Il siero va applicato prima o dopo la crema?

Il siero è un meraviglioso concentrato di principi attivi. È così ricco di benefici che sarebbe un vero peccato usarlo in modo scorretto. Tuttavia, c'è un errore che molti di noi facciamo con i nostri prodotti: li mettiamo uno sopra l'altro nell'ordine sbagliato. E questo può impedirne un assorbimento efficace… Una delle domande che spesso ci si pone è se si debba applicare il siero prima o dopo la crema. La risposta è PRIMA, ma vedrai che a volte ci sono casi particolari che è meglio conoscere. Ecco cosa devi sapere per sfruttare al meglio le qualità del tuo siero quotidiano.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 14/03/2025

Perché applicare un siero sul viso?

Un siero è come un supereroe per la nostra pelle. "Dotato di attivi cosmetici, ha tutto ciò che ci serve al posto giusto per supportare gli altri prodotti della nostra beauty routine.

A differenza delle creme (il cui ruolo essenziale è quello di prevenire la disidratazione), i sieri possono essere utilizzati per risolvere problemi di bellezza molto specifici. Ad esempio, esistono sieri anti-età, anti-macchie e anti-imperfezioni. Alcune formule si concentrano su idratazione, compattezza, elasticità, stress ossidativo, luminosità e così via. Insomma, ce n'è per tutti i gusti!

I sieri sono così popolari perché sono considerati più "potenti" degli altri prodotti della nostra routine. Si suppone che siano molto più concentrati di sostanze attive (Acido ialuronico, Vitamina C, Niacinamide, Collagene, ecc.), oltre ad essere più facilmente assorbibili. Sono quindi ideali per concentrare la tua routine su un problema specifico e sostenere le funzioni essenziali della tua pelle.

Un breve promemoria: le creme e i sieri sono prodotti complementari. Uno non sostituisce l'altro!

Quando applicare un siero sul viso?

Il siero va usato prima o dopo la crema idratante?

La regola è semplice: devi applicare il siero prima della crema giorno e prima della crema notte.

Nella loro definizione più comune, i sieri sono soluzioni acquose a basso peso molecolare. Sono progettati per penetrare molto rapidamente negli strati superiori dell'epidermide, dove possono distribuire al meglio i loro attivi. Devono quindi avere campo libero per svolgere correttamente il loro lavoro. Per questo motivo vengono applicati sulla pelle nuda e perfettamente pulita. La loro efficacia cosmetica dipende essenzialmente da una buona penetrazione.

Se fai il contrario e applichi prima una crema (una miscela di acqua e grassi), la fase grassa dell'emulsione può impedire al siero di penetrare. Di conseguenza, gran parte del prodotto (e degli attivi) rimarrà intrappolato sulla superficie della pelle, dove evaporerà prematuramente.


È possibile mescolare siero e crema?

È meglio applicare prima il siero e poi la crema idratante. Se hai fretta, puoi comunque utilizzare il nostro metodo "Mix and apply".

La questione della combinazione di crema e siero è senza dubbio legata a una certa confusione dopo la comparsa dei "booster" sul mercato dei cosmetici. Come i sieri, si tratta di formule con un'alta concentrazione di ingredienti attivi. Tuttavia, questi booster non si applicano come i sieri tradizionali. Sono stati sviluppati appositamente per essere miscelati con una crema per rafforzarne alcune proprietà.

In caso di dubbio, fai sempre riferimento alle istruzioni per l'uso del prodotto.


Olio: prima o dopo la crema?

A volte la base di un siero non è l'acqua, ma l'olio. Questo tipo di siero è generalmente indicato per le pelli secche e mature e aiuta a rafforzare la barriera cutanea. In questo caso (e solo in questo caso!), è meglio applicare il siero dopo la crema idratante. L'olio "sigillerà" gli ingredienti umettanti forniti dalla crema.

Questo è un consiglio che dovrebbe essere adottato da tutti i tipi di pelle durante la stagione fredda. Un piccolo strato di olio sopra la crema è un po' come indossare un piumino sopra un maglione! Forma una barriera lipidica che isola meglio la pelle dagli aggressori esterni dell'inverno, in particolare dal vento e dal freddo.


È possibile utilizzare il siero prima del trucco?

Sì, sempre! La cura della pelle e il trucco sono due fasi distinte di una beauty routine. Ti consigliamo di eseguire sempre la tua skincare routine prima di truccarti. Segui lo stesso ordine di applicazione di cui sopra.

Il fondotinta risulterà molto più uniforme su una pelle ben idratata. Aspetta qualche minuto dopo l'ultima fase della tua routine per iniziare a truccarti. Alcune creme giorno sono ottime basi per il trucco.

