Trattamento idratante per le labbra: quale scegliere?

Chi non ha mai sofferto di labbra secche e screpolate in inverno, quando il freddo e il vento le mettono a dura prova? Troppo spesso l'idratazione delle labbra viene relegata in secondo piano nella nostra beauty routine, anche se è essenziale per mantenerle elastiche e confortevoli. Quali soluzioni naturali possiamo utilizzare per proteggerle in modo efficace? In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere: dai semplici consigli ai migliori prodotti per delle labbra idratate, morbide e turgide tutto l'anno.

Di Louise Hourcade
Aggiornato il 28/01/2025

Labbra ben idratate: di cosa stiamo parlando?

Le labbra ben idratate sono elastiche, morbide e confortevoli, senza alcuna sensazione di tensione o irritazione. Non presentano screpolature o fenditure e la loro superficie è liscia e uniforme. Grazie a questa idratazione ottimale, le labbra resistono meglio alle aggressioni esterne e alle variazioni climatiche, come il freddo, il vento o il sole.

Inoltre, le cellule epidermiche trattengono una quantità sufficiente di acqua grazie a una barriera cutanea funzionale. L'idratazione naturale è completata da prodotti appropriati, come burrocacao o oli, ricchi di agenti nutrienti e idratanti, che rafforzano questa barriera e prevengono la disidratazione. Il risultato: labbra lisce, turgide, confortevoli e protette, pronte ad affrontare tutte le stagioni.

Perché idratare le labbra?

A differenza di altre zone della pelle, le labbra non hanno ghiandole sebacee, responsabili della produzione di sebo. Mancando questa barriera naturale, sono particolarmente esposte alle aggressioni esterne come il freddo, il vento e i raggi UV. Questa fragilità può portare a secchezza, screpolature e talvolta irritazioni o dolori.

Adottare la giusta skincare routine è essenziale per nutrire e proteggere quest'area delicata. Inserendo prodotti idratanti e riparatori, potrai mantenere le tue labbra al meglio. Rimarranno elastiche, ben idratate e protette dai danni per tutto l'anno, per un sorriso radioso e ripolpato tutto l'anno!

I benefici di una protezione idratante per le labbra

Adottare una routine idratante per le labbra ha molti benefici, sia per la salute che per l'aspetto della pelle. Ecco i principali benefici:

  • Prevenire le screpolature: un'idratazione regolare aiuta a prevenire le screpolate, che possono essere dolorose e fastidiose, soprattutto in inverno o con il clima secco.

  • Mantenere la loro morbidezza ed elasticità: i trattamenti idratanti nutrono le labbra in profondità, lasciandole morbide, turgide, elastiche e piacevoli al tatto.

  • Proteggerle dagli aggressori esterni: che si tratti di vento, sole o inquinamento, un buon burrocacao idratante agisce come una barriera protettiva, soprattutto se contiene oli che trattengono l'umidità.

  • Accelerare la riparazione: se le tue labbra sono già danneggiate, i prodotti arricchiti con ingredienti riparatori come il burro di karité o l'aloe vera le aiuteranno a guarire e rigenerarsi.

  • Facilitare l'applicazione del trucco: le labbra idratate sono più lisce e uniformi e i rossetti e i gloss durano più a lungo.

Come vedi, adottando la giusta skincare routine le tue labbra saranno protette, riparate, morbide e turgide in ogni circostanza.

Quali trattamenti scegliere per le labbra?

Stick e burrocacao per labbra

Burrocacao labbra Lampone

Deliziosamente fruttato, questo burrocacao cremoso avvolge le tue labbra con golosità! Ricco di burro nutriente di Karité BIO, cera d'api BIO, glicerina vegetale e olio vegetale protettivo di Lampone, questo prodotto naturale e certificato BIO ammorbidisce e abbellisce le labbra. La sua fragranza di lampone fresco e la sua consistenza cremosa lo rendono un trattamento irresistibile per labbra morbide e deliziose! Questo pratico stick è facile da applicare e da portare ovunque.

