Quale lozione tonica lenitiva puoi usare per lenire la pelle?

Scegliere la lozione tonica giusta può fare la differenza nella routine di cura della pelle. Le lozioni toniche sono generalmente arricchite con ingredienti naturali per lenire e ammorbidire la pelle molto secca o sensibile. Rendono più efficace la rimozione del trucco e idratano la pelle. Usati mattina e sera, rimuovono i residui e preparano la pelle ai trattamenti successivi. Scopri perché e quando usare questi prodotti essenziali per la cura del viso.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 26/03/2025

Che cos'è una lozione tonica?

Perché usare una lozione tonica per il viso?

La lozione tonica è un prodotto liquido per la cura della pelle composto principalmente da acqua e attivi specifici adatti alle diverse esigenze della pelle. Spesso chiamato semplicemente "tonico" (o "toner" in inglese), viene utilizzato dopo la pulizia del viso per completare la rimozione del trucco eliminando le ultime tracce di make-up, le impurità e le cellule morte. Il suo ruolo principale è quello di completare il processo di pulizia, eliminando i residui di trucco, inquinamento e altre impurità, o le cellule morte, che possono rimanere dopo la detersione. Gli attivi variano a seconda del tipo di lozione tonica. Per esempio, la camomilla bio è spesso utilizzata per le sue proprietà lenitive, mentre l'Aloe vera è apprezzata per il suo effetto idratante e calmante.

In genere esistono tre tipi principali di lozioni in commercio:

Astringenti: queste lozioni contengono attivi che aiutano a controllare l'eccesso di sebo e a restringere i pori. Sono ideali per le pelli grasse.

Idratanti: ricche di agenti idratanti, queste lozioni sono pensate per la pelle secca o disidratata.

Lenitive: formulate per le pelli sensibili, contengono ingredienti che calmano le irritazioni e riducono gli arrossamenti.

La lozione tonica è un prodotto multifunzionale che completa la pulizia della pelle, ripristinando il suo equilibrio naturale e preparandola alle fasi successive della routine di trattamento.



Quali sono i benefici della lozione toniche?

  • Bilanciare il pH della pelle: i detergenti possono talvolta alterare il pH naturale della pelle. Una lozione tonica aiuta a ripristinare questo equilibrio, essenziale per mantenere una barriera cutanea sana.

  • Idratare la pelle: alcune lozioni toniche sono formulatie con ingredienti idratanti che aiutano a trattenere l'umidità della pelle. Inoltre, preparano la pelle ad assorbire meglio sieri, creme e altri prodotti per la cura della pelle applicati successivamente.

  • Restringere i pori: restringendo i pori, la lozione tonica ne riduce la visibilità e aiuta a prevenire l'accumulo di sporco e olio, diminuendo il rischio di punti neri e acne.

  • Rinfrescare e lenire: le lozioni toniche possono avere un effetto rinfrescante e lenitivo, soprattutto se contengono ingredienti come calendula, aloe vera o camomilla. Rinfrescano la pelle e riducono gli arrossamenti o le irritazioni, offrendo un'immediata sensazione di comfort.

Controllare la produzione di sebo: per le pelli grasse o miste, alcuni tonici aiutano a regolare la produzione di sebo, riducendo la lucidità e minimizzando il rischio di pori ostruiti.

Focus sul prodotto: lozione viso niacinamide

Quando bisogna usare una lozione tonica?

Il momento migliore per utilizzare una lozione tonica è subito dopo la pulizia del viso, al mattino e alla sera. Al mattino elimina l'eccesso di sebo prodotto durante la notte e prepara la pelle ai trattamenti di giorno. La sera, aiuta a rimuovere le ultime tracce di impurità e di trucco. Lascia una piacevole sensazione di morbidezza dopo la detersione.

Le lozioni toniche possono essere utilizzate anche dopo l'esfoliazione per massimizzarne l'efficacia. A seconda del tipo di pelle e delle esigenze specifiche, è importante scegliere la formula giusta. Per esempio, una lozione lenitiva è ideale per le pelli sensibili e soggette a rossori.

Per applicare il tonico, versa qualche goccia su un dischetto di cotone e passalo delicatamente sul viso, evitando il contorno occhi. È anche possibile utilizzare un contenitore spray per un'applicazione senza sfregamenti.

Una lozione tonica può essere lenitiva?

