Qual è il siero viso migliore?

Nella tua skincare quotidiana saranno vari i prodotti che utilizzerai e tra questi c’è sicuramente uno che risulta molto utile per completare e massimizzare gli effetti desiderati. Stiamo parlando proprio di lui: il siero viso, uno dei prodotti più apprezzati e utilizzati in cosmetica, grazie alla sua capacità di lavorare in maniera mirata e specifica sulla nostra pelle in base alle diverse esigenze. Scopri tutto sui sieri viso e come scegliere il migliore per la tua pelle.

Di Angela Bacca
Aggiornato il 05/02/2025 Tempo di lettura: +4 min.

Cos’è un siero viso?

Tanto per cominciare, questo cosmetico generalmente presenta un’alta concentrazione di sostanze funzionali: il siero per il viso è progettato per contenere ingredienti in concentrazioni più elevate rispetto ad altri prodotti cosmetici, come creme o lozioni. Questo lo rende particolarmente efficace nel trattare problematiche specifiche per un periodo di tempo più o meno prolungato. Ciò che lo contraddistingue maggiormente è anche la sua texture leggera e fluida, che garantisce un rapido assorbimento, lasciando la pelle senza residui grassi o appiccicosi. In questo modo risulterà adatto alla maggior parte dei tipi di pelle, comprese quelle grasse e a tendenza acneica. Inoltre, il siero è caratterizzato da una grande versatilità: formulato per aiutare a prevenire e correggere l’aspetto di specifiche esigenze e condizioni della pelle, tra cui idratazione, segni dell’invecchiamento, uniformità dell'incarnato, riduzione delle macchie, controllo della secrezione sebacea, rossori, secchezza. Inoltre, possono essere usati in combinazione con una crema per potenziare l’effetto della stessa. Dal punto di vista formulativo, i sieri vengono prodotti con tecnologie tali per cui consentono di veicolare meglio le sostanze funzionali contenute.

Tra le caratteristiche principali troviamo:

  • Dimensioni molecolari ridotte: le sostanze funzionali sono spesso in forma di molecole piccole, in modo da penetrare più facilmente negli strati più profondi dell'epidermide

  • Base acquosa o oleosa: in base al tipo di pelle e alle proprie esigenze, verrà formulato con una base piuttosto che con l’altra

  • Concentrazione ottimale delle sostanze funzionali: ogni siero è formulato per garantire un equilibrio tra efficacia e tollerabilità, minimizzando il rischio di irritazioni o fastidi cutanei.

Perché usare un siero per il viso?

Concentrazione elevata di attivi: I sieri contengono una concentrazione maggiore di ingredienti attivi rispetto alle creme tradizionali, offrendo risultati visibili più rapidamente.

Azione mirata su problemi specifici: Che si tratti di macchie, rughe o disidratazione, i sieri sono formulati per affrontare esigenze specifiche della pelle.

Texture leggera e assorbimento rapido: Grazie alla loro consistenza leggera, i sieri penetrano rapidamente nella pelle, senza lasciare residui.

Potenziamento della routine di bellezza: Utilizzati prima della crema idratante, i sieri amplificano l'efficacia degli altri trattamenti, ottimizzando i risultati complessivi.

Quali sono i suoi benefici principali?

  • Trattare in maniera mirata alcune condizioni della pelle: un siero è progettato per risolvere problemi specifici della pelle come rughe, perdita di elasticità, macchie da iperpigmentazione o imperfezioni poiché i sieri contengono ingredienti in concentrazioni generalmente più elevate rispetto ad altri tipi di cosmetici

  • Maggiore efficacia: grazie al tipo di formulazione, alla concentrazione più elevata di sostanze funzionali e sicuramente ad un uso costante e regolare, un siero per il viso porta a dei risultati più visibili e più rapidi rispetto ad altri prodotti skincare

  • Opportunità di layering: i sieri viso possono essere facilmente stratificati con altri sieri oppure altri prodotti utilizzati nella propria skincare routine, andando a potenziarne l’efficacia. Ricordiamoci però che va applicato prima il siero e poi la crema, tenendo conto della regola di applicazione dal prodotto più leggero a quello più consistente, garantendo così un assorbimento corretto senza riscontrare problemi.

Come scegliere il siero viso migliore adatto alle esigenze della tua pelle?

Come abbiamo già accennato prima, i sieri hanno formulazioni diverse, pensate appositamente per differenti tipi di pelle e con diverse azioni mirate. Nella vasta scelta che ci propone il mercato cosmetico attuale, è necessario individuare innanzitutto le nostre esigenze cutanee e poi le giuste sostanze funzionali.



Per una pelle sensibile e/o reattiva

Per una pelle secca e disidratata sarebbe utile apportare la giusta idratazione utilizzando sieri a base di acido ialuronico che richiamando acqua, aiutano a idratare e rimpolpare e rendere più elastica la pelle.

