In caso di scottature di primo e secondo grado, la pelle è rossa a causa della vasodilatazione dei vasi cutanei superficiali provocata dai raggi UV. Quando si preme su di essa, la pelle torna bianca per qualche istante, poiché i vasi più profondi non sono interessati. Nel caso di un'ustione profonda di secondo grado, invece, la pelle forma grandi vesciche e può anche diventare bianca.
Questo perché i vasi sanguigni profondi sono stati distrutti dal sole, così come le terminazioni nervose. In questi casi, la guarigione è più lunga ed è probabile la comparsa di cicatrici.