Il latte di cocco, composto da acidi grassi, idrata e nutre profondamente i capelli, rendendoli più forti e resistenti alla rottura. Inoltre, migliora l'elasticità. Combinato con l'olio di ricino, i capelli saranno fortificati, riparati e abbelliti.
In una ciotola, mescola tre cucchiai di latte di cocco e un cucchiaio di olio di ricino.
Aggiungi un tuorlo d'uovo sbattuto.
Applica sui capelli, ciocca per ciocca, e lascia in posa per almeno un'ora, prima di risciacquare e detergere con uno shampoo delicato.
Come sapere se hai i capelli ricci?
Un parrucchiere sarà in grado di consigliarti sulla natura dei tuoi capelli. Per darti un'idea, i capelli ricci hanno una fibra naturalmente più secca e ruvida rispetto ai capelli secchi. Sono più porosi e fragili, quindi si spezzano più facilmente. Curl Pattern identifica diverse classificazioni di capelli ricci:
Tipo 2, capelli mossi: comprendono onde leggere, piuttosto fini e sciolte (2A); onde più definite, simili a "S" più pronunciate (2B) e onde più strette, tendenti al riccio (2C).
Tipo 3, capelli ricci: ricci ampi e ben definiti, simili a degli anelli (3A); ricci più stretti e definiti, spesso a molla (3B) e ricci molto stretti e a spirale (3C).
Tipo 4, capelli frisé/afro: ricci stretti con un motivo a "S" definito (4A); ricci a zig zag o molto stretti con una minore definizione a "S" (4B) e struttura afro, con un motivo a "S" poco o per nulla visibile (4C).