Quale struccante è adatto alla pelle sensibile?

Chi ha una pelle sensibile e reattiva sa quanto sia importante scegliere la giusta beauty routine. Con la miriade di prodotti per la rimozione del make-up in commercio, non è sempre facile sapere cosa è buono per la tua pelle e cosa no. In questo articolo ti diamo tutti i nostri consigli su come prenderti cura della tua pelle reattiva e rimuovere il trucco in modo delicato.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 17/03/2025

Cosa significa avere la pelle sensibile?

La pelle sensibile è una condizione dermatologica che comporta un'estrema reattività agli stimoli esterni e interni. A differenza della pelle cosiddetta "normale", la pelle sensibile reagisce in modo eccessivo a vari fattori ambientali come il sole, il vento, il freddo e l'inquinamento. Anche lo stress, alcuni prodotti cosmetici e sostanze non ipoallergeniche possono provocare forti reazioni cutanee.

  • Aumento della reattività: la pelle sensibile reagisce in modo eccessivo a stimoli che su altri tipi di pelle passerebbero inosservati. Queste reazioni possono assumere la forma di arrossamento, formicolio, bruciore o addirittura prurito.

  • Pelle estremamente fragile: la barriera cutanea della pelle sensibile è spesso alterata, rendendola più permeabile alle aggressioni esterne. Ciò significa che è più probabile che si sviluppino irritazioni, allergie e infiammazioni.

  • Sensazione di disagio: le persone con pelle sensibile provano spesso sensazioni di disagio come tensione, secchezza cutanea e persino una sensazione di calore sulla pelle.

  • Arrossamento diffuso: l'arrossamento è comune nella pelle sensibile, anche quando non ci sono sostanze irritanti apparenti. Può essere temporaneo o persistente e interessare diverse aree del viso e persino del corpo.

  • Difficoltà a tollerare alcuni prodotti: la pelle sensibile tende a reagire male ai prodotti cosmetici, soprattutto a quelli che contengono profumi, conservanti o ingredienti potenzialmente irritanti.

Per curare la pelle sensibile, è essenziale trovare prodotti che non aggravino la condizione. Si consiglia di utilizzare prodotti idratanti, naturali e rispettosi della pelle, con un elenco di ingredienti il più breve possibile.

Perché utilizzare uno struccante e quali sono i suoi benefici?

Rimuovere il trucco è una parte essenziale della beauty routine quotidiana, indipendentemente dal tipo di pelle, ma è particolarmente importante per la pelle sensibile. Ecco alcuni dei principali benefici della rimozione del trucco:

  • Rimuovere le impurità e il trucco: la detersione rimuove efficacemente i residui di trucco, le particelle di inquinamento, il sebo e altre impurità che si sono accumulate sulla superficie della pelle durante la giornata. Questo permette alla pelle di respirare liberamente e favorisce il rinnovamento cellulare.

  • Detergere i pori e prevenire l'ostruzione: il trucco e le impurità possono ostruire i pori della pelle, provocando la comparsa di brufoli, punti neri e altre imperfezioni cutanee. Una rimozione regolare del trucco aiuta a prevenire queste ostruzioni e a mantenere la pelle pulita e sana.

  • Ridurre il rischio di irritazioni e allergie: Per le pelli sensibili, la rimozione del trucco è ancora più importante, poiché rimuove i residui di trucco e le sostanze potenzialmente irritanti che potrebbero scatenare reazioni allergiche o irritazioni cutanee.

  • Mantenere l'equilibrio idrolipidico della pelle: alcuni struccanti sono formulati per idratare profondamente la pelle durante la rimozione del trucco, il che aiuta a prevenire la secchezza cutanea e a mantenere il naturale equilibrio idrolipidico della pelle.

La rimozione del trucco è quindi molto più di una beaty routine, è essenziale per mantenere l'integrità e la bellezza della pelle, soprattutto per le pelli sensibili.

Focus sull'olio struccante prugna e avena

Come ci si strucca quando si ha la pelle sensibile?

Sebbene tutti i tipi di pelle richiedano cure particolari, la pelle sensibile ha bisogno di un'attenzione ancora maggiore. Che si tratti della scelta dei prodotti o del modo in cui li si usa, la rimozione del trucco è una fase cruciale per la pelle sensibile. Qui ti sveliamo tutti i nostri consigli per rimuovere il trucco in caso di pelle reattiva.