Scopri il burrocacao labbra Lampone BIO

Burrocacao labbra Cocco

Arricchito con burro di Karité e olio di Cocco, questo burrocacao nutre intensamente e protegge le labbra dalla secchezza. L'uso regolare aiuta a prevenire le screpolature, aggiungendo un tocco morbido ed esotico.

Scopri il nostro Burrocacao labbra Cocco




Maschere

Burro di Karité della Guinea BIO

Questa maschera ultra-nutriente combina il potere riparatore del burro di Karité con le proprietà lenitive del miele. Applicala generosamente sulle labbra per 10-15 minuti, una o due volte a settimana, per rigenerare profondamente le labbra secche.

Scopri il nostro Burro di Karité della Guinea BIO

Maschera all'olio di Calendula (macerato oleoso)

L'olio di Calendula ha proprietà lenitive e cicatrizzanti. Applicato come maschera, ripara e ammorbidisce le labbra, calmando le irritazioni . Applicalo prima di andare a letto per un trattamento riparatore notturno.

Scopri il nostro Olio di Calendula BIO (macerato oleoso)



Trattamenti protettivi

Cera Cera Bellina

Naturalmente protettiva, la cera d'api forma una barriera sulle labbra che aiuta a trattenere l'idratazione e le protegge dagli elementi esterni come il vento e il freddo. Può essere utilizzata da sola o incorporata in un burrocacao.

Scopri la nostra Cera Cera Bellina

Burro di Cacao bianco pastiglie BIO

Ideale per proteggere le labbra dal freddo e dalla secchezza, il burro di Cacao forma uno strato nutriente che trattiene l'idratazione. È inoltre ricco di antiossidanti che aiutano a preservare la giovinezza delle labbra.

Scopri il nostro Burro di Cacao bianco pastiglie BIO

Glicerina vegetale

La glicerina vegetale ha proprietà umettanti. Attira l'acqua e aiuta a mantenere l'idratazione naturale della pelle, prevenendo la disidratazione. Come emolliente, ammorbidisce e leviga le labbra, rendendole più lisce e morbide al tatto. Puoi incorporarlo in un burrocacao o in una crema idratante oppure utilizzarlo direttamente sulle labbra leggermente umide per massimizzare il suo effetto idratante. Inoltre, la glicerina vegetale aggiunge una leggera lucentezza, perfetta per un finish lucido naturale.

Scopri la glicerina vegetale



Gli oli vegetali

Olio di Cocco BIO

Ricco di acidi grassi, l'olio di Cocco nutre profondamente le labbra e ripara le screpolature causate dalla secchezza. Aiuta a ripristinare l'elasticità delle labbra e forma una barriera protettiva per prevenire la disidratazione. Applicalo dopo una crema idratante per mantenere l'idratazione, oppure da solo per nutrire e proteggere le labbra ogni giorno.

Scopri l'Olio di Cocco BIO

Olio di Avocado BIO

Grazie alle sue proprietà ultra-nutrienti e rigeneranti, l'olio di Avocado ripara le labbra secche e screpolate. È particolarmente ricco di acidi grassi essenziali e vitamine A, D ed E, il che lo rende ideale come trattamento intensivo.

Scopri il nostro Olio di Avocado BIO

Come mantenere le labbra ben idratate?

1. Esfolia delicatamente le labbra (da 1 a 2 volte a settimana)

Utilizza uno scrub delicato per rimuovere la pelle morta o massaggia le labbra con uno spazzolino da denti dalle setole morbide. In questo modo si stimola la circolazione e si preparano le labbra ad assorbire completamente i prodotti che applicherai successivamente, donando loro un aspetto più liscio.

2. Presta attenzione al contorno labbra

Il contorno labbra è particolarmente fragile e merita una cura speciale. Prima di applicare la tua crema giorno o notte, applica un prodotto specifico per nutrire quest'area sensibile e prevenire la comparsa di rughette, come l' aloe vera o un contorno labbra idratante, rafforzando la sua protezione.

3. Nutrire a fondo le labbra

Dopo averle esfoliate o non appena sembrano secche, applica ricco di ingredienti naturali come il burro di karité. In questo modo le tue labbra rimarranno morbide e idratate per tutto il giorno.