Il Siero all’acido ialuronico è uno dei più concentrati sul mercato: 3,5% rispetto allo 0,1-1% dei cosmetici tradizionali. Idrata e rimpolpa istantaneamente la pelle e grazie alla sua texture fresca si assorbe senza lasciare residui. Testato e comprovato dona un effetto riempitivo delle rughe, idrata e migliora l’elasticità cutanea. Inoltre, questo siero è un alleato prezioso anche per capelli secchi e danneggiati; applicandolo direttamente sulle punte e lunghezze dona idratazione e protezione.




Per una pelle sensibile e/o reattiva

Quando la pelle tende ad arrossarsi facilmente, ci vengono in aiuto i sieri a base di plante o sostanze calmanti, disarrossanti e lenitive, rafforzando la barriera cutanea.

L'Elisir di fiori preziosi di Camomilla romana BIO unisce la morbidezza dei fiori di Camomilla romana francese alle proprietà addolcenti dell'olio di Mandorle dolci BIO. Frutto di una lenta macerazione tradizionale dei fiori in olio di Mandorle dolci, questo trattamento nutre, conforta e lenisce le pelli sensibili. Rispettoso delle piante, il suo processo di infusione a freddo ne preserva i benefici e ci regala un olio attivo lenitivo con il luminoso profumo floreale della Camomilla romana. Per una pelle vellutata, lenita e protetta.




Per una pelle grassa e soggetta ad imperfezioni

Per una pelle grassa e soggetta ad imperfezioni, sostanze funzionali come la niacinamide, l’acido salicilico o l’acido azelaico che regolano la produzione di sebo, riducono la comparsa di imperfezioni e minimizzano la visibilità dei pori dilatati.

Il Siero concentrato acido azelaico 10% è la risposta ai bisogni delle pelli miste, grasse, con imperfezioni e acneiche che desiderano ottenere un incarnato chiaro e senza macchie. 100% di origine naturale, l'acido azelaico, noto per i suoi effetti cheratolitici, anticomedogenici e antibatterici, agisce contemporaneamente su diversi fattori responsabili dell'acne. Questo siero libera e restringe i pori, regola l'eccesso di sebo e calma i rossori.

Il Siero con acido salicilico al 2% e Zinco costituisce un segreto per ottenere una pelle con comprovata ridotta comparsa di imperfezioni. Purificante e cheratolitico, questo complesso di acido salicilico vegetale e Zinco regola l'eccesso di sebo, libera i pori e previene la comparsa di punti neri. Questo siero lascia la pelle purificata ed è una formula non comedogenica.



Per rallentare la comparsa dei segni del tempo

Possono essere utili sostanze antiossidanti come la vitamina C e il glutatione che limitano la produzione di radicali liberi, i maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo e quindi della perdita di elasticità cutanea e formazione di macchie. L'uso regolare può anche contribuire a fortificare la barriera cutanea, rendendola più resistente agli agenti inquinanti. Tra gli alleati nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo troviamo anche i sieri a base di Retinoidi che stimolano la produzione di collagene e di peptidi che favoriscono la rigenerazione cellulare e migliorano la struttura della pelle.

Il Siero concentrato vitamina C e astaxantina, con un 10% di vitamina C in forma stabile di ascorbyl glucoside, sostanza funzionale di riferimento per l’incarnato spento, presenta un'azione efficace contro i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cutaneo. Questo siero combina la vitamina C in una forma stabilizzata con un estratto di microalghe, l'astaxantina, nota anch’essa per il suo potere antiossidante. Questo siero alla vitamina C, dalla texture leggera e morbida, è inoltre arricchito con acido Ialuronico dalle proprietà idratanti e rimpolpanti.

Il Siero concentrato retinale ottimizzato, con un'elevata concentrazione di retinale, il precursore dell'acido retinoico, l'unica forma attiva di vitamina A, combatte i segni dell'invecchiamento. Il retinale rassoda la pelle, riduce la comparsa di rughe e le linee sottili, attenua le macchie e illumina l'incarnato. Conosciuto anche per il trattamento delle pelli acneiche, svolge un'azione antinfiammatoria, elimina le impurità, purifica, uniforma e regola la pelle grassa. Associato a un estratto di pistacchio che protegge la degradazione dell'acido retinoico naturalmente presente nella pelle.

Il Siero concentrato Spilanthes vegetale vegano previene e riduce le rughe grazie a un innovativo complesso vegetale di Spilanthes e Lavanda selvatica, che inibisce le contrazioni muscolari. Una nuova generazione di anti-età naturale, mirato a trattare le linee di espressione nella parte superiore e inferiore del viso. Questo siero concentra una sinergia di acido ialuronico, olio di Cacay e Astragale per prevenire la rottura del collagene, rafforzare la barriera cutanea e combattere lo stress ossidativo.

