Sebbene la Spilanthes abbia molti benefici, è essenziale tenere conto di alcuni rischi e precauzioni associati al suo uso sulla pelle e per via interna. Il principale componente della Spilanthes acemella, lo "spilantolo", richiede una particolare attenzione. Si tratta di un'isobutilammide contenuta principalmente nel capolino e nella parte radicale della pianta. Lo spilantolo è chimicamente una N-isobutilammide con un forte sapore amaro e pungente; può produrre effetti astringenti e anestetici locali (in particolare sulla pelle e sulle mucose):
Reazioni allergiche: alcune persone possono essere allergiche alla Spilanthes. Le reazioni allergiche possono includere arrossamento, prurito, eruzioni cutanee o gonfiore. Si consiglia di testare una piccola area della pelle (la piega del gomito, per esempio) prima di utilizzare prodotti cosmetici contenenti Spilanthes.
Sensazione di formicolio: è noto che la Spilanthes provoca una sensazione di formicolio e intorpidimento quando viene applicata sulla pelle o sulle mucose. Sebbene questo fenomeno sia generalmente temporaneo e innocuo, alcune persone possono trovare la sensazione di disagio.
Aumento della sensibilità: l'uso frequente o le alte concentrazioni di Spilanthes possono provocare un aumento della sensibilità cutanea, in particolare nelle persone con pelle sensibile o soggetta a irritazioni. Si consiglia di iniziare con una concentrazione bassa e di aumentare gradualmente se non ci sono segni di irritazione.
Interazioni farmacologiche: non esistono molti studi sulle potenziali interazioni farmacologiche con la spilantessa. Tuttavia, è stato dimostrato che lo spilantolo (la molecola attiva della Spilanthes) può inibire gli enzimi del citocromo P450, entrando così in competizione con il metabolismo di alcuni farmaci. Questa competizione con il citocromo P450 può alterare la biodisponibilità del farmaco. Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare un medico o un farmacista prima di utilizzare prodotti a base di spilanthes per via orale (se si stanno assumendo farmaci) o per via cutanea (se si sta utilizzando un trattamento specifico per la pelle).
Uso durante la gravidanza e l'allattamento: la sicurezza dell'uso di Spilanthes durante la gravidanza e l'allattamento non è ben documentata. Per precauzione, si consiglia alle donne in gravidanza o in allattamento di consultare il proprio medico prima di utilizzare prodotti contenenti Spilanthes.