Come usare l'elisir di Rosa?

L'uso corretto del nostro elisir di Rosa ottimizzerà i risultati ottenuti sulla pelle secca o matura. Trattandosi di un trattamento altamente concentrato, sono sufficienti poche gocce per ogni utilizzo. Tuttavia, la sua consistenza oleosa può incuriosire alcuni: va usato sotto la crema, sopra la crema o addirittura senza crema? E qual è il momento migliore della giornata per applicarlo? Vedrai che oltre a essere molto semplice nella sua formula, il nostro Elisir di Petali di Rosa è anche molto facile da usare.

Di Hélène Betoux
Aggiornato il 21/02/2025

Che cos'è un elisir?

Un elisir è una preparazione liquida concentrata contenente principi attivi (piante, erbe, fiori, oli essenziali, minerali, ecc.) utilizzata per scopi cosmetici. Gli elisir tendono ad agire in profondità per trattare i problemi della pelle.

In genere vengono utilizzati per nutrire, riparare o rivitalizzare la pelle, spesso come complemento ad altri trattamenti come sieri o creme. Gli estratti vegetali utilizzati sono spesso utili per stimolare la produzione di collagene e ridurre l'aspetto delle rughe.

Perché usare un elisir di rosa?

Proprietà idratanti e rigeneranti per la pelle

L'elisir di rosa è estremamente ricco di vitamine (in particolare vitamina C ed E) e antiossidanti, che aiutano a nutrire e rivitalizzare la pelle. È noto per le sue proprietà idratanti e riparatrici, che lo rendono un ottimo alleato per le pelli secche, disidratate o mature.

Anti-età e rassodante della pelle

L'elisir di rosa è ricco di antiossidanti che aiutano a combattere i segni dell'invecchiamento, in particolare riducendo la comparsa di linee sottili e rughe. Inoltre, aiuta a stimolare la produzione di collagene, migliorando la compattezza e l'elasticità della pelle. Incorporare un elisir di rosa in un siero o in una crema da notte aiuta a ridurre i segni dell'invecchiamento e a rendere la pelle più liscia e luminosa.

Proprietà lenitive

L'elisir di rosa ha proprietà lenitive che lo rendono una scelta eccellente per le pelli sensibili o soggette a rossori e infiammazioni. Può anche aiutare a lenire irritazioni, scottature ed eruzioni cutanee. In caso di pelle irritata, puoi applicare l'elisir di rose per lenire e ridurre il rossore, donando una sensazione di comfort.

Proprietà cicatrizzanti

L'elisir di rosa ha proprietà curative che aiutano a favorire la guarigione di piccoli tagli, ferite e irritazioni della pelle. Inoltre, aiuta a prevenire le infezioni della pelle. Applica l'elisir di rosa sulle aree della pelle da trattare per accelerare la guarigione.

Migliora il tono e la luminosità della pelle

L'elisir di rosa è rinomato per la sua azione sull'incarnato. Aiuta a uniformare e illuminare la pelle, donando una luminosità sana e radiosa. Può anche ridurre la comparsa di macchie pigmentarie e cicatrici.

Quali sono i benefici della combinazione di Rosa Damascena e Camelia per la pelle del viso?

I benefici dell'olio vegetale di Camelia

È ricco di acido oleico, un acido grasso monoinsaturo (omega-9) spesso consigliato per le pelli che hanno ridotto le secrezioni sebacee (ad esempio durante la menopausa). Ha eccellenti proprietà protettive: rafforza delicatamente la barriera cutanea contro la disidratazione e aggiunge morbidezza. È noto anche per i suoi effetti antiossidanti, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento precoce. Infine, le sue proprietà lenitive sono ideali per la pelle fragile e danneggiata.

I benefici della Rosa damascena

Essenziale in cosmetica, la rosa è uno dei fiori più utilizzati nel mondo della cosmesi, soprattutto sotto forma di acqua di Rosa (idrolato di Rosa) o di olio essenziale di Rosa. Si tratta di una materia prima naturale nobile e molto apprezzata. È rinomata per le sue proprietà astringenti, ideali per combattere arrossamenti e macchie. Ha anche un effetto lenitivo ideale per le pelli delicate, sensibili e spesso irritate. Infine, non si può trascurare il suo potere anti-età: rigenerante e rassodante, è un alleato storico per attenuare l'aspetto dei principali segni dell'età.

Concentrati sul nostro elisir di fiori preziosi di Rosa damascena BIO

Per quali tipi di pelle si dovrebbe usare l'elisir di Rosa?

