In questo articolo abbiamo visto che gli acidi grassi Omega 3 di tipo DHA ed EPA possono essere sintetizzati dal nostro organismo a partire dall'ALA, ma che i tassi di conversione sono molto bassi, non superiori al 10%. È quindi importante ottenere gli Omega 3 EPA e DHA attraverso l'alimentazione o l'integrazione. Poiché la principale fonte alimentare è il pesce azzurro, le persone che mangiano poco pesce azzurro o non ne mangiano affatto, in particolare i vegetariani o i vegani, trarranno grande beneficio dall'integrazione quotidiana di Omega 3. Gli Omega 3 sono quindi micronutrienti essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo in diversi modi.
Dobbiamo prestare attenzione alla nostra assunzione, perché non tutte le forme sono create uguali. Ecco perché gli integratori alimentari sembrano essere un'alternativa interessante per beneficiare di forme di Omega 3 che possono essere utilizzate direttamente dal nostro organismo, senza richiedere il consumo di prodotti animali per le persone che non lo desiderano.