In che ordine applicare i prodotti viso?

Siero, prima o dopo la crema? La prima cosa da capire è che, anche se disponi di ottimi prodotti per la cura della pelle, applicarli nell'ordine sbagliato sarebbe controproducente. Ognuno ha un ruolo ben preciso da svolgere in un determinato momento della tua routine. Hanno funzioni diverse, ma anche texture con diversi gradi di copertura e concentrazioni di attivi. Tutti questi fattori devono essere presi in considerazione per determinare l'ordine giusto in cui applicare i prodotti.

In generale, una buona skincare routine può essere riassunta in tre fasi.

  1. Detersione. Questa prima fase comprende struccanti, detergenti, lozioni tonificanti e acque floreali.

  2. Idratazione. Si tratta essenzialmente di una crema giorno o notte, senza dimenticare la crema contorno occhi. Anche i sieri e gli oli possono essere inclusi in questa categoria.

  3. Protezione. L'applicazione di una crema solare completa la tua beauty routine quotidiana.

Scopri i nostri sieri per prenderti cura della tua pelle

Siero concentrato Collagene vegano 1,5%

Per le pelli mature e rilassate, questo siero rassodante, antirughe e ristrutturante, concentrato in collagene vegano all'1,5%, offre una soluzione complessiva anti-età. Agisce contemporaneamente su diversi segni dell'invecchiamento grazie a un complesso biomimetico di peptidi e aminoacidi di comprovata efficacia.

Scopri il Siero concentrato Collagene vegano 1,5%

Siero concentrato Acido azelaico 10%

Anti-imperfezioni complessivo, questo siero concentrato al 10% di acido azelaico è la risposta per le pelli miste, grasse, con imperfezioni e acneiche che desiderano ritrovare un incarnato limpido e pulito. 100% di origine naturale, l'acido azelaico è noto per i suoi effetti cheratolitici, anticomiziali e antibatterici, e agisce contemporaneamente su diversi fattori responsabili dell'acne. Questo siero libera e restringe i pori, regola l'eccesso di sebo e calma gli arrossamenti cutanei. I risultati? Punti neri e comedoni si riducono, i pori sono ristretti e levigati e l'incarnato è chiaro e privo di lucentezza. Arricchito con acido ialuronico, questo siero preserva l'idratazione e il comfort della pelle disidratata.


Scopri il nostro Siero concentrato Acido azelaico 10%

Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco

Altamente concentrato in Niacinamide (vitamina B3), Zinco e Rame, il nostro siero per il viso regola la secrezione di sebo, restringe i pori dilatati, previene la formazione di brufoli e riduce arrossamenti e macchie scure. Vero e proprio elisir per una "pelle impeccabile", lascia la pelle chiara, il colorito uniforme e la grana affinata. È IL prodotto must-have per la cura della pelle grassa, mista, acneica e soggetta a macchie! La sua formula non grassa, in un elegante colore blu ghiaccio, è arricchita con acido ialuronico dalle proprietà idratanti e antirughe, per una texture morbida e una pelle rimpolpata.

Scopri il nostro Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco


Siero concentrato Acido Ialuronico 3,5%

Questo siero all'acido ialuronico 100% naturale è uno dei più concentrati sul mercato: 3,5% rispetto allo 0,1-1% dell'acido ialuronico presente nei cosmetici tradizionali. Rinomato per levigare, idratare e rimpolpare la pelle, la sua texture fresca e naturalmente gelificata penetra istantaneamente, senza appesantire o tirare.

Scopri il Siero concentrato Acido Ialuronico 3,5%

Siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina

Essendo altamente concentrato, questo siero viso con il 10% di vitamina C è un vero e proprio elisir di bellezza e di luminosità per la pelle. Trattandosi di un Attivo di riferimento per le pelli spente e di un must nei trattamenti antietà, la vitamina C stimola la sintesi del collagene, combatte i segni del foto-invecchiamento, uniforma la tonalità della pelle e riduce le macchie scure.

Scopri il Siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina

Siero concentrato Acido glicolico 10% e AHA

Rinnova la tua pelle con il nostro siero viso altamente concentrato di acido glicolico e AHA - acidi della frutta! Grazie al suo effetto peeling, questo siero elimina le cellule morte e stimola il rinnovamento della pelle per un colorito luminoso e uniforme. Particolarmente indicato per le pelli segnate dal sole, dal fumo o dall'invecchiamento precoce, riduce le cicatrici da acne e leviga le irregolarità. Inoltre, restringe i pori, combatte i punti neri e riduce le rughe e le macchie scure. Con la sua texture gel non grassa, il nostro siero peeling concentrato all'acido glicolico è anche arricchito con acido ialuronico, dalle proprietà idratanti e antirughe, per una pelle rimpolpata.

