Smagliature maschili: cosa c'è da sapere
Le smagliature sono un fenomeno comune che può colpire sia uomini che donne. Spesso associate a rapidi cambiamenti di peso, crescita, allenamento intensivo con i pesi o anche a fluttuazioni ormonali, le smagliature possono essere motivo di preoccupazione. Ecco i nostri migliori consigli per aiutare gli uomini a prendersi cura della propria pelle e a prevenire la comparsa delle smagliature.

Indice
Cosa sono le smagliature?
Le smagliature sono linee o striature visibili sulla superficie della pelle, dovute al rapido ed eccessivo stiramento del tessuto cutaneo. Spesso compaiono quando la pelle è sottoposta a uno stress improvviso dovuto alla crescita, a un rapido aumento di peso o ad altri fattori fisici. Le smagliature di solito iniziano con un colore rosso o viola, segno della rottura delle fibre elastiche del derma. Con il tempo, diventano bianche o argentate, segnando la guarigione del tessuto sottostante. Sebbene non rappresentino un rischio per la salute, il loro aspetto estetico può essere fonte di imbarazzo per molte persone.
Smagliature maschili: dove compaiono?
Negli uomini, le smagliature possono formarsi su diverse parti del corpo, a seconda dei cambiamenti corporei e delle abitudini di vita. Le aree colpite più comunemente sono le seguenti:
Spalle e braccia: le smagliature compaiono spesso in queste zone a causa dell'allenamento muscolare e della rapida crescita muscolare.
Schiena: uno stiramento eccessivo dovuto alla crescita o all'aumento di peso può portare alla comparsa di smagliature sulla schiena.
Fianchi: come avviene per le donne, le fluttuazioni di peso possono causare smagliature sui fianchi.
Cosce: la crescita muscolare o il rapido aumento di peso possono causare smagliature sulle cosce.
Pancia: le fluttuazioni di peso, in particolare un rapido aumento di peso, possono causare smagliature sull'addome.
Come compaiono le smagliature negli uomini? Capirne le cause
Capire le cause delle smagliature negli uomini è un passo fondamentale per sviluppare una strategia di prevenzione efficace. Abbiamo analizzato questi fattori scatenanti per aiutare gli uomini a comprendere meglio i meccanismi che stanno alla base della formazione delle smagliature.
Aumento muscolare: quando gli uomini si impegnano in programmi intensivi di bodybuilding per aumentare la massa muscolare, la pelle può essere sottoposta a uno sforzo significativo. Le fibre elastiche della pelle possono quindi essere stirate oltre la loro capacità, favorendo la comparsa di smagliature.
Crescita rapida: una crescita rapida, soprattutto negli adolescenti, può portare a una distensione della pelle. Il tessuto cutaneo può avere difficoltà ad adattarsi rapidamente a questi cambiamenti, creando un terreno fertile per le smagliature. È importante prestare particolare attenzione alla pelle durante queste fasi di crescita accelerata.
Cambiamenti ormonali: le fluttuazioni ormonali, legate alla pubertà o all'aumento o alla perdita di peso, possono giocare un ruolo importante nello sviluppo delle smagliature. La sensibilità della pelle alle variazioni ormonali deve essere considerata con attenzione (soprattutto con l'aiuto di un professionista della salute), in quanto richiede una cura adeguata della pelle.
Comprendendo le cause specifiche delle smagliature negli uomini, possiamo adottare un approccio consapevole alla prevenzione. Invece di considerare le smagliature come inevitabili, questa comprensione permette a uomini e donne di anticipare e adottare misure proattive per mantenere la salute della propria pelle.
Qual è il legame tra smagliature e allenamento dei muscoli?
L'allenamento intensivo con i pesi è spesso associato alla comparsa di smagliature negli uomini. Quando i muscoli aumentano rapidamente di dimensioni, la pelle viene stirata oltre la sua naturale capacità di elasticità, causando lacerazioni nel derma, lo strato intermedio della pelle. Queste lacerazioni si manifestano sotto forma di smagliature, che inizialmente possono essere rosse o viola per poi diventare bianche con il passare del tempo. Le aree più colpite dall'allenamento con i pesi sono le spalle, le braccia, la schiena e le cosce. Per ridurre al minimo il rischio di smagliature, è fondamentale mantenere un'adeguata idratazione della pelle, seguire una progressione graduale negli esercizi di allenamento con i pesi e utilizzare prodotti per la cura della pelle appropriati per migliorarne l'elasticità.
Come prevenire efficacemente la comparsa delle smagliature sugli uomini?
Prevenire efficacemente la comparsa delle smagliature negli uomini richiede un approccio personalizzato, date le caratteristiche specifiche della pelle maschile rispetto a quella femminile. Sebbene i meccanismi con cui si formano le smagliature siano simili per entrambi i sessi, ci sono alcune particolarità specifiche della pelle maschile che devono essere prese in considerazione.
Idratazione costante: la pelle degli uomini tende ad essere più spessa di quella delle donne, con ghiandole sebacee più attive. Tuttavia, questo maggiore spessore non significa una maggiore resistenza alle smagliature. Al contrario, una pelle ben idratata è più elastica e meno incline alla formazione di smagliature. Gli uomini dovrebbero quindi mantenere un'idratazione costante utilizzando creme idratanti ricche di ingredienti nutrienti.
Prevenzione durante lo sviluppo muscolare: gli uomini che si dedicano a programmi intensivi di bodybuilding possono essere più inclini a sviluppare smagliature a causa della rapida espansione della massa muscolare. Una corretta idratazione e l'applicazione di prodotti specifici prima e dopo l'allenamento possono aiutare a prevenire queste smagliature.
Sensibilità alle fluttuazioni ormonali: sebbene gli uomini abbiano generalmente fluttuazioni ormonali meno frequenti delle donne, queste possono comunque giocare un ruolo nella comparsa delle smagliature. I cambiamenti ormonali legati alla crescita, alla pubertà o a condizioni mediche possono influenzare la salute della pelle. Un'alimentazione equilibrata e prodotti adeguati per la cura della pelle possono aiutare a mantenere l'equilibrio ormonale.
Protezione dagli aggressori esterni: la pelle degli uomini è spesso esposta ad aggressori esterni più frequenti a causa delle attività all'aperto, dell'esposizione al sole o anche dello sport. L'utilizzo di creme solari e prodotti per la cura della pelle adatti alle esigenze specifiche della pelle maschile può rafforzare la barriera cutanea e ridurre il rischio di smagliature.
Scegliere prodotti specifici: optare per prodotti specifici per le esigenze della pelle maschile può fare la differenza. Creme e oli idratanti arricchiti con ingredienti come l', la vitamina E e altri agenti rigeneranti possono aiutare a prevenire la formazione di smagliature.
In breve, la prevenzione delle smagliature negli uomini richiede un approccio proattivo, che tenga conto delle caratteristiche specifiche della pelle maschile. Un'adeguata routine di cura della pelle, unita a un'idratazione regolare e a un'attenzione particolare durante i principali cambiamenti fisici, aiuterà a mantenere la pelle sana ed elastica, limitando così il rischio di comparsa di smagliature.

