Siero Acido salicilico sul viso: come utilizzarlo?

Il nostro siero all'acido salicilico è un alleato essenziale per la pelle soggetta a imperfezioni. Grazie alle sue proprietà esfolianti, aiuta a eliminare le cellule morte, a liberare i pori e a ridurre la comparsa di brufoli e punti neri. Usato come parte di una skincare routine adeguata, purifica la pelle e ne migliora l'aspetto generale. Tuttavia, per ottenere il massimo senza danneggiare la pelle, è fondamentale capire come usarlo e non utilizzarlo con un qualsiasi prodotto. In questo articolo scoprirai come ottimizzare l'uso del nostro siero all'acido salicilico per una pelle sana e un incarnato luminoso.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Che cos'è l'acido salicilico (Salicylic acid)?

L'acido salicilico è un composto organico appartenente alla famiglia dei beta-idrossiacidi (BHA). La sua formula chimica gli conferisce proprietà lipofile; a differenza degli AHA, i BHA sono miscibili con i lipidi epidermici e il sebo presente nei pori e sulla superficie della pelle. Ciò significa che penetrano efficacemente negli strati della pelle e nei follicoli piliferi.

La molecola dell'acido salicilico è naturalmente presente in alcune piante, in particolare nella corteccia di salice. Questo acido è stato isolato per la prima volta nel 1838. Si presenta sotto forma di cristalli bianchi a temperatura ambiente.

Con proprietà cheratolitiche, purificanti e antinfiammatorie, l'acido salicilico è particolarmente efficace sulla pelle grassa o a tendenza acneica. Agisce dissolvendo il cemento intercellulare dello strato corneo, aiutando a eliminare le cellule morte e a rinnovare l'epidermide.

Grazie alla sua capacità di penetrare in profondità nei pori, aiuta a eliminare il sebo in eccesso e a ridurre l'infiammazione associata alle macchie. L'acido salicilico è anche coinvolto nella liberazione dell'acido arachidonico, un acido grasso che è un precursore della formazione delle prostaglandine E2, molecole con effetti infiammatori. L'acido salicilico ha quindi un effetto lenitivo sulla pelle.

Usato regolarmente, aiuta a perfezionare la grana della pelle, a prevenire le eruzioni cutanee e a migliorare la luminosità dell'incarnato. Nei cosmetici, questo principio attivo si trova principalmente in sieri, lozioni e creme.

Perché utilizzare l'acido salicilico vegetale? A cosa serve l'acido salicilico?

L'acido salicilico vegetale offre molteplici benefici alla pelle. Penetrando più in profondità nella pelle rispetto ad altri esfolianti chimici, allevia l'acne liberando i pori ostruiti. Penetra nei follicoli piliferi e nelle ghiandole sebacee, rompendo i legami tra le cellule morte, il sebo e altri detriti in modo che possano defluire più facilmente dai pori.

L'acido salicilico svolge anche un'azione peeling delicata sulla pelle. Grazie alle sue proprietà cheratolitiche, riduce l'adesione dei corneociti eliminando i lipidi intercellulari e provoca la rottura dei legami di queste cellule, causandone il distacco dalla pelle.

L'acido salicilico possiede anche proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, che leniscono i rossori e prevengono la formazione di nuovi inestetismi. L'uso regolare aiuta a perfezionare la texture della pelle, rendendola più liscia e luminosa.

Quali sono i benefici del nostro siero all'acido salicilico?

Grazie alla sua composizione 100% naturale ricca di attivi, il nostro siero concentrato di acido salicilico offre numerose proprietà. È l'esfoliante e anti-imperfezioni per la pelle mista e grassa con tendenza acneica, con un'azione mirata sui pori dilatati.

  • Azione esfoliante: concentrato in acido salicilico con effetto cheratolitico, questo siero esfolia, elimina le cellule morte, libera i pori ostruiti e accelera il rinnovamento cellulare. Punti neri e comedoni si riducono e la pelle risulta più chiara, luminosa e uniforme.

  • Azione purificante anti-imperfezioni: la combinazione di Zinco PCA e Zinco Ialuronato combatte la comparsa dei brufoli, purifica e lenisce la pelle.

