Le migliori piante repellenti anti-zanzare da avere

Le zanzare possono rovinare rapidamente una serata all'aperto. In questo articolo scoprirai le migliori piante repellenti da avere in giardino per tenerle lontane.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 04/12/2024

Tutte le migliori piante repellenti per tenere lontane le zanzare quest'estate

1. Citronella: la citronella contiene oli essenziali noti per le loro proprietà repellenti nei confronti degli insetti, in particolare delle zanzare. Puoi trovare anche delle candele alla citronella per tenere lontane le zanzare.

2. Basilico: il basilico ha una forte fragranza che può mascherare gli odori del corpo che attirano le zanzare. È quindi utile coltivare questa pianta vicino alle aree in cui si trascorre del tempo all'aperto.

3. Geranio: i gerani con un profumo agrumato, come il geranio citrato, sono noti per la loro efficacia contro le zanzare. Puoi strofinare le foglie sulla pelle per beneficiare della loro azione repellente.

4. Lavanda: oltre al suo profumo rilassante, la lavanda è anche un repellente naturale per le zanzare. Puoi coltivare delle piante di lavanda in casa o utilizzare l'olio essenziale di lavanda per proteggerti dalle punture.

5. Menta: la menta piperita ha un profumo forte che può mascherare l'odore del tuo corpo dalle zanzare. È quindi efficace per tenere lontane le zanzare.

6. Garofano d'India: il garofano d'India ha un forte profumo che può respingere le zanzare. Il loro colore vivace, inoltre, aggiunge bellezza al tuo giardino.

Aggiungendo queste piante al tuo giardino o utilizzando le loro foglie per preparare lozioni naturali, potrai creare una barriera naturale contro le zanzare, godendo della loro bellezza e del loro profumo.

Maggiori informazioni

Focus sulla nostra redattrice: Camille Clement

Camille è specializzata nella redazione di contenuti su bellezza, salute e benessere al naturale. Appassionata di questi argomenti, scrive articoli nei media più conosciuti per aiutare le persone a prendersi cura di sé in modo naturale e olistico.

Articolo pubblicato il 26 giugno 2024

Foto di Chandan Chaurasia su Unsplash