Focus sull'Olio smagliature con 10 oli preziosi
Questo olio dalla comprovata efficacia migliora l'elasticità della pelle e previene e riduce la comparsa delle smagliature. Ricco di antiossidanti, polifenoli, vitamine e fitosteroli dalle proprietà riparatrici, lenitive e protettive, nutre in profondità, ammorbidisce e leviga la pelle, prevenendo tensioni e prurito. Il segreto della sua efficacia: una sinergia di 10 eccezionali oli vegetali, tra cui Rosa mosqueta, Avocado, Borragine, Semi di Lino, Mandorle dolci, Cartamo e Arnica… Quest'olio vellutato è molto piacevole da applicare e offre un'immediata sensazione di comfort senza lasciare una pellicola grassa. Adatto alle future mamme e al post-parto, è il trattamento ideale per prevenire e ridurre visibilmente le smagliature recenti o vecchie, preservando l'idratazione della pelle.
Come attenuare le smagliature già presenti?
Ridurre le smagliature già presenti richiede un approccio mirato e regolare. Sebbene non sia possibile eliminare completamente le smagliature, alcuni accorgimenti possono aiutare a ridurle e a migliorare l'aspetto della pelle maschile. Ecco alcuni consigli:
Idratazione intensa: l'idratazione rimane la base, sia per la prevenzione che per la cura. La pelle maschile, sovente più spessa, ha bisogno di essere idratata regolarmente per migliorare la sua elasticità. Usa creme idratanti ricche di ingredienti come l'acido ialuronico, la vitamina E e il burro di karité. Applica la crema dopo la doccia quando la pelle è ancora leggermente umida per un migliore assorbimento.
Oli rigeneranti: scegli oli vegetali rigeneranti come l'olio di mandorle dolci, l'olio di rosa mosqueta o l'olio di avocado. Massaggia delicatamente le aree interessate con questi oli due volte al giorno. Il massaggio favorisce la circolazione sanguigna e aiuta a migliorare l'aspetto delle smagliature.
Esfoliazione delicata: un' esfoliazione regolare può aiutare a rimuovere le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare. Scegli scrub delicati per evitare di irritare la pelle. Un'esfoliazione regolare può anche favorire l'assorbimento dei prodotti idratanti.