La scelta giusta per la pelle secca e matura

Il nostro elisir di Rosa è pensato per le pelli secche, mature e cadenti. È particolarmente indicato se la tua pelle presenta molti segni dell'età, come secchezza, tensione e irritazione, colorito spento e perdita di tonicità (rughe, linee sottili). Grazie alla sua texture ricca e protettiva, lascerà la tua pelle intensamente nutrita e più morbida, come rivitalizzata e sublimata, goccia dopo goccia.

Info utili: questo potente elisir di bellezza è adatto sia alla pelle maschile che a quella femminile.

Come si usa il siero elisir sul viso?

Come siero oleoso, sotto la crema idratante

Forse di solito preferisci i sieri a base acquosa, applicati sotto la crema da giorno o da notte. In base allo stesso principio, puoi utilizzare un siero oleoso sotto la tua crema idratante. Si tratta di un'opzione particolarmente indicata per le pelli a tendenza alipidica, che per definizione hanno bisogno di più lipidi rispetto alle altre. Se hai una pelle normale, pensa di usarlo in inverno, una stagione in cui la nostra pelle è spesso più secca e vulnerabile, indipendentemente dal tipo di pelle.

Istruzioni per l’uso: rimuovi il trucco e/o pulisci la pelle del viso come di consueto. Asciugati con cura con un asciugamano pulito, senza strofinare. Poi scalda da 1 a 2 gocce di elisir di Rosa strofinandole tra i palmi delle mani. Poi premi velocemente i palmi unti sul viso. Termina picchiettando leggermente per favorire l'ossigenazione dei tessuti.

Come trattamento per il giorno, per proteggerti dalle aggressioni esterne

Come trattamento per la notte, come olio base per massaggi

Ecco un'opzione che piacerà di più alle pelli mature, che vogliono utilizzare l'elisir soprattutto per le sue virtù anti-età. Consiste nell'utilizzarlo come olio rigenerante per la notte e come supporto per il massaggio "lifting". Si tratta quindi di una tecnica che richiede l'uso di una quantità maggiore di olio, che penetrerà poco a poco man mano che il massaggio procede. Se temi un effetto unto, ricorda che viene eseguito di sera: non c'è bisogno di preoccuparsi della lucentezza al momento di andare a letto!

Istruzioni per l'uso: la sera, rimuovi il trucco e applica il tuo siero preferito. Poi prendi una decina di gocce di elisir di fiori preziosi. Riscalda l'olio tra le mani prima di applicarlo su viso, collo e décolleté, lavorando dall'interno verso l'esterno. Prenditi 5 minuti per effettuare un automassaggio, usando le dita o un accessorio (gua sha, roller).

Come puoi attenuare i segni dell'età con il nostro elisir?

Una routine semplice e completa che ti consigliamo di eseguire la sera, poco prima di andare a letto. È ideale per stimolare la rigenerazione delle cellule della pelle e attenuare gradualmente l'aspetto di linee sottili e rughe. Prenditi dai 5 ai 10 minuti per eseguirla e termina la routine.

1. Detergi il viso con il Sapone vegetale rigenerante. Insapona la barretta tra le mani bagnate e usa la schiuma per massaggiare il viso. Goditi le sue note floreali! Poi risciacqua con acqua tiepida e asciuga delicatamente la pelle.

2. Lavora sui segni dell'invecchiamento (rughe, macchie scure della pelle) con il Siero concentrato Bakuchiol. Preleva qualche goccia della formula e massaggiala con la punta delle dita su tutto il viso, senza dimenticare il contorno occhi e il collo. Attendi 2 minuti prima del passaggio successivo.

3. Applica l'elisir: applica una decina di gocce dell'elisir di Rosa su viso, collo e décolleté, massaggiando con il gua sha per favorirne l'efficace penetrazione e amplificarne l'effetto anti-età.

Tutti i nostri elisir floreali

Elisir di fiori preziosi di Camomilla romana BIO

Questo prezioso siero combina la morbidezza dei fiori di Camomilla romana francese con le proprietà ammorbidenti dell'olio di Mandorla dolce BIO. Frutto di una lenta e tradizionale macerazione dei fiori nell'olio di Mandorla dolce, questo trattamento nutre, conforta e lenisce la pelle soggetta a fastidi. Il processo di infusione a freddo, che rispetta le piante, ne preserva le proprietà benefiche e produce un olio attivo calmante con il luminoso profumo floreale della Camomilla romana. Per una pelle vellutata, lenita e protetta.

