attività professionale prolungata, stanchezza generale o fumo.
Non c'è alcun rischio nell'assumere vitamina C ogni giorno attraverso l'alimentazione. Scegli alimenti ricchi di vitamina C come gli agrumi, il prezzemolo, i peperoni, il ribes nero, i mirtilli, il cavolo, i pomodori secchi… Per conservare tutte le vitamine, ricorda di iniziare i pasti con verdure crude e di utilizzare metodi di cottura delicati (ad esempio, una cottura al vapore).
Qual è il dosaggio giornaliero raccomandato di vitamina C?
Se desideri integrare la vitamina C, potresti chiederti quale sia il dosaggio corretto per evitare di assumerne troppa. Il nostro corpo ha bisogno di 500 mg di vitamina C al giorno, la maggior parte dei quali proviene dalla nostra dieta. Tuttavia, spesso la vitamina C ci manca perché viene distrutta dal calore quando i cibi vengono cucinati.
Per un adulto, la quantità raccomandata di vitamina C naturale va da 1 a 3 g al giorno. Suggeriamo una dose di 2 cucchiaini di polvere di polpa di frutto di Baobab BIO al giorno all'interno di una dieta sana e varia, ricca di frutta e verdura.
Se sei incinta, stai allattando o se hai problemi di salute, consulta il tuo medico prima di assumere qualsiasi integratore. Per i bambini, rivolgiti al tuo pediatra.
Quali sono le conseguenze della carenza di vitamina C?
Puoi individuare una carenza di vitamina C se senti regolarmente debolezza, stanchezza o irritabilità, se le infezioni si susseguono e si trascinano e se prendi facilmente i virus stagionali.
In rari casi, i sintomi più gravi sono l'allentamento dei denti e il sanguinamento delle gengive, che dovrebbero indurti a consultare il tuo medico, perché potrebbe trattarsi di scorbuto.
Quali sono i rischi di un sovradosaggio di vitamina C?
Nel trattamento di alcune condizioni mediche, il medico può prescrivere dosi elevate di vitamina C. La maggior parte degli adulti sani tollera bene dosi elevate di vitamina C, ma oltre una certa soglia, se l'assunzione di vitamina C supera il fabbisogno dell'organismo, questa non viene assorbita e può causare gonfiore, diarrea o coliche. Presta attenzione ai segnali del tuo corpo: se hai troppi movimenti intestinali, è possibile che la quantità di vitamina C ingerita al giorno superi la soglia di tolleranza intestinale e che tu stia assumendo troppa vitamina C.
Se assumi la vitamina C liposomiale, si ritiene che la sua assimilazione sia da 8 a 10 volte superiore a quella della vitamina C convenzionale. Per evitare effetti collaterali, ti consigliamo di verificare il dosaggio appropriato con il tuo medico o farmacista. Lo stesso vale se scegli una vitamina C sintetica.
Quali sono gli effetti collaterali della vitamina C?
Un eccesso di vitamina C può causare nausea, diarrea, disturbi digestivi, movimenti intestinali frequenti, flatulenza e mal di stomaco. Se noti uno di questi sintomi durante il trattamento, riduci o addirittura interrompi l'assunzione di integratori di vitamina C e parlane con il tuo medico.
La vitamina C può avere effetti sul fegato?
In generale, la vitamina C è ben tollerata e non rappresenta un pericolo per il fegato se consumata in quantità adeguate. Tuttavia, a dosi molto elevate, un eccesso prolungato potrebbe portare a un sovraccarico epatico, in particolare nelle persone con una fragilità epatica preesistente. Alcuni studi suggeriscono che dosi eccessive possono aumentare lo stress ossidativo nel fegato convertendo la vitamina C in ossalati, potenzialmente coinvolti nella formazione di calcoli renali.
È quindi consigliabile attenersi alle dosi consigliate e rivolgersi a un professionista sanitario in caso di dubbi, soprattutto se si soffre di malattie epatiche o se si sta seguendo un trattamento medico.
Approfondimenti
Focus sulla nostra redattrice naturopata, Lucie Granjon
Appassionata di piante e delle loro proprietà, lavora nel mondo della bellezza naturale e dell'aromaterapia da oltre 10 anni, dopo aver iniziato la sua carriera come profumiera. Lucie collabora con marchi etici e impegnati in development strategy, formulazione dei prodotti e consulenza ai clienti. Ha collaborato con i nostri team Aroma-Zone alla stesura di diversi libri, tra cui "Le grand guide de l'Aromathérapie et des cosmétiques naturels". Allo stesso tempo, si è formata per anni in aromaterapia, erboristeria e distillazione degli oli essenziali, sostenendo al contempo il lavoro dei coltivatori francesi.