Prenditi cura della tua barba in modo naturale con gli oli vegetali

Applicare un olio sulla barba sembra un po' strano? Ebbene, gli oli vegetali sono ricchi di benefici per la cura dei peli del viso! Ad esempio, possono aiutare ad ammorbidire i peli del pizzetto se sono un po' ruvidi per i tuoi gusti. Inoltre, conferiscono un bellissimo effetto lucido, senza lasciare la tanto temuta pellicola unta. Tutto sta nella "magia" della loro composizione, fonte di acidi grassi essenziali e di preziosi insaponificabili (vitamine, antiossidanti, ecc.). Alcuni di essi, come l'olio di Ricino, sono addirittura ritenuti in grado di far crescere la barba. Allora, cosa stiamo aspettando?

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Perché applicare dell'olio sulla barba?

Gli oli ti aiutano a curare la barba

  • Nutri la tua barba (e la tua pelle). Naturalmente ricchi di acidi grassi, gli oli da barba nutrono quotidianamente i peli. Se hai peli secchi, ruvidi e opachi, ti aiuteranno a restituire loro un aspetto sano, liscio e lucente. Inoltre, leniscono la pelle sotto i peli, aiutando a prevenire forfora e prurito.

  • Obiettivo ammorbidire i peli "che pungono". A quale persona con la barba non è mai capitato di sentirsi dire "Ahi! Pungi!" quando si appresta a dare un bacio sulla guancia? Questo accade spesso con le barbe corte o con i peli rasati, che tendono a ricrescere duri e spessi. L'olio da barba è una soluzione semplice e naturale a questo problema. Migliora rapidamente l'elasticità e la morbidezza dei peli.

Accompagnano inoltre la crescita naturale

  • Rendono i peli più forti e vigorosi. Gli oli vegetali contengono una parte di insaponificabili. Si tratta di sostanze attive (fitosteroli, carotenoidi, vitamine, minerali, enzimi, ecc.) che conferiscono loro proprietà specifiche. Molte di esse contribuiscono a rafforzare i peli morbidi e a proteggerli dalle aggressioni esterne.

  • Ottenere una barba più densa e rigogliosa. Alcuni oli vegetali sono noti per favorire la crescita dei peli. Agiscono essenzialmente sulla pelle, sostenendo le sue funzioni naturali. In questo senso, possono essere considerati "stimolanti" per la crescita dei peli. Una barba bella e folta inizia dalle radici.

Leggi anche: Prodotti naturali per la cura della barba

Quale olio scegliere per nutrire i peli?

Attenzione, ci sono oli e oli… Solo gli oli vegetali di qualità (prima spremitura a freddo) hanno una composizione che consente loro di offrire reali benefici ai peli della barba. Le cere e gli oli minerali, invece, sono inerti. Non forniscono alcun nutrimento, ma solo una piacevole morbidezza "siliconata".

Esistono decine e decine di oli vegetali. Ognuno ha le sue proprietà, la sua sensorialità, il suo tatto e la sua fragranza che lo rendono speciale… Non esitare a provarne diversi per trovare quello più adatto a te. Dai un'occhiata ai nostri piccoli formati da 10 ml, perfetti per fare delle prove! Puoi anche mescolarne diversi per combinare i loro effetti sui peli del viso e creare il tuo prodotto maschile personalizzato.

Per saperne di più, scopri i nostri migliori prodotti per la cura del viso maschile.

Qual è il miglior olio vegetale per la barba?

Desidero un olio per ammorbidire la barba

Olio di Jojoba

Altamente penetrante, ha un'eccellente affinità con la pelle, il pelo e il mantello. È ideale per rivitalizzare l'aspetto dei peli fragili.

Scopri l'Olio di Jojoba

Olio di Semi d'Uva

Ricco di antiossidanti e acido linoleico, nutre i peli secchi e li protegge dai danni ambientali senza lasciare una pellicola unta.

Scopri l'Olio di Semi d'Uva

Olio di Canapa

Rinomato per le sue eccellenti proprietà emollienti, questo olio ammorbidisce la pelle, liscia i peli ingestibili della barba e ne esalta la naturale luminosità.

Scopri l'Olio di Canapa

Olio di Mandorla dolce

È uno degli oli più popolari per la pelle sensibile. Stimola la funzione di barriera della pelle e ammorbidisce la barba.

