Quali sono le soluzioni naturali per la digestione dopo le feste?

Per molti di noi, le feste di fine anno sono una meravigliosa opportunità per riunirsi con i propri cari e condividere deliziosi pasti in famiglia. Le buone abitudini escono dalla finestra e ci concediamo qualche indulgenza. Ma quando questi eccessi causano disturbi digestivi, questi momenti di festa possono essere rapidamente rovinati... Se questo è il tuo caso, ti starai chiedendo cosa puoi fare per digerire un pasto abbondante. Buone notizie: in questo articolo ti sveliamo le nostre migliori soluzioni naturali per facilitare la digestione dopo le feste!

Di Amandine Granger
Aggiornato il 28/01/2025

Che cos'è la digestione?

La digestione è un processo fisiologico che trasforma gli alimenti in nutrienti assimilabili. Si compone di una serie di fasi e dura in media 24 ore. Contrariamente a quanto si crede, la digestione non inizia nello stomaco, ma nella bocca. Infatti, la masticazione è la prima fase della digestione, ecco perché svolge un ruolo così importante! Masticando bene, il cibo viene ridotto in poltiglia e ciò facilita la sua scomposizione da parte dell'intero sistema digestivo.

Le fasi principali della digestione

  1. Nella bocca, il cibo viene tritato e mescolato con la saliva. La saliva contiene enzimi che iniziano la digestione dei carboidrati. Una volta inghiottito, il cibo viaggia lungo l'esofago fino allo stomaco.

  2. Nello stomaco, i succhi digestivi, ricchi di enzimi e acidi, continuano a scomporre il cibo.

  3. Il fegato e il pancreas intervengono poi rilasciando la bile, che facilita la digestione dei grassi, e ulteriori enzimi per scomporre proteine, carboidrati e grassi.

  4. L'intestino prende ilsopravvento. È attraverso le loro pareti che vengono assorbiti i nutrienti essenziali per alimentare l'organismo.

  5. Infine, tutto ciò che non può essere assimilato viene evacuato attraverso il colon e il retto.

Digestione difficile dopo le feste: perché?

I tradizionali pasti festivi di fine anno sono spesso sinonimo di sovralimentazione. Durante questi pasti festivi, siamo abituati a combinare diversi tipi di cibo, come il foie gras, le carni grasse, i dessert molto dolci, ecc. E mentre le nostre papille gustative si deliziano, il nostro sistema digestivo e il fegato possono trovarsi rapidamente sovraccarichi di lavoro. Questi eccessi richiedono una grande quantità di energia al nostro corpo, il che spiega la stanchezza che proviamo dopo un pasto abbondante. Soprattutto perché spesso questi pasti si protraggono per diversi giorni, dando poca tregua al metabolismo. Come se non bastasse, l'alcol complica il compito del fegato, già impegnato a gestire i grassi saturi.

Digestione difficile: quali sono i sintomi?

Una digestione lenta e difficoltosa è generalmente accompagnata da sintomi più o meno spiacevoli, come:

  • Sensazione di pesantezza allo stomaco: un classico segno di uno stomaco sovraccarico che fatica a digerire.

  • Gonfiore e gas: il cibo non digerito fermenta nell'intestino, provocando pancia gonfia e flatulenza.

  • Eruzione (rutti) : il corpo espelle l'aria ingerita durante il pasto attraverso la bocca.

  • Reflusso gastrico: il bolo di cibo può risalire l'esofago quando lo stomaco è troppo pieno, causando il reflusso acido.

  • Crampi o spasmi intestinali: quando l'intestino è troppo teso, si possono avvertire dolori come crampi o spasmi.

  • Diarrea: pasti abbondanti e ricchi di grassi saturi e zuccheri possono causare diarrea.

  • Stanchezza: la digestione è un processo ad alto consumo energetico, soprattutto dopo un pasto pesante.

Le nostre soluzioni naturali per aiutarti a digerire più velocemente dopo le festività natalizie

Se ti stai chiedendo come digerire un pasto abbondante, il tuo miglior alleato è il tempo. Il tuo corpo avrà bisogno di più tempo del solito per abituarsi a digerire un pasto abbondante. Fortunatamente, però, esistono soluzioni naturali che possono aiutarti a migliorare il benessere digestivo e ad alleviare i sintomi associati a una digestione difficile.

Carbone attivo vegetale

Il nostro carbone vegetale attivo BIO proviene da foreste di castagni francesi gestite in modo sostenibile. Rinomato per le sue proprietà disintossicanti, è un ottimo rimedio naturale per favorire il benessere digestivo. Grazie alla sua elevata capacità di assorbimento, allevia il gonfiore intrappolando i gas intestinali. È ideale per ritrovare un ventre piatto dopo le feste.

Scopri il carbone vegetale attivo di Francia BIO

Trio di oli essenziali "Digestione facile"

Questo trio combina oli essenziali rinomati per le loro proprietà benefiche sulla digestione, come la Menta piperita e lo Zenzero. Sono ideali per favorire una digestione ottimale dopo un buon pasto. Calmano i disturbi di stomaco, alleviano la nausea e combattono il gonfiore.

Scopri il trio di oli essenziali Digestione facile

Tisana alla Menta digestiva

Questa tisana combina 7 piante rinomate per il supporto del sistema digestivo. Oltre a dare una sensazione di freschezza, favorisce una digestione più fluida. Perfetta dopo un abbondante pasto natalizio!