  • Azione "pori invisibili": un estratto di fungo Agarikon, contenente acido agarico astringente, riduce la dimensione e la superficie dei pori.

  • Azione riequilibrante: la combinazione di acido salicilico, Zinco PCA e Zinco Ialuronato riduce e regola l'eccessiva produzione di sebo nella pelle mista e grassa. La pelle appare opaca, fresca e sana.

  • Azione idratante: un complesso di acido ialuronico e uno zucchero naturale conferisce a questo siero un effetto idratante immediato e duraturo. La pelle risulta morbida e idratata.

  • Azione lenitiva: l'acido salicilico e lo zinco ialuronato riducono la sensazione di disagio, leniscono e alleviano la pelle irritata. Il rossore si riduce.



Zoom sul nostro Siero concentrato Acido salicilico 2% e Zinco



Quali sono i principali attivi del nostro siero all'acido salicilico?

Acido salicilico vegetale: purificante e cheratolitico, stimola il rinnovamento della pelle, leviga le imperfezioni, combatte i punti neri, libera e restringe i pori. Ha anche un effetto lenitivo, poiché è coinvolto nella liberazione dell'acido arachidonico, un acido grasso che è un precursore della formazione delle prostaglandine E2, molecole con effetti infiammatori.

Zinco PCA e Zinco ialuronato: lo zinco rallenta la produzione di sebo, lenisce la sensazione di disagio e combatte la comparsa dei brufoli. Il nostro siero contiene due forme di zinco: lo Zinco PCA, noto anche come acido pidolico, è un componente naturale del tessuto cutaneo. Aiuta a proteggere la barriera cutanea e ha un effetto idratante. Lo Zinco ialuronato limita la proliferazione batterica, in particolare del Propionibacterium acnes, responsabile dell'acne. Regola i fattori di infiammazione e lenisce la pelle irritata e delicata.

Estratto di fungo Agarikon: il fungo Agarikon, noto anche come Larice, appartiene alla famiglia dei Fomitopsis officinalis. È un astringente naturale: riduce le dimensioni e la superficie dei pori con un'azione immediata 15 minuti dopo l'applicazione. Riduce la comparsa dei punti neri.

Acido ialuronico: l'acido ialuronico è un potente attivo idratante, rimpolpante e antirughe. Una sinergia di zucchero e acido ialuronico prodotta dalla biofermentazione conferisce a questo siero una consistenza molto morbida e leggermente gelatinosa, fornendo al contempo proprietà idratanti istantanee e di lunga durata.

Come utilizzare il nostro siero all'acido salicilico?

Su quali tipi di pelle utilizzarlo?

Questo siero è particolarmente indicato per la pelle mista e grassa con pori visibili, dilatati e imperfezioni.

Quando e come applicare il siero all'acido salicilico?

Applica questo siero una volta al giorno, solo la sera, sulla pelle detersa e asciutta. Eroga una piccola quantità di prodotto e tamponala delicatamente sul viso, senza strofinare.

L'acido salicilico ha un effetto fotosensibilizzante?

Sì, l'acido salicilico ha un effetto fotosensibilizzante, quindi è consigliabile utilizzare una protezione solare quotidiana quando si usa questo siero ed evitare l'esposizione al sole fino a una settimana dopo l'ultima applicazione.

Quali sono gli attivi da abbinare al nostro trattamento all'acido salicilico?

Si consiglia di non combinare il Siero Acido Salicilico con altri prodotti contenenti acido salicilico (Salix Nigra Bark Extract) o acido glicolico.

Poiché il nostro Siero all'Acido Salicilico è un prodotto ad alto dosaggio (2%), è sufficiente da solo.

Per la pelle soggetta a imperfezioni e carente di idratazione, la combinazione di acido salicilico e acido ialuronico offre interessanti proprietà. L'acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nella pelle, nota per le sue proprietà idratanti. Grazie alle sue proprietà idratanti, controbilancia l'effetto potenzialmente essiccante dell'acido salicilico e preserva l'equilibrio della pelle.

