Gli errori da evitare in caso di capelli ricci
I capelli ricci hanno bisogno di attenzioni particolari perché tendono ad essere più secchi. Per contrastare gli effetti del calore e dell'inquinamento e mantenere i capelli idratati, ci sono alcuni suggerimenti da seguire. Hai i capelli ricci o crespi? Vediamo gli errori da non commettere e i consigli degli esperti su come conservare la bellezza e la salute dei tuoi ricci.

Indice
Come prendersi cura dei capelli ricci?
Per ottenere dei bellissimi ricci, è fondamentale seguire alcune regole:
Idrata a fondo i tuoi capelli: i capelli ricci tendono a essere più secchi, quindi è essenziale idratarli con prodotti specifici per questo tipo di capelli. Usa uno shampoo e un balsamo adatti ai ricci e applica regolarmente maschere per capelli e impacchi d'olio per mantenere l'idratazione.
Evita i prodotti contenenti solfati e siliconi: i solfati tendono a seccare i capelli ricci, mentre i siliconi possono causare l'accumulo di prodotti, appesantendo i ricci.
Utilizza prodotti specifici per capelli ricci: scegli prodotti per capelli, come mousse, gel e creme per lo styling, studiati per mantenere la forma dei ricci e definirli.
Non maneggiare i capelli quando sono asciutti: l'eccessiva manipolazione dei capelli ricci, soprattutto quando sono asciutti, può causare la rottura dei ricci. Districa e modella i tuoi ricci con delicatezza per evitare di danneggiarli.
Applicare lo shampoo sulle lunghezze
Gli agenti detergenti degli shampoo tendono a seccare i capelli, il che può essere particolarmente dannoso per i capelli ricci, che tendono naturalmente ad essere più secchi. Per evitare di disidratare le punte, ti consigliamo di applicare lo shampoo direttamente sul cuoio capelluto e sull'area dietro la nuca. Massaggiando delicatamente quest'area, rimuoverai le impurità e il sebo in eccesso evitando di privare le lunghezze della loro naturale idratazione.
Dopo aver massaggiato il cuoio capelluto e sciacquato lo shampoo, puoi lasciare che il flusso d'acqua lavi delicatamente le tue lunghezze senza strofinarle eccessivamente. Questo ti aiuterà a preservare l'idratante e la definizione dei tuoi ricci, mantenendo i tuoi capelli sani e curati.
Non utilizzare il balsamo
Il balsamo svolge un ruolo fondamentale nel fornire un trattamento rapido ed efficace ai tuoi capelli ricci. Aiuta a idratare, nutrire e districare i tuoi ricci, lasciandoli morbidi, setosi e facili da acconciare.
Asciugare i capelli strizzandoli dopo averli lavati
Invece di asciugare e strizzare i capelli appena usciti dalla doccia, è bene applicare prima i prodotti per lo styling. Questo passaggio è essenziale per preparare i tuoi ricci e dare loro la migliore definizione possibile. Assicurati di distribuire questi prodotti in modo uniforme, concentrandoti sulle lunghezze e sulle punte, dove i tuoi ricci ne hanno maggiormente bisogno. Lascia riposare i capelli per qualche istante prima di assorbire l'acqua in eccesso con un asciugamano in microfibra. Evita di strofinare vigorosamente i capelli per evitare che si crei del crespo.
Scegliere l'acqua sbagliata
L'acqua del rubinetto secca i capelli ricci a causa del suo contenuto di minerali, in particolare di calcare. Questo si accumula nei ricci, rendendo i capelli porosi e inclini all'effetto crespo. Per mantenere i tuoi capelli sani, ti consigliamo di utilizzare acqua filtrata o acqua in bottiglia in un flacone spray quando vuoi rinfrescarli al mattino o durante il giorno. Quest'acqua di migliore qualità ti aiuterà a mantenere i tuoi ricci idratati e a prevenire gli effetti indesiderati del calcare.
Non idratare i capelli
Quando i tuoi capelli ricci non ricevono l'idratazione di cui hanno bisogno, tendono a diventare opachi, secchi e poco definiti. Questo può portare a un effetto crespo indesiderato e a ricci che perdono la loro naturale definizione e diventano spumosi. Per rimediare a questo problema, ti consigliamo di inserire dei prodotti idratanti nella tua routine per i capelli. Puoi utilizzare dei prodotti pre-shampoo, balsami, maschere per capelli e trattamenti senza risciacquo appositamente studiati per dare ai tuoi ricci la massima idratazione. Anche i prodotti per lo styling idratanti sono un aiuto prezioso. Aiutano a nutrire in profondità la fibra capillare, proteggendo i tuoi ricci dalla disidratazione.
Utilizzare accessori e strumenti che aggrediscono i capelli
Evita il calore eccessivo: l'utilizzo frequente di piastre e phon può danneggiare la struttura dei ricci, seccandoli e riducendone il volume naturale. Cerca di limitare il più possibile l'utilizzo di questi apparecchi riscaldanti.
Fai attenzione alle sostanze chimiche: i pigmenti coloranti e le tinte chimiche possono indebolire i capelli ricci, rendendoli meno definiti e disidratati. Opta per alternative più delicate se vuoi tingere i tuoi ricci.
Usa gli accessori giusti: alcuni asciugamani tradizionali possono causare un attrito eccessivo e l'effetto crespo. Scegli un asciugamano in bambù, che è più delicato per i tuoi ricci. Inoltre, gli elastici tradizionali possono rompersi e danneggiare i capelli ricci. Scegli elastici di raso o di seta per proteggere la tua chioma. Per quanto riguarda le federe, scegli la seta o il raso piuttosto che il cotone: questi materiali riducono l'attrito, mantengono i capelli idratati e limitano la formazione di nodi.

