Il legame tra brufoli e trucco è ben noto e diversi fattori possono contribuire alla comparsa di brufoli quando ci si trucca.
Ostruzione dei pori: alcuni prodotti per il trucco contengono ingredienti comedogeni, ovvero possono ostruire i pori della pelle.
Irritazione e sensibilità della pelle: il trucco, soprattutto se contiene ingredienti irritanti come profumi, conservanti o coloranti sintetici, può irritare la pelle. L'irritazione può portare a un'infiammazione che può scatenare eruzioni cutanee.
Accumulo di batteri: gli strumenti per il trucco, come pennelli, spugne e persino i prodotti stessi, possono diventare serbatoi di batteri se non vengono puliti regolarmente. Applicare il trucco con strumenti contaminati può introdurre batteri nella pelle, causando infezioni e brufoli.
La scarsa igiene o la mancata rimozione del trucco prima di andare a letto sono una delle principali cause dei brufoli. Durante la notte la pelle si rigenera e il trucco che rimane può ostruire i pori, impedendo alla pelle di respirare e rinnovarsi correttamente.