Alcune lozioni toniche sono formulate appositamente per lenire la pelle sensibile. Contengono ingredienti naturali noti per le loro proprietà calmanti. Ad esempio, gli estratti di Aloe Vera, camomilla bio e acqua di rose sono spesso utilizzati per ridurre gli arrossamenti e lenire l'irritazione.

Queste lozioni lenitive contengono anche attivi idratanti che, favorendo la ritenzione idrica della pelle, la aiutano a essere meno reattiva alle aggressioni esterne.

Per un'applicazione efficace, si consiglia di versare alcune gocce su un dischetto di cotone e di tamponare delicatamente il viso. Si può anche applicare come spray, senza bisogno di strofinare.

In questo modo si ottimizza l'assorbimento degli attivi e si prepara la pelle ai trattamenti successivi.

Quale routine lenitiva adottare con la lozione tonica?

Per ottenere il massimo dalla lozione tonica lenitiva, è essenziale incorporarla in una routine di cura della pelle adatta al tuo tipo di pelle. Ecco alcuni passaggi chiave da seguire.

  1. Detersione: mattina e sera, pulisci il viso con un detergente delicato. Se hai la pelle sensibile, l'ideale è un detergente in gel. La sera, non dimenticare di struccarti prima di tutto.

  2. Scrub: uno scrub enzimatico è sempre un modo efficace per eliminare le cellule morte e donare alla pelle una sana luminosità. Inoltre, aiuta la pelle ad assorbire meglio i trattamenti successivi.

  3. Purificazione: per completare la pulizia, applica la lozione tonica. Rimuove i residui di prodotto e le impurità e prepara la pelle ai trattamenti successivi. Imbevi un batuffolo di cotone nella lozione e passalo delicatamente sul viso, evitando la zona degli occhi. Si può anche picchiettare leggermente con le dita per favorire l'assorbimento.

  4. Idratazione: continua la routine con un siero idratante e una crema adatta al tuo tipo di pelle, per mantenere l'idratazione, nutrire e proteggere l'epidermide. Ad esempio, il nostro siero all'acido ialuronico è ideale per le pelli mature, disidratate e sensibili.

Quali altre lozioni toniche si possono usare per lenire la pelle?

Aroma-Zone offre diversi idrolati con proprietà lenitive. Possono essere applicati direttamente sulla pelle come una classica lozione tonica, oppure formulati per realizzare una lozione tonica "fai da te".

Le nostre ricette di prodotti naturali "fai da te" per per lenire la pelle.

Lozione tonica e lenitiva per lui al sandalo

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

In un contenitore, trasferisci tutti gli ingredienti uno alla volta, mescolando tra un'aggiunta e l'altra.

2

Trasferisci il preparato nel tuo flacone utilizzando l'imbuto piccolo, se necessario.

Lozione spray confortante per pelli fragili

Ingredienti

Preparazione

1

Trasferisci tutti gli ingredienti in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita.

Avvertenze d'uso

Non ci sono particolari precauzioni per l'uso di una lozione con proprietà lenitive. Le formule sono composte da ingredienti che presentano un rischio minimo o nullo di reazioni cutanee.

Il consiglio dell'esperto

Se si ha la pelle sensibile, per prendersene cura è necessario adottare buone abitudini quotidiane e utilizzare prodotti per l'igiene e la cura adeguati. È fondamentale mantenere la pelle idratata e nutrita.

Maggiori informazioni

Lozione tonica: una soluzione naturale per la pelle disidratata?

Le lozioni toniche naturali sono ideali per le pelli disidratate. Spesso contengono ingredienti lenitivi come l'estratto di Camomilla BIO o l'acqua di rosa. Questi ingredienti aiutano a calmare i rossori e le sensazioni di disagio, idratando al contempo la pelle in profondità.

Una buona lozione tonica per pelli disidratate dovrebbe anche essere priva di alcol per evitare di seccare ulteriormente la pelle. Particolarmente utili sono le formule ricche di glicerina o di acido ialuronico, che trattengono l'acqua nelle cellule della pelle.

Focus sul nostro redattore specializzato, Charlie MOREL

Charlie ha conseguito un Master in formulazione cosmetica. Appassionata di cosmetologia ma anche grande amante delle parole, è nel 2020 che decide di diventare web copywriter di cosmetica e bellezza. È stato il desiderio di un cambiamento professionale a farle venire l'idea di diventare freelance, perché desiderava lavorare come nomade digitale da tutto il mondo.