Scopri il nostro Elisir di fiori preziosi di Camomilla romana BIO

Elisir di fiori preziosi di Lavanda fine BIO

Infuso con rametti di Lavanda fine, questo prezioso trattamento viso nutre la pelle mista e lenisce la pelle delicata. Frutto di una lunga macerazione a freddo dei fiori francesi in olio di Jojoba BIO, questo trattamento ha un'azione calmante, equilibrante e riparatrice. La pelle viene avvolta da un delicato e rassicurante profumo di lavanda, che ricorda i campi blu-viola della Provenza in estate. Da utilizzare come siero o come trattamento quotidiano per il viso.

Scopri il nostro Elisir di fiori preziosi di Lavanda fine BIO

Elisir di fiori preziosi di Elicriso italico BIO

Un prezioso elisir per le pelli secche e mature, questo siero anti-età concentra le proprietà rigeneranti e tonificanti dei fiori di Elicriso. Il suo segreto: una lunga macerazione tradizionale dei fiori di Elicriso in olio di Cartamo, dalle proprietà nutrienti e antiossidanti. Rispettoso della pianta, questo processo a freddo ne preserva tutti i benefici e ci regala un elisir dal delicato profumo naturale di Elicriso. La pelle è elastica e tonica e risplende.

Scopri il nostro Elisir di fiori preziosi di Elicriso italico BIO

Le nostre ricette di elisir a base di olio di Rosa mosqueta

Nota: la Rosa mosqueta è diversa dalla Rosa damascena, che è stata infusa nel nostro elisir. Si tratta di un olio vegetale che tuttavia offre benefici molto interessanti per le pelli mature, soprattutto in caso di macchie pigmentate.

Elisir notturno di giovinezza alla rosa canina e all'elicriso

1

Metti l'olio essenziale di elicriso direttamente nel flacone contenente l'olio di Rosa mosqueta.

2

Chiudi il flacone e agita.

Elisir di giovinezza all'enotera e alla rosa mosqueta

Ingredienti senza bilancia

1

Trasferisci tutti gli ingredienti nel flacone.

2

Chiudi il flacone e agita.

Avvertenze per l'uso

Fai sempre un test di sensibilità nella piega interna del gomito (48 ore prima del primo utilizzo) quando introduci un nuovo prodotto, anche se naturale, nella tua routine di bellezza.

Il nostro elisir non contiene oli essenziali, ma composti aromatici naturalmente presenti nell'estratto di Rosa. L'olio essenziale di Rosa damascena menzionato in questo dossier richiede una serie di precauzioni per garantire una corretta manipolazione. Segui attentamente i dosaggi consigliati e assicurati che il tuo stato di salute ti consenta di utilizzarlo. Consulta le nostre schede tecniche prima dell'uso e chiedi consiglio a un professionista della salute in caso di dubbi. Come promemoria, tutti gli oli essenziali sono generalmente sconsigliati alle donne in gravidanza, alle donne che allattano e ai bambini di età inferiore ai 12 anni (elenco non esaustivo).

Il consiglio dell'esperto

Non esitare a usare questo elisir come "cura", a seconda delle esigenze della tua pelle e della stagione. È perfettamente adatto alla stagione invernale, ma potrebbe essere un po' troppo ricco per alcuni tipi di pelle durante l'estate. Per altri tipi di pelle, naturalmente secche e rilassate, sarà ideale tutto l'anno. Varia i piaceri dei nostri diversi elisir di fiori preziosi per dare alla tua pelle una risposta semplice e personalizzata alle sue esigenze del momento.

Maggiori informazioni

Come si usa l'acqua di Rosa per il viso?

L'acqua floreale di rosa, invece, è ideale per rinfrescare la pelle (in qualsiasi momento della giornata) o per perfezionare la pulizia (dopo la rimozione del trucco). Può anche essere usata per fare una maschera veloce per il contorno occhi (due dischetti di cotone imbevuti di idrolato e lasciati sulle palpebre per qualche minuto).

Il siero elisir sostituisce una crema idratante?

No, il siero oleoso, come l'elisir, non ha gli stessi effetti di una crema idratante. Quindi, a rigore, non può sostituirla. La cosa migliore da fare è combinare i due trattamenti sovrapponendoli. La combinazione crema + olio è la più protettiva per la pelle devitalizzata.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.

Bibliografia

1

Zhou L, Peng Y, Xu Z, Chen J, Zhang N, Liang T, Chen T, Xiao Y, Feng S, Ding C.

"The antioxidant, anti-inflammatory and moisturizing effects of camellia oleifera oil and its potential applications" in Molecules, avril 2024, 19;29(8):1864.

2

Nadejda Tzoneva-Tyutyulkova, Rosa Damascena pharmacological effects and therapeutic use, s.n., s.d.