Per trarre il massimo beneficio dal vostro siero viso migliore e capire come abbinare più sieri nella stessa giornata, vi invitiamo anche a leggere il dossier: Sieri viso: come usarli e come combinarli?

Un esempio di skincare routine con i nostri prodotti

La pelle è il nostro biglietto da visita e, al tempo stesso, la barriera che ci protegge dal mondo esterno. Una skincare routine corretta può venirci in aiuto per preservarla: migliorare l’aspetto del viso, prevenire i segni del tempo e, soprattutto, farci sentire più sicuri e a nostro agio. In questo articolo esploreremo insieme le basi di una routine efficace, passo dopo passo, per soddisfare le esigenze di una pelle che ricerca luminosità e idratazione.

1. Detergi il viso con il Gel nettoyant doux, un gel delicato che deterge, purifica e rimuove il trucco su tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili. Arricchito con prebiotici, estratto di Cetriolo fresco BIO e Zinco PCA.

2. Procedi con una doppia detersione utilizzando l'Acqua micellare al Cetriolo BIO e Acido ialuronico. Arricchito con Acido Ialuronico rimpolpante e Aloe Vera BIO lenitiva, dona morbidezza, elasticità e comfort. La pelle è più fresca, chiara e luminosa

3. Applica un siero con azione antiossidante globale come il Siero concentrato vitamina C e astaxantina, che fornisce luminosità e stimola la sintesi di collagene preservando l'elasticità della pelle

4. Idrata profondemente la pelle con la Crema viso e corpo giovinezza in combinazione con il siero precedentemente applicato è perfetta per rendere la pelle più elastica e protetta dalle aggressioni esterne

5. Proteggi la pelle dei raggi UV prima di andare fuori con il Latte solare minerale SPF20.

Le nostre ricette di siero viso migliore per tipo di pelle

Siero all'Aloe vera rimpolpante e idratante

Siero viso anti-imperfezioni hydra-pur

~ 30 ml

Preparazione

1

Metti i principi attivi e l'olio essenziale direttamente nel flacone contenente il concentrato di acido ialuronico.

2

Mescola con la spatola inox per omogeneizzare il composto prima di chiudere il flacone.


Nota: il pH di questo preparato è di circa 5,0-6,0.

Conserva il flacone in un luogo fresco.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si conserva per almeno 1 mese.

Ricetta Siero concentrato viso alla Niacinamide "Stop agli arrossamenti"

Precauzioni d'uso

Provare sempre un nuovo prodotto cosmetico su una piccola area della pelle prima di applicarlo più ampiamente, per verificare la propria tolleranza.

Consiglio dell'esperto

La cosmetica è in continua evoluzione per andare incontro alle nuove esigenze dei consumatori, riadattando le formulazioni. Tra le tendenze più in voga troviamo: la Clean beauty, con cui i sieri vengono formulati con ingredienti biologici, dall’INCI “minimal”, per soddisfare la crescente domanda di prodotti dermo-compatibili. Un’altra tendenza è la multifunzionalità dei sieri: per semplificare la skincare, molti sieri combinano benefici diversi, ad esempio unendo idratazione e protezione anti-polluzione. Sempre più richiesta è la personalizzazione per creare sieri personalizzati, scegliendo le sostanze funzionali in base alle esigenze specifiche della propria pelle. E infine, molto interessanti sono i cosiddetti Sieri Smart. Grazie alla tecnologia, si stanno sviluppando prodotti che reagiscono alle condizioni della pelle in tempo reale, adattando la loro azione alle necessità (ad esempio cambi di temperatura o livelli di umidità).

Saperne di più

Quali sono i migliori sieri antimacchia?

I sieri antimacchia più efficaci combinano attivi éclaircissants come la vitamina C, l'acido kojico o la niacinamide. La loro azione mira a uniformare l'incarnato riducendo visibilmente le discromie cutanee.

Quali sono i migliori sieri antirughe?

I sieri antirughe più performanti associano ingredienti comme il retinolo, l'acido ialuronico o i peptidi. La loro formulazione mira a levigare i segni del tempo e migliorare l'elasticità della pelle.

Zoom sulla nostra redattrice specializzata Angela Bacca

Angela è laureata in Farmacia e ha conseguito un Master di II livello in Scienze Cosmetologiche. Ha approfondito la cosmetica funzionale applicata alla dermatologia presso la Miamo Academy e frequenta attualmente un Master in Comunicazione Digitale.

Bibliografia

1

Farris, P. K. (2014). Cosmeceuticals and Cosmetic Practice. Wiley-Blackwell

2

Journal of Cosmetic Dermatology (Taylor & Francis), The efficacy of topical vitamin C in skin aging (Pullar, Carr, & Vissers, 2017)