Sebbene il Siero all'Acido Salicilico contenga già acido ialuronico, puoi aggiungere una crema all'acido ialuronico alla tua routine. Assicurati però che la tua crema all'acido ialuronico non contenga già acido salicilico, anche come conservante (di solito si trova sulle etichette con il nome di Salix Nigra Bark Extract).

Quale beauty routine viso adottare con il siero all'acido salicilico?

Il nostro Siero Acido Salicilico è un trattamento professionale ad alto dosaggio (2%) per restringere i pori e combattere i punti neri. Abbiamo scelto il dosaggio più alto possibile per garantire l'efficacia del prodotto.

Buono a sapersi: la maggior parte delle creme e delle lozioni Aroma-Zone contiene già acido salicilico come conservante naturale. Poiché il siero è altamente dosato, raggiunge già la concentrazione massima autorizzata dalle normative sui cosmetici.

Alcuni consigli per la tua skincare routine con il siero acido salicilico



Puoi completare la tua skincare routine "pelle pulita" con i seguenti prodotti:

Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Questo gel detergente e purificante rimuove delicatamente le impurità e il trucco, rispettando il livello di pH della pelle. La sua formula 100% di origine naturale combina l'estratto di Cetriolo BIO e l'Inulina BIO per un effetto ammorbidente e riequilibrante. Lo Zinco PCA riduce le imperfezioni e i punti neri. Ideale per tutti i tipi di pelle, deterge efficacemente senza seccare o tirare. Prodotto da utilizzare puro o personalizzato.

Scopri il Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C

Detergente ed esfoliante, questa polvere 2 in 1 con enzimi naturali trasforma il rituale della doppia detersione. Che cosa fa? Libera i pori e affina la grana della pelle grazie a un'esfoliazione enzimatica senza granuli che rispetta anche le pelli più delicate. Concentrato di vitamina C antiossidante, aumenta la luminosità e uniforma l'incarnato. A contatto con l'acqua, la sua texture diventa spumosa per un effetto "nuvola cremosa" sulla pelle. 100% di origine naturale, è la polvere magica per un incarnato senza imperfezioni! Questo detergente per il viso può essere utilizzato puro o personalizzato.

Scopri la nostra Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C

Crema fluida Zinco ialuronato e Acido salicilico vegetale

Questa crema fluida purificante combina delicatezza ed efficacia per la pelle grassa con imperfezioni. Concentrato di Zinco ialuronato, riduce le imperfezioni, lenisce l'infiammazione, opacizza e idrata la pelle. L'acido salicilico stimola il rinnovamento cellulare, leviga le imperfezioni, restringe i pori e combatte i punti neri. Un complesso di Zinco ed estratto di Alghe regola la produzione di sebo per riequilibrare la pelle. Privo di profumo e di oli essenziali, offre un finish opaco e vellutato, leviga i pori e riduce i rossori.

Scopri la nostra Crema fluida Zinco ialuronato e Acido salicilico vegetale

Sapone delicato al latte d'asina BIO - vegetale e SAF

Questo sapone BIO e naturale al latte d'asina è ideale per tutta la famiglia e particolarmente lenitivo per le pelli secche, sensibili e delicate. Rinomato per i suoi benefici fin dall'antichità, il latte d'asina fornisce le proprietà nutrienti, lenitive e rigeneranti di questo sapone saponificato a freddo. Arricchito al termine del processo di saponificazione con il 40% di latte d'asina fresco BIO, burro di karité BIO e oli vegetali di Calendula e Avocado BIO, dalle proprietà lenitive e ammorbidenti, questo sapone è un balsamo delicato realizzato da una coppia di appassionati di Corrèze, nel totale rispetto del benessere degli animali.

Scopri il Sapone delicato al latte d'asina BIO - vegetale e SAF

Roll-on con oli essenziali Anti-imperfezioni

Questo roll-on con oli essenziali "anti-imperfezioni" viene applicato localmente per purificare la pelle e favorire la scomparsa delle imperfezioni. Ideale per pelli acneiche e problematiche, contiene una potente sinergia di oli essenziali noti per le loro proprietà detergenti e riparatrici: oli essenziali di Tea tree, Manuka e Niaouli, fondamentali per la cura delle macchie; oli essenziali di Lavanda spica e Palmarosa, purificanti e ricostituenti; e olio essenziale di Eucalipto mentolato, utile contro i punti neri.