4. Fai un trattamento riparatore (una o due volte a settimana)

Per un trattamento intensivo, applica una maschera idratante riparatrice la sera, una o due volte a settimana. Questo trattamento è specifico per labbra secche o danneggiate, donando loro comfort ed elasticità a lungo termine.

5. Proteggile dal sole ogni giorno

Troppo spesso ci dimentichiamo di proteggere le labbra dal sole. Quando sei in giro, applica e porta con te il nostro stick solare minerale SPF 30, ideale per l'acqua e le attività all'aperto. Resistente sia all'acqua che alle temperature estreme, garantirà alle tue labbra una protezione extra nelle giornate di sole, anche in inverno.

Le nostre ricette fai da te per idratare le labbra

Trattamento idratante per le labbra Acido ialuronico

Ingredienti (Con bilancia)

Consiglio

I cucchiai sono da considerare rasi: passa una spatola o la lama di un coltello sul cucchiaio per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

1

Trasferisci gli ingredienti della fase A (base stick Melt & Pour + acido ialuronico liposolubile) in una ciotola.

2

Sciogli la miscela a bagnomaria per 2 minuti a una temperatura di 80°C.

3

Sempre a bagnomaria, aggiungi gli ingredienti della fase B (Bisabolol + fragranza Sorbetto all'Albicocca), quindi mescola per amalgamare.

4

Versa la miscela calda e liquida in un tubetto per burrocacao per labbra.

5

Fai rassodare per 20 minuti in freezer o 40 minuti in frigorifero.

NB: Aspetta che il prodotto torni a temperatura ambiente prima dell'uso.

Conserva il tubetto lontano da fonti di luce e calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Per approfondire, vedi

Questo burrocacao labbra lascia le labbra morbide e lisce grazie a:

Ricetta fai-da-te Balsamo per labbra Cocoon

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Consiglio

Il misurino pieno è da intendersi raso: passa una spatola o la lama di un coltello sul misurino per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

1

In una ciotola, metti la fase A (burro di Karité + base stick + olio vegetale di mandorla).

2

Fai sciogliere il composto a bagnomaria a fuoco basso.

3

Togli dal fuoco e aggiungi la fase B (fragranze), mescolando con cura tra un'aggiunta e l'altra.

4

Versa il composto in un vasetto e lascialo raffreddare in frigorifero.

Conserva il vasetto lontano da fonti di luce e calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Per approfondire, vedi

Proteggere e nutrire le labbra con ingredienti naturali ha molti vantaggi:

  1. La pelle delle labbra è particolarmente sottile e sensibile, il che la rende vulnerabile alle aggressioni esterne come il freddo, il vento e il sole. Un burrocacao ricco e nutriente aiuta a mantenere l'idratazione e a proteggere le labbra dagli sbalzi di temperatura e dagli agenti atmosferici.

  2. Il burro di Karité, noto per le sue proprietà nutrienti e riparatrici, è un prezioso alleato per labbra morbide e lisce. Penetra in profondità per idratare, lenire e riparare le labbra secche e screpolate.

  3. L' olio di Mandorle dolci è rinomato per le sue proprietà ammorbidenti e lenitive. Idrata delicatamente le labbra e fornisce una sensazione di comfort immediata e duratura.

  4. Ideale prima del make-up: questo burrocacao avvolgente può essere utilizzato come base prima di applicare il tuo rossetto preferito. Prepara e leviga le labbra, facilitando l'applicazione uniforme del trucco e prolungandone la tenuta.

Rossetto rimpolpante con Acido ialuronico

Ingredienti (Con bilancia)

Ingredienti (Senza bilancia)

Consiglio

I cucchiai sono da considerare rasi: passa una spatola o la lama di un coltello sul cucchiaio per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

1

Trasferisci gli ingredienti della fase A (base stick Melt & Pour + acido ialuronico liposolubile) in una ciotola.

2

Sciogli la miscela a bagnomaria per 2 minuti a una temperatura di 80°C.

3

Sempre a bagnomaria, aggiungi gli ingredienti della fase B (mica di rame + colorante rosso melograno), quindi mescola per amalgamare il tutto.