Scopri la Tisana Menta digestiva BIO

I nostri consigli per un apparato digerente sano dopo le festività natalizie

Ecco alcuni semplici accorgimenti che puoi adottare quotidianamente per aiutare il tuo sistema digestivo a mantenersi in perfetta forma, anche dopo i grandi pasti delle feste. Il tuo corpo ti ringrazierà!

  1. Bevi abbastanza acqua: l' acqua è essenziale per la digestione. Bevendo a sufficienza (almeno 1,5 litri al giorno), idrati il tuo corpo e aiuti a drenare le scorie accumulate nel tratto digestivo. Una buona idratazione aiuta anche a prevenire la stitichezza.

  2. Mangia fibre per migliorare la digestione: le fibre svolgono un ruolo essenziale per il buon funzionamento del tratto intestinale. Le verdure, la frutta fresca o secca e i cereali integrali sono ottime fonti di fibre. Includerli nella tua dieta quotidiana favorisce una digestione più veloce e rafforza la flora intestinale nutrendo i batteri buoni che la compongono.

  3. Fai attività fisica: l' leggero è un modo eccellente per favorire il transito intestinale. Ad esempio, camminare per qualche minuto un'ora dopo i pasti favorisce le contrazioni muscolari necessarie per muovere il cibo attraverso l'intestino. A lungo termine, l'esercizio fisico regolare aiuta anche a rafforzare i muscoli che circondano i visceri. Se non fai attività fisica quotidianamente, questo è il momento ideale per adottare nuove abitudini.

  4. Massaggia la pancia: per alleviare i crampi allo stomaco e stimolare i movimenti intestinali, massaggia la pancia con movimenti circolari in senso orario. Non esitare a utilizzare un olio vegetale a tua scelta per facilitare il movimento e rendere questo momento più piacevole.

Le nostre migliori ricette per favorire la digestione dopo le feste

Ecco due ricette per aiutarti a digerire un pasto abbondante:

Roll-on benessere digestivo

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Versa l'olio vegetale di Canapa e gli oli essenziali nel roll-on. Scuoti e il gioco è fatto!


Conserva il roll-on lontano da fonti di calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Capsule "Benessere digestivo"

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci tutti gli ingredienti in un flacone.

2

Chiudi il flacone e agita.

3

Riempi le capsule size 0 fino all'orlo con la miscela di oli utilizzando una pipetta, quindi chiudi la capsula.


Nota: è possibile preparare le capsule in anticipo o prepararle ogni giorno prima di ingerirle.

Conserva il flacone al riparo da fonti di calore.

Conserva le capsule in una scatola ermetica al riparo dalla luce e da fonti di calore. TIENI LE CAPSULE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.

Attenzione: non è consigliato alle donne in stato gravidanza o in allattamento, ai bambini, alle persone in trattamento ormonale e in caso di disturbi della coagulazione.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 2 mesi.

Avvertenze d'uso

Gli integratori alimentari sono preziosi alleati per sostenere l'organismo. Tuttavia, non possono sostituire una dieta sana e varia e uno stile di vita corretto.

  • Carbone vegetale: deve essere assunto almeno 2 ore prima di assumere farmaci o la pillola contraccettiva, per evitare qualsiasi interazione.

  • Oli essenziali: il loro uso è controindicato per le donne in gravidanza e in allattamento e per i bambini. Se hai problemi di salute, ti consigliamo di chiedere il parere del tuo medico prima di utilizzarli. Assicurati di controllare le controindicazioni specifiche prima dell'uso.

Il consiglio dell'esperto

Se i tuoi problemi digestivi persistono per diversi giorni o peggiorano, devi consultare un professionista della salute. Potrà aiutarti a determinare la causa del tuo malessere e offrirti consigli personalizzati.

Maggiori informazioni

Come si può calmare una digestione difficile quando si è mangiato troppo?

Dopo un pasto abbondante, la prima cosa da fare è evitare di bere grandi quantità di liquidi durante o subito dopo il pasto. Un'idratazione eccessiva può diluire i succhi digestivi, rallentando la digestione e aggravando la sensazione di pesantezza. Dovresti anche evitare di sdraiarti per non favorire il reflusso acido. Per stimolare la digestione, invece, puoi fare una breve passeggiata di venti minuti. Inoltre, il carbone vegetale attivo è un ottimo modo per ridurre il gonfiore e ripristinare uno stomaco leggero.

Cosa mangiare la sera dopo un pranzo abbondante?

Se hai consumato un pasto abbondante a pranzo, alleggerisci la cena per dare al tuo sistema digestivo il tempo di riprendersi. Evita i cibi grassi come i salumi e i formaggi, così come le carni e l'alcol. Scegli opzioni semplici e leggere: zuppa di verdure, brodo o verdure al vapore. Se non hai fame, non forzarti: ascoltare il tuo corpo è uno dei modi migliori per rispettare le sue esigenze.

Quanto tempo ci vuole per smaltire un pasto abbondante?

La digestione completa richiede in media 24 ore, ma può variare a seconda della quantità e del tipo di cibo consumato. Ad esempio, la digestione può richiedere fino a 48 ore dopo un pasto molto abbondante.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Amandine Granger

Amandine è una scrittrice specializzata in salute naturale. Appassionata di medicina alternativa, si sta formando per diventare naturopata. Attraverso i suoi articoli, si propone di condividere le sue conoscenze con il maggior numero possibile di persone, affinché tutti possano migliorare il loro benessere e il loro equilibrio nella vita quotidiana.

Bibliografia

1

Rédaction, L. (2022, 25 décembre). 6 ; astuces pour bien digérer après un repas copieux.

2

Repas trop copieux : que faire quand on a trop mangé ? (2022, 19 décembre). Santé Magazine.