Scopri il nostro Roll-on agli oli essenziali Anti-imperfezioni



In base alle esigenze specifiche della tua pelle, puoi anche applicare

Siero concentrato Collagene vegano 1,5%

Per le pelli mature e rilassate, questo siero rassodante, antirughe e ristrutturante, concentrato con l'1,5% di Collagene vegano, offre una soluzione globale anti-età. Agisce contemporaneamente su diversi segni dell'invecchiamento grazie a un complesso biomimetico di peptidi e aminoacidi di provata efficacia. Con un basso peso molecolare, il Collagene vegano penetra nel cuore degli strati profondi dell'epidermide per promuovere la riparazione e la rigenerazione della pelle. Ridensifica la pelle, combatte il rilassamento cutaneo e riduce la profondità di linee sottili e rughe.

Scopri il Siero Concentrato Collagene vegano 1,5%.

Elisir di fiori preziosi di Lavanda fine BIO

Infuso con rametti di Lavanda fine, questo prezioso trattamento viso nutre la pelle mista e lenisce la pelle delicata. Frutto di una lunga macerazione a freddo dei fiori francesi in olio di Jojoba BIO, questo trattamento ha un'azione calmante, equilibrante e riparatrice. La pelle viene avvolta da un delicato e rassicurante profumo di lavanda, che ricorda i campi blu della Provenza in estate. Da utilizzare come siero o come trattamento quotidiano per il viso.

Scopri il nostro Elisir di fiori preziosi di Lavanda fine BIO

Deodorante solido Palmarosa BIO

Vegano e certificato BIO, questo deodorante solido con olio essenziale di Palmarosa unisce efficacia e delicatezza. La sua formula 100% naturale garantisce un'efficacia duratura contro i cattivi odori. Grazie alla sinergia di attivi naturali antibatterici e assorbenti, neutralizza gli odori della sudorazione e assorbe l'umidità. Ideale per rimanere asciutti e freschi tutto il giorno

Ricette

Crema purificante per la pelle a tendenza acneica

1

Metti gli attivi e l'olio essenziale direttamente nel vasetto contenente la crema neutra.

2

Chiudi il vasetto e agita vigorosamente per 30 secondi. Et voilà... è pronto!

Nota: il pH di questo preparato è di circa 5,0-6,0.

Conserva la crema viso anti-acne al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 3 mesi.

Per saperne di più, leggi:

Questa ricetta di crema viso antiacne contiene i migliori ingredienti naturali per la pelle:

  • La crema viso neutra e dissetante, arricchita con Aloe vera e idrolato di Menta piperita, idrata intensamente per tutto il giorno per una pelle morbida ed elastica.

  • L'attivo cosmetico Algo'Zinc, purificante, sebo-regolatore e lenitivo, regola la produzione di sebo per una pelle pulita, sana e senza imperfezioni.

  • L'attivo cosmetico Acido Salicilico Vegetale, potente agente cheratolitico, ha un delicato effetto peeling. Migliora l'aspetto generale della pelle. Questo attivo è perfetto per le pelli acneiche e con imperfezioni.

  • L'olio essenziale di Tea tree è il riferimento per i trattamenti naturali anti-acne. Purifica la pelle e aiuta a combattere i brufoli.

Limitando l'eccesso di sebo e pulendo la pelle, questo trattamento aiuta a prevenire la comparsa di brufoli e punti neri.

Gel astringente per pelli grasse

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Versa il gel di aloe vera in una ciotola, se necessario, con la pipetta.

2

Aggiungi gradualmente gli altri ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

3

Trasferisci il preparato nel tuo flacone usando la pipetta, se necessario.

Conserva il vasetto lontano da fonti di luce e calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 3 mesi.

Controindicazioni

Il nostro siero all'acido salicilico non è consigliato alle donne in gravidanza e in allattamento.