4

Versa la miscela calda e liquida in un tubetto per burrocacao per labbra.

5

Lascia indurire per 20 minuti in freezer o 40 minuti in frigorifero.

NB: lascia che raggiunga la temperatura ambiente prima dell'uso.

Conserva il tubetto al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben mantenuto e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 6 mesi.

Per approfondire, vedi

Realizzato con una sinergia di ingredienti, il tuo Rossetto rimpolpante si prende cura delle tue labbra in modo naturale. Contiene:

Precauzioni

Prima di iniziare una routine dedicata alle labbra, è importante seguire alcune precauzioni essenziali per evitare qualsiasi inconveniente.

Utilizza lo scrub con parsimonia: le labbra sono ricoperte da una pelle particolarmente sottile, quindi esfoliarle troppo spesso può renderle più fragili. Limita lo scrub a una o due volte a settimana per evitare irritazioni e fastidi.

Fai un test di tolleranza: prima di applicare un nuovo prodotto per la cura della pelle, testalo su una piccola area della tua pelle, come l'interno del polso o dietro l'orecchio. Aspetta 24 ore per verificare che non ci siano reazioni allergiche.

Se necessario, consulta un professionista: in caso di secchezza persistente, screpolature croniche o altri sintomi insoliti, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo o a un professionista sanitario.

L'adozione di queste precauzioni garantisce un uso sicuro ed efficace dei prodotti, nel rispetto della sensibilità delle tue labbra.

Il consiglio dell'esperto

Quando il corpo non ha sufficiente acqua, spesso sono le labbra a soffrire per prime! Ricordati quindi di bere molta acqua durante la giornata, almeno 1,5 litri. Una buona idratazione dall'interno è essenziale per mantenere le labbra morbide ed evitare che si secchino. Naturalmente, puoi aggiungere ai tuoi pasti alimenti ricchi di acqua (cetrioli, frutta). D'altra parte, fai attenzione alle bevande che disidratano, come l'alcol o il caffè! Dando la priorità all'acqua e alle tisane, puoi aiutare la tua pelle a mantenersi bella e in forma. È un modo semplice ma efficace per prenderti cura di te.

Maggiori informazioni

Come idratare le labbra molto secche o screpolate?

Per idratare le labbra molto secche o screpolate, applica un burrocacao ricco di ingredienti riparatori come il burro di karité o l'aloe vera. Massaggia delicatamente con un olio nutriente (mandorle dolci, cocco) per sigillare l'idratazione. Evita di leccarti la pelle, perché peggiora la disidratazione, e proteggila dal freddo con un burrocacao protettivo.

Qual è il miglior trattamento naturale per idratare le labbra?

L'olio di cocco è un'ottima scelta naturale per idratare le labbra. Ricco di acidi grassi, nutre in profondità e aiuta a trattenere l'umidità. Puoi anche optare per il burro di karité, che lenisce le labbra screpolate e protegge dalle aggressioni esterne.

Qual è il miglior burrocacao per le labbra?

Il miglior burrocacao labbra contiene ingredienti naturali come il burro di karité, l'olio di avocado e la cera d'api. Deve idratare, riparare e proteggere efficacemente senza contenere sostanze essiccanti come parabeni o siliconi. Opta per un burrocacao BIO e naturale, adatto alle tue esigenze specifiche.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Louise Hourcade

Dopo essersi laureata all'ESCP nel 2020, Louise ha iniziato la sua carriera come content writer nel 2021. Oggi si esprime principalmente attraverso una newsletter in cui scrive recensioni culturali e articoli più personali (su app di incontri, terapia e orientamento professionale). Allo stesso tempo, scrive per media, brand e agenzie sui temi del benessere, della salute mentale, della cultura e della società.

Bibliografia

1

Smith, J., & Brown, T. The science of lip hydration: How to protect and repair.

Journal of Dermatological Research (2021).

2

Patel, S. Natural remedies for chapped lips: Oils, butters, and protective barriers.

International Journal of Natural Skin Care (2020).

3

Green, L., & Zhao, Y. Environmental factors and lip care: Preventing dryness in extreme climates.

Cosmetic Dermatology Review (2019).