Utilizzare prodotti grassi e delicati

Piuttosto che scegliere acque micellari o salviette struccanti che potrebbero seccare la pelle, opta per struccanti a base di oli vegetali o burri naturali. Questi prodotti, che contengono ingredienti oleosi e nutrienti, dissolvono efficacemente il trucco senza danneggiare la barriera cutanea. Un altro vantaggio è che non richiedono lo sfregamento e mantengono la pelle idratata.

Effettuare la doppia detersione

La doppia detersione è un metodo efficace per rimuovere a fondo il trucco rispettando la pelle. Inizia con uno struccante a base di olio o balsamo per sciogliere il trucco, quindi prosegui con un detergente delicato adatto alle pelli sensibili per eliminare i residui di inquinamento e le impurità. La pelle sarà pulita e sana e gradualmente meno soggetta a rossori.

Idratare bene e rispettare il film idrolipidico della pelle

Dopo aver rimosso il trucco, è essenziale idratare la pelle con un prodotto adatto alle pelli sensibili. Scegli creme o sieri idratanti formulati con antiossidanti (come la vitamina C) per lenire e nutrire la pelle senza ostruire i pori o causare irritazioni. Con il tempo, potrai rinforzare la barriera cutanea e nutrirla a sufficienza per difenderti dalle aggressioni quotidiane.

Scegliere prodotti senza profumo per pelli sensibili

Opta per struccanti appositamente studiati per la pelle sensibile e privi di fragranze e sostanze irritanti. Le formulazioni delicate e ipoallergeniche aiutano a ridurre il rischio di reazioni allergiche e irritazioni cutanee.

La beauty routine per pelli sensibili

Ecco un'idea per una beauty routine appositamente studiata per le pelli sensibili e reattive. Scegli liste di ingredienti brevi, prodotti ipoallergenici e, se possibile, prodotti biologici certificati, e avrai tutte le possibilità di dire addio ai piccoli problemi della pelle.

Regolatore e ammorbidente, questo olio è un ingrediente apprezzato per la sua sensazione di penetrazione, che non lascia una pellicola grassa. Protegge la pelle dalla disidratazione ed è ideale come base per creare oli da massaggio e struccanti.

Scopri l'olio di jojoba

Struccante con olio vegetale di jojoba. Per rimuovere efficacemente il trucco dalla pelle sensibile, utilizza uno struccante a base di olio vegetale o un balsamo struccante. Questi prodotti ricchi e nutrienti sciolgono delicatamente il trucco e le impurità, lasciando la pelle pulita, idratata e lenita.

Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C

Detergente ed esfoliante, questa polvere 2 in 1 con enzimi naturali trasforma il rituale della doppia detersione. Che cosa fa? Libera i pori e affina la grana della pelle grazie a un'esfoliazione enzimatica senza granuli che rispetta anche le pelli più delicate. Concentrato di vitamina C antiossidante, aumenta la luminosità e uniforma l'incarnato. A contatto con l'acqua, la sua texture diventa spumosa per un effetto "nuvola cremosa" sulla pelle. 100% di origine naturale, è la polvere magica per un incarnato senza imperfezioni! Questo detergente per il viso può essere utilizzato puro o personalizzato.

Scopri la nostra Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C

Un detergente delicato per il viso. Continua la tua beauty routine con un detergente delicato specificamente formulato per la pelle sensibile. Scegli un detergente dalla texture leggera e non irritante che elimini delicatamente le impurità rispettando l'equilibrio naturale della pelle.

Questo siero viso altamente concentrato con il 10% di vitamina C è un vero e proprio elisir di bellezza e di luminosità per la pelle. Principio attivo di riferimento per le carnagioni spente e indispensabile nei trattamenti anti-età, la vitamina C stimola la sintesi del collagene, combatte i segni del fotoinvecchiamento, uniforma il tono della pelle e riduce le macchie brune. Per un'azione efficace contro i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cutaneo, questo siero combina la vitamina C in una forma potente e stabilizzata con un estratto di astaxantina, una microalga nota per il suo impareggiabile potere antiossidante e l'intenso colore rosso.

Scopri il Siero concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina

Siero antiossidante con vitamina C. Dopo la pulizia e la rimozione del trucco, applica un siero appositamente formulato per lenire e proteggere la pelle sensibile. Scegli un siero leggero e non comedogenico, ricco di ingredienti lenitivi e antiossidanti per calmare le irritazioni e aiutare la pelle a combattere i radicali liberi. A seconda delle tue esigenze e dei tuoi desideri, puoi scegliere tra diversi sieri che vanno dalla vitamina C alla niacinamide, passando per l'acido ialuronico.