Evita la zona degli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacqua immediatamente con acqua pulita.

Non combinare con altri prodotti contenenti acido salicilico (Salix Nigra Bark Extract) o acido glicolico.

Poiché l'acido salicilico può avere un effetto fotosensibilizzante, è importante utilizzarlo solo la sera e applicare una protezione solare al mattino al termine della tua beauty routine. Evita di esporti al sole fino a una settimana dopo l'ultima applicazione.

Il consiglio dell'esperto

Se hai una pelle matura con imperfezioni, puoi utilizzare il nostro siero all'acido salicilico in combinazione con il nostro siero concentrato Bakuchiol.

Antiossidante, rigenerante e stimolante del collagene, il Bakuchiol aiuta a mantenere la compattezza della pelle, a levigare le rughette e a ridurre le macchie scure. Inoltre, regola, ripara e purifica la pelle a tendenza acneica senza danneggiarla. Grazie alla sua composizione, questo siero ha un effetto sia anti-età che anti-imperfezioni.

Maggiori informazioni

Come utilizzare l'acido salicilico in polvere?

L'acido salicilico in polvere è un potente attivo, ma è fondamentale utilizzarlo con attenzione per evitare qualsiasi rischio di irritazione. Il dosaggio consigliato va dallo 0,5% al 2%.

Insolubile in acqua, l'attivo deve essere sciolto in una base oleosa (come l'olio vegetale). A tal fine, aggiungi la polvere alla fase oleosa del tuo preparato nelle giuste proporzioni.

Una volta sciolto, puoi incorporare l'acido salicilico nei tuoi prodotti, come un siero, una crema o una maschera. Assicurati di mescolare bene per distribuire l'attivo in modo uniforme prima di applicarlo sulla pelle.

Qual è la differenza tra il siero concentrato Acido glicolico 10% e il siero concentrato Acido salicilico 2%?

Il Siero concentrato Acido Glicolico 10% è un peeling studiato per la pelle soggetta a opacità, secchezza e maturità, per ridare luminosità alla pelle, levigare e uniformare l'incarnato. Corregge le imperfezioni dovute all'invecchiamento cutaneo.

Il siero concentrato Acido salicilico 2% è un esfoliante per pelli miste, grasse e soggette a macchie. Sblocca i pori per eliminare punti neri e macchie, attenua le imperfezioni, regola il sebo e restringe i pori.

L'acido salicilico può essere usato tutti i giorni?

L'uso quotidiano dell'acido salicilico richiede alcune precauzioni. Inizia con un'applicazione a giorni alterni per testare la reazione della tua pelle. Se non ci sono irritazioni, puoi aumentare gradualmente la frequenza.

Tieni d'occhio l'epidermide: una leggera desquamazione è normale, ma un disagio persistente significa che devi intervallare le applicazioni. L'acido salicilico può seccare la pelle, quindi ricordati di mantenerla ben idratata.

Focus sul nostro redattore specializzato, Charlie MOREL

Charlie ha conseguito un Master in formulazione cosmetica. Appassionata di cosmetologia ma anche grande amante delle parole, è nel 2020 che decide di diventare web copywriter di cosmetica e bellezza. È stato il desiderio di un cambiamento professionale a farle venire l'idea di diventare freelance, perché desiderava lavorare come nomade digitale da tutto il mondo.

Bibliografia

1

Girometta C. Antimicrobial properties of Fomitopsis officinalis in the light of its bioactive metabolites:

a review. Mycology. 2018 Oct 25;10(1):32-39. doi: 10.1080/21501203.2018.1536680. PMID: 30834150; PMCID: PMC6394315.

2

Jin Lu, Acide salycilique et acne : Salicylic acid treats acne vulgaris by suppressing AMPK/SREBP1 pathway in sebocytes.

3

Heng AHS, Chew FT. Systematic review of the epidemiology of acne vulgaris.

Sci Rep. 2020 Apr 1;10(1):5754. doi: 10.1038/s41598-020-62715-3. PMID: 32238884; PMCID: PMC7113252.