Caduta dei capelli: quali sono le cause?
La caduta dei capelli può essere fonte di preoccupazione per molte persone. Se soffri di perdita di capelli in misura maggiore o minore in alcuni periodi dell'anno, probabilmente ti starai chiedendo quale sia la causa. Oggi ti sveliamo 6 cause comuni che potrebbero spiegare la tua perdita di capelli.

Perdita di capelli quotidiana: è normale?
Non farti prendere dal panico: è perfettamente normale perdere qualche capello al giorno. Infatti, la perdita di capelli è un processo naturale. In media, perdiamo tra i 50 e i 100 capelli al giorno. Ciò è dovuto principalmente al ciclo di crescita dei capelli, allo stress, ai cambiamenti ormonali stagionali o addirittura all'eredità genetica. Quindi non preoccuparti troppo se trovi qualche ciocca sul cuscino o sulla spazzola, purché la perdita rimanga nei limiti della norma.
Le cause più comuni della perdita dei capelli
Cambi di stagione: hai notato la perdita di capelli con il cambio di stagione? È perfettamente normale! La perdita di capelli stagionale è molto comune. Il tuo corpo reagisce alle variazioni climatiche e inizia ad abituarsi alla nuova stagione. Parte di questo processo consiste nel rinnovare i capelli. Non devi far altro che prendertene cura con prodotti adatti ai tuoi capelli per ridurne la caduta e avere pazienza.
Squilibri ormonali: una delle principali cause della caduta dei capelli nelle donne è lo squilibrio ormonale. Con la sindrome premestruale, l'assunzione di un contraccettivo ormonale o anche il periodo dopo il parto, puoi notare una perdita di capelli più o meno marcata. Anche in questo caso, non si tratta di nulla di grave e in genere tutto torna alla normalità in modo naturale. Continua a curare i tuoi capelli con prodotti adatti al tuo tipo di capelli.
Carenze di vitamine e minerali: anche le carenze di vitamine e minerali sono una causa molto comune di grave perdita di capelli. Le vitamine e i minerali svolgono un ruolo importante per la salute dei capelli e un apporto giornaliero troppo basso può indebolire i follicoli piliferi, causando la caduta e la difficoltà di ricrescita dei capelli. Assicurati di seguire un'alimentazione equilibrata e ricca di sostanze nutritive. Se necessario, il tuo medico potrà consigliarti degli integratori alimentari adatti.
Trattamenti medici: purtroppo alcuni trattamenti medici possono portare alla perdita di capelli. Generalmente causata da trattamenti pesanti come la chemioterapia o la radioterapia, la perdita di capelli è uno degli effetti collaterali più difficili da sopportare, ma è importante ricordare che la crescita dei capelli riprende non appena il trattamento si interrompe.
Disturbi della tiroide: anche i disturbi della tiroide sono talvolta causa di perdita di capelli. Svolgendo un ruolo importante nella crescita dei capelli, quando la tiroide non funziona correttamente compaiono diversi sintomi, tra cui la caduta dei capelli. Ma non c'è dubbio che esistono dei trattamenti per rimediare alla situazione.
Alopecia androgenetica: l' alopecia androgenetica colpisce soprattutto gli uomini e spesso è ereditaria. Causa una perdita di capelli piuttosto significativa nel tempo, ma sono disponibili diversi trattamenti per rallentare efficacemente la caduta dei capelli e stimolarne la ricrescita.
Maggiori informazioni
Vuoi saperne di più? Scopri i nostri articoli sullo stesso tema:
La top 10 dei tuoi consigli preferiti di quest'anno
Focus sulla nostra redattrice: Camille Clement

Camille è specializzata nella redazione di contenuti su bellezza, salute e benessere al naturale. Appassionata di questi argomenti, scrive articoli nei media più conosciuti per aiutare le persone a prendersi cura di sé in modo naturale e olistico.
Articolo pubblicato il 23 novembre 2023
Foto di K8 su Unsplash