La stragrande maggioranza dei morsi di ragno sono benigne e causano sintomi come vesciche, arrossamenti, prurito e intorpidimento temporaneo. Tuttavia, in casi eccezionali, alcune specie di ragni velenosi possono causare sintomi gravi come mal di testa, nausea, vomito, visione offuscata e persino necrosi locale della ferita. Sebbene questi casi siano rari, è fondamentale tenere sotto controllo i sintomi e consultare un medico in caso di dubbio.
I morsi di ragno possono essere dolorosi, ma il vero pericolo è rappresentato dal veleno, che può includere agenti necrotici e neurotossine. Il veleno viene iniettato attraverso le sue due zanne: un morso di ragno può essere identificato da due piccoli punti rossi strettamente distanziati e da un edema locale.
Tuttavia, il 98% dei ragni non è pericoloso, la maggior parte dei ragni non morde e i ragni più pericolosi non si trovano normalmente in Francia. Solo una decina di specie sono pericolose per l'uomo in tutto il mondo.
In Francia, solo la malmignatta, una specie di ragno vedova nera che si trova in Corsica e nel Mediterraneo, può causare qualche preoccupazione. È meglio rivolgersi rapidamente a un medico se i sintomi si manifestano entro poche ore dal morso. Ma tieni presente che è molto raro essere "attaccati" da questo grande ragno nero macchiato di rosso. Inoltre, il trattamento per via endovenosa è di solito sufficiente per rimettere tutto a posto.