Gel Riccioli definiti acido ialuronico e semi di lino
Sinergia di Acido ialuronico, semi di Lino, semi di Chia e Aloe Vera BIO, questo gel per capelli ricci definisce e fissa le ciocche fornendo al contempo lucentezza e protezione. La sua texture leggera e non grassa, senza effetto cartone, disciplina l'effetto crespo e facilita la messa in piega, lasciando i ricci valorizzati e morbidi.
La sua formula certificata BIO, concentrata di attivi, è un vero e proprio trattamento curativo che mantiene i capelli idratati e crea una barriera anti-umidità intorno alla fibra capillare per una tenuta duratura dei ricci.
Scopri il nostro Gel ricci sublimi acido ialuronico e semi di lino
Spazzolare i capelli ricci
Quando spazzoli i capelli ricci, questi tendono a diventare più voluminosi e a perdere la loro forma e definizione naturale. Inoltre, la spazzolatura può causare un effetto crespo indesiderato e spezzare le ciocche di capelli. L'approccio migliore per prendersi cura dei tuoi ricci è spazzolarli solo quando sono bagnati, ad esempio durante il lavaggio. Usa un pettine a denti larghi o una spazzola appositamente studiata per i capelli ricci, avendo cura di spazzolarli delicatamente per non disturbare la formazione naturale dei tuoi ricci.
Non fare un trattamento detox per capelli
Il trattamento detox per capelli prevede la pulizia profonda del cuoio capelluto e la purificazione della fibra capillare. Questo passaggio è essenziale per eliminare i residui di inquinamento, polvere e prodotti che possono accumularsi sui tuoi ricci. Quando i tuoi capelli appaiono appiccicosi, opachi o mostrano un accumulo di residui di prodotti, è arrivato il momento di fare un trattamento detox. Per farlo, puoi utilizzare l'argilla verde in polvere, uno degli ingredienti preferiti dai capelli ricci. È naturalmente purificante e detergente. Ha la capacità di aprire le squame dei capelli per eliminare le impurità che si sono accumulate alle radici. Per realizzare un trattamento detox per capelli, mescola l'argilla in polvere con acqua fino a ottenere una pasta, poi applicala sul cuoio capelluto, massaggiando delicatamente. Lascia agire per qualche minuto, poi risciacqua accuratamente.
Qual è il miglior trattamento per capelli ricci?
Per idratare i ricci e aiutarli a conservare la loro vitalità e definizione, gli impacchi d'olio sono un ottimo trattamento. Applicarli regolarmente contribuisce alla vitalità e alla bellezza dei capelli ricci.
Olio di Cocco: questo olio è famoso per la sua capacità di nutrire e proteggere i capelli ricci senza appesantirli. Grazie ai suoi acidi grassi essenziali, fornisce un'idratazione profonda, aiutando a mantenere la flessibilità dei ricci.
Olio di Argan: ricco di vitamina E e antiossidanti, è un'ottima scelta per idratare, nutrire, ammorbidire e ridare lucentezza ai tuoi ricci.
Olio di Jojoba: stimola la naturale produzione di olio del cuoio capelluto e regola la produzione di sebo, elemento essenziale per mantenere l'equilibrio dei tuoi capelli ricci. Idratando i capelli e lenendo il cuoio capelluto, favorisce la salute dei ricci.
Olio di Mandorla dolce: questo olio è noto per le sue proprietà ammorbidenti. Nutre profondamente i capelli ricci, aiutandoli a mantenere la loro naturale morbidezza.
Olio di Ricino: denso e ricco di sostanze nutritive, è in grado di rafforzare i capelli ricci e di aggiungere ulteriore lucentezza.
Olio di Canapa: ricco di acidi grassi essenziali, l'olio di canapa ridefinisce i ricci e le onde nutrendoli profondamente. È anche famoso per la sua capacità di rivitalizzare i capelli ricci.
Focus sulla nostra editrice: Lauréna Valette

Lauréna è una giornalista e redattrice specializzata in lifestyle, benessere e psicologia. Tra un articolo e l'altro, viaggia alla scoperta del mondo e di ciò che ha da insegnarci.
Pubblicato il 2 novembre 2023.
Foto di Omid Armin su Unsplash.
Bibliografia
1
Hygiène et cosmétique des cheveux ; techniques esthétiques
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2667062321000842
2
L’arganier, Argania spinosa L. (skeels), usage thérapeutique, cosmétique et alimentaire
https://link.springer.com/article/10.1007/s10298-004-0041-2
3
Olio di argan, una vitalità prodigiosa nata ai margini del deserto…
https://www.sidiyassine.com/documents/science/article_paru_dans_esperance_medicale.pdf