Scopri l'Olio di Mandorla dolce

Olio di Broccoli

Il suo "effetto condizionante" è paragonabile a quello dei siliconi. Facilita il lavaggio delle barbe lunghe in quanto disciplina e riveste i peli con un tocco morbido.

Scopri l'Olio di Broccoli

Desidero un olio più "ricco" per la pelle secca

Buono a sapersi: questi oli vegetali spesso risultano più grassi di altri. Ciò non significa che tu debba escluderli dalla tua selezione. Sono molto interessanti se hai una pelle secca che tende a tirare, a desquamarsi e a generare prurito. Per trovare la giusta consistenza, mescolali con un olio più "secco" fino a ottenere il risultato sensoriale che fa per te.

Olio d'Oliva

L'elevato contenuto di vitamina E lo rende un prodotto essenziale in bagno. Per la barba, è noto per rafforzarne i peli e lenire i fastidi della pelle.

Scopri l'Olio d'Oliva

Olio di Avocado

è generalmente utilizzato come olio per la barba. Abbellisce i peli e li aiuta a crescere. Consiglio: mescolalo con un olio più leggero.

Scopri l'Olio di Avocado

Olio di Cocco

La sua texture fondente e delicatamente profumata lo rende un olio per la barba altamente sensoriale. Nutre la barba, leviga i peli e conferisce loro un aspetto più vigoroso.

Scopri l'Olio di Cocco

Olio di Argan

Vero e proprio tesoro del Marocco, è un'eccellente fonte di acido oleico e di omega-6. Lascia il pelo lucido e aiuta a rafforzarne la struttura.

Scopri l'Olio di Argan

Olio di Nigella

Protettivo e nutriente, ha anche proprietà lenitive e purificanti. Rivitalizza l'aspetto delle barbe spente e rende elastici i peli più fragili.

Scopri l'Olio di Nigella

Quale olio fa crescere la barba?

Olio di Ricino

Contiene un acido grasso monoinsaturo proprio, l'acido ricinoleico. Può essere utilizzato come olio stimolante e rinforzante per la pelle.

Scopri l'Olio di Ricino

Olio di Carapato

Conosciuto anche come "olio di Ricino nero". La sua consistenza densa è ideale per i peli molto fragili e danneggiati. Previene la caduta dei peli e ne favorisce la crescita.

Scopri l'Olio di Carapato

Olio di Senape

è riconosciuto per il suo effetto leggermente riscaldante che genera la sua tipica qualità fortificante. Si consiglia di diluirlo sempre con un altro olio vegetale (massimo 50% di olio di Senape).

Scopri l'Olio di Senape

Focus sul nostro trattamento da barba BIO

Come applicare l'olio da barba?

Fase 1

Se vuoi, puoi iniziare facendo uno shampoo per la barba. Assicurati che i peli siano completamente asciutti prima di applicare l'olio.

Fase 2

Applica 3 o 4 gocce di olio da barba nel palmo della mano. Riscalda la formula strofinandola delicatamente tra i palmi delle mani.

Fase 3

Distribuisci il prodotto sulla barba. Inizia dalla pelle e dalle radici poi scendi fino alle punte dei peli. Insisti pure sulle zone meno folte o su eventuali piccole irritazioni.

Fase 4

Massaggia fino al completo assorbimento del prodotto. È possibile utilizzare una spazzola da barba o un pettine da barba per ottimizzare la distribuzione del prodotto.

Fase 5

Ripeti questo rituale ogni mattina e/o sera.

Le nostre ricette naturali per valorizzare barba e baffi

Che ne dici di preparare il tuo trattamento uomo fai da te?

È facile, e ancora più facile con questo kit di Cosmetici fai da te! Contiene tutto il necessario per preparare il proprio olio per barba nutriente e rinforzante. Segui il foglio di ricette incluso, combina gli ingredienti secondo le dosi indicate… e voilà, il tuo trattamento per la barba è pronto. È 100% naturale, pronto all'uso e fatto da te. Finalmente avrai una barba perfetta!

P.S. Conserva questo cofanetto per il tuo uso personae oppure regalalo a un amico, a un fratello o a un papà appassionato del "do it yourself".

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.