Questa crema per il viso e per il corpo, certificata BIO e 100% naturale, arricchita con aloe vera e idrolato di menta piperita, principi attivi noti per le loro proprietà dissetanti e rinfrescanti, dona alla pelle un'idratazione intensa e duratura fino a 8 ore dopo l'applicazione e può essere utilizzata pura o personalizzata con altri principi attivi e oli essenziali come trattamento viso o corpo.

Scopri la Crema viso e corpo idratante

Crema idratante e lenitiva. Concludi la tua beauty routine con una crema idratante e nutriente per pelli sensibili. Scegli una crema dalla consistenza ricca e cremosa che avvolga la pelle in un velo protettivo e fornisca un'idratazione intensa e duratura. Anche in questo caso, scegli una crema adatta alle tue esigenze specifiche e, perché no, formulata con agenti lenitivi come la camomilla o l'aloe vera.

Quali sono i prodotti migliori per struccare la pelle sensibile?

Con la miriade di prodotti struccanti disponibili, non è facile orientarsi, soprattutto se si ha una pelle sensibile e reattiva. Ecco i nostri 4 migliori struccanti che rispettano la sensibilità della pelle. Sta a te provarli e vedere quale si adatta meglio alle tue esigenze e alla tua pelle.

Struccante bifasico

Composto da una fase acquosa e da una fase oleosa, questo struccante bifasico è ideale per rimuovere delicatamente il trucco più ostinato, compreso il mascara waterproof e il trucco a lunga tenuta. La sua formula delicata e non irritante è perfetta per le pelli sensibili che amano truccarsi. Scivolando sulla pelle, non irrita gli occhi o il viso e lascia la pelle fresca e lenita dopo ogni utilizzo.

Olio struccante

L'olio struccante è un'opzione molto apprezzata dalle persone con pelle sensibile, poiché deterge a fondo rispettando l'equilibrio naturale della pelle. Sciogliendo efficacemente il trucco e le impurità, l'olio struccante lascia la pelle morbida, elastica e perfettamente idratata, senza lasciare una pellicola oleosa o ostruire i pori.

Tuttavia, se si sceglie l'opzione dell'olio struccante, è necessario abbinarlo a un secondo prodotto che detergerà la pelle. Il detergente in olio rimuoverà delicatamente il trucco, mentre un detergente in gel pulirà la pelle e libererà i pori: si tratta della cosiddetta "doppia detersione".

Gel detergente per una doppia detersione

Un detergente in gel è una scelta oculata per completare una doppia detersione profonda. Utilizzato dopo uno struccante a base oleosa o un balsamo, un detergente in gel elimina i residui di trucco e le impurità residue. Scegliendo la giusta combinazione di olio e detergente, è possibile mantenere la pelle idratata e confortevole.

Questa doppia tecnica di detersione è ottima se si soffre di arrossamenti e irritazioni. Se seguirai assiduamente questa routine di detersione, ti accorgerai che la tua pelle sarà meno soggetta a rossori.

Balsamo detergente

Il balsamo struccante è uno struccante semi-solido caratterizzato dalla texture ricca e cremosa. A contatto con la pelle, il balsamo si scioglie e si trasforma in un olio morbido e nutriente. Per rimuovere il trucco e le impurità, è sufficiente massaggiare il viso e il collo con le mani, quindi risciacquare con un panno morbido o un dischetto di cotone.

Questo tipo di struccante è particolarmente efficace per sciogliere il trucco, anche quello waterproof. Essendo un prodotto ricco, idrata la pelle mentre la strucca e la deterge. È un prodotto tutto-in-uno perfetto per le pelli sensibili e reattive.

Le nostre ricette per preparare prodotti per pelli sensibili in casa

Se sei particolarmente esigente riguardo agli ingredienti che utilizzi e alla loro qualità, perché non preparare i tuoi prodotti in autonomia? Ecco alcune ricette che potrebbero piacerti.

Crema viso per pelle sensibile

Detergente solido pelle sensibile alla Calendula e Avena

Focus sulla nostra redattrice benessere, Laura Almeras

Laura è una scrittrice di salute, bellezza e lifestyle. Appassionata di viaggi e gastronomia, condivide i suoi consigli nutrizionali su come combinare piacere e benessere. Attraverso i suoi articoli, si propone di fornire informazioni significative e consigli pratici per nutrire il corpo e la mente.