Scopri il nostro Siero concentrato Acido glicolico 10% e AHA

Siero concentrato Retinale ottimizzato

Anti-età complessivo, questo siero ha un'alta concentrazione di retinale, il precursore dell'acido retinoico, l'unica forma attiva della vitamina A. Essenziale principio attivo multi-target contro i segni dell'invecchiamento, il retinale rassoda la pelle, riduce rughe e linee di espressione, attenua macchie e rosacea e illumina l'incarnato. Rinomato anche per il trattamento della pelle a tendenza acneica, svolge un'azione antinfiammatoria, elimina le impurità, purifica, uniforma e regola la pelle grassa.

Scopri il nostro Siero concentrato Retinale ottimizzato

Siero concentrato Bakuchiol

Anti-età e anti-imperfezioni, il nostro siero viso naturale beneficia di un'alta concentrazione di Bakuchiol, un attivo rivoluzionario riconosciuto come alternativa vegetale al retinolo, efficace e non fotosensibilizzante. Antiossidante, rigenerante e potenziatore del collagene, questo attivo naturale estratto dai semi di Babchi aiuta a mantenere la compattezza della pelle, leviga le rughette e riduce le macchie scure della pelle. Migliora anche le condizioni della pelle a tendenza acneica, che regola, ripara e purifica senza aggredirla.

Scopri il nostro Siero concentrato Bakuchiol

Come applicare correttamente il siero?

  1. Strucca e detergi la pelle come di consueto. Risciacqua e asciuga delicatamente il viso e il collo con un asciugamano pulito.

  2. Preleva una piccola quantità di siero (ne bastano poche gocce). Con la punta delle dita, massaggia il siero sulla pelle con movimenti circolari fino al suo completo assorbimento. Puoi utilizzare un roller da massaggio.

  3. Termina con la crema idratante e poi con la protezione solare.

  4. Attendi qualche minuto e, se lo desideri, truccati.

Alcune ricette di sieri naturali da realizzare a casa

Ricetta siero levigante per il viso all'Acido glicolico

Ricetta Siero viso concentrato per pelli sensibili alla Vitamina B3

Ricetta Siero viso concentrato per pelli sensibili alla Vitamina B3

Ricetta siero viso anti-rossori con Bakuchiol

Quali sono le precauzioni da prendere?

In generale, non è consigliabile applicare un siero sulla pelle danneggiata. Se hai la pelle sensibile, asciugala bene prima di applicare il siero. Quando introduci un nuovo prodotto nella tua routine, fai sempre un test di sensibilità prima dell'uso.Leggi anche: tutti i nostri consigli di bellezza per l'applicazione del siero viso.

Il consiglio dell'esperto

Molti sieri sono dotati di pipette dosatrici. Resisti alla tentazione di premere la pipetta sulla pelle per far uscire il prodotto! È vero, è una bella soddisfazione guardarsi allo specchio, ma non è affatto igienico. Il contatto diretto della pipetta con la pelle del tuo viso favorisce il deposito di microrganismi, che possono poi contaminare il prodotto quando riavviti la pipetta al flacone. La cosa giusta da fare è versare il contenuto della pipetta sulla mano, senza toccare la pelle, quindi strofinare i palmi delle mani e applicare sul viso.

Maggiori informazioni

È necessario applicare una crema dopo un siero?

Sì, perché questi prodotti non hanno la stessa funzione. Il siero è un aiuto di cui sarebbe un peccato fare a meno, ma la crema è comunque essenziale per mantenere la barriera della pelle quotidianamente.

E il contorno occhi: prima o dopo la crema viso?

Tutto dipende dalla texture. Secondo la tecnica di stratificazione, dovresti applicare prima le texture più leggere e terminare con i galenici a copertura totale. Se hai scelto un gel o un'emulsione molto leggera per il contorno occhi, applica la crema occhi prima della crema viso. Se la crema per il contorno occhi è più ricca e densa (come un balsamo, ad esempio) della crema idratante, applicala per ultima.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.

Bibliografia

1

Enhanced efficacy of a facial hydrating serum in subjects with normal or self-perceived dry skin. J Clin Aesthet Dermatol. 2011 Feb;4(2):51-5. PMID: 21386958; PMCID: PMC3050617.

Werschler WP, Trookman NS, Rizer RL, Ho ET, Mehta R.

2

McCall-Perez F, Stephens TJ, Herndon JH Jr.