Focus sul nostro Scrub corpo allo Zucchero BIO
Questo scrub corpo certificato BIO, 100% di origine naturale, concentrato con Zucchero BIO, esfolia efficacemente ed elimina le cellule morte e le impurità per una pelle morbida, liscia e vellutata. La sua texture gelatinosa ultra-golosa, ricca di oli vegetali BIO di Cotone, Argan e Mandorle dolci, si trasforma in un velo lattiginoso a contatto con l'acqua, lasciando la pelle elastica e nutrita.
Trattamento ai retinoidi: le creme contenenti retinoidi, derivati dalla vitamina A, possono stimolare la produzione di collagene e aiutare a ridurre le smagliature. Rivolgiti a un dermatologo per avere un consiglio su misura rispetto al tuo tipo di pelle e su un prodotto adatto.
Alimentazione equilibrata: mantieni una dieta ricca di nutrienti essenziali per la salute della pelle. Le vitamine A, C ed E, così come lo zinco e il collagene, sono particolarmente importanti. Assicurati di bere abbastanza acqua per mantenere l'idratazione interna.
Trattamenti professionali: per ridurre le smagliature si possono prendere in considerazione trattamenti professionali come sessioni di microdermoabrasione, peeling chimici o trattamenti laser. Consulta un professionista della salute della pelle per discutere le opzioni più adatte a te.
Pazienza e regolarità: l'attenuazione delle smagliature richiede tempo, quindi sii paziente e attieniti a una regolare routine di cura della pelle. L'applicazione costante dei prodotti e dei metodi citati può contribuire a ottenere risultati visibili a lungo termine.
Il burro di karité, un prezioso alleato: grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e rigeneranti , il burro di karité è un ottimo supporto per ridurre le smagliature. Grazie agli acidi grassi essenziali come l'acido linoleico e l'acido oleico, fornisce un'idratazione profonda, donando alla pelle una maggiore elasticità e riducendo l'aspetto delle smagliature. Le vitamine A ed E e gli antiossidanti del burro di karité promuovono la rigenerazione cellulare, aiutando a ridurre gradualmente la comparsa delle smagliature. Rafforzando la barriera cutanea, il burro di karité migliora l'elasticità della pelle, rendendo meno probabile la comparsa di smagliature in risposta a cambiamenti di volume o di tensione. Inoltre, le sue proprietà lenitive alleviano l'irritazione spesso associata alle smagliature. L'applicazione regolare del burro di karité con massaggi delicati favorisce un'idratazione continua, migliorando gradualmente la texture della pelle nel tempo. Sebbene il burro di karité non possa eliminare completamente le smagliature, il suo uso regolare in combinazione con altre pratiche di cura della pelle può contribuire in modo significativo a ridurle.
Ogni pelle è unica, quindi è fondamentale adattare questi consigli al proprio tipo di pelle e consultare un professionista della salute della pelle per avere consigli personalizzati.

Focus sul nostro burro di Karité grezzo BIO
Ideale come prodotto nutriente e protettivo per la pelle, questo burro di Karité grezzo, puro e 100% naturale, proviene da una rete di piccoli produttori dell'Alta Guinea ed è prodotto con metodi tradizionali. Si distingue dal classico burro di Karité grezzo per il colore chiaro e l'odore naturalmente dolce. La sua consistenza fondente e la ricchezza di attivi insaponificabili lo rendono ideale per nutrire, riparare e proteggere le zone secche o sensibili, le mani secche e le labbra screpolate. Può essere utilizzato anche in combinazione con oli vegetali, oli essenziali o fragranze per preparare balsami per il viso, il corpo o i capelli.
Focus sulla nostra redattrice: Coralie Técher

Coralie è una giornalista/redattrice specializzata in tematiche femminili da sette anni. Particolarmente interessata alla bellezza e al benessere, è desiderosa di illustrare le soluzioni naturali per prendersi cura di sé e non manca mai di tenersi aggiornata sulle ultime informazioni per poterle condividere al meglio.
Articolo pubblicato il 25 gennaio 2024
Bibliografia
1
Viennet, C., Bride, J., Cohen-Letessier, A., & Humbert, P. (2001). Comportement mécanique de fibroblastes de vergetures inclus dans des lattices de collagène. Journal de la Societe de Biologie, 195(4), 427-430.
https://www.biologie-journal.org/articles/jbio/abs/2001/04/jbio200119504p427/jbio200119504p427.html
2
Py, G. (1995). Les vergétures: connaissances et traitements actuels (tesi di dottorato, Paris 5).
https://www.theses.fr/1995PA05P073
3
Courtiol, F. (1997). Traitement des vergetures par association de la microdermabrasion et d'injections intradermiques d'ADN HP et d'extraits embryonnaires. Journal de médecine esthétique et de chirurgie dermatologique, 24(94), 109-113.
https://pascal-francis.inist.fr/vibad/index.php?action=getRecordDetail&idt=2711058