Vitamina B12: dove trovarla?

La vitamina B12 si trova in carne, pesce, uova, frutti di mare e latticini. Per chi segue una dieta vegana, trovare la vitamina B12 diventa una missione impossibile. Qui ti spieghiamo perché questa vitamina è così importante per il corretto funzionamento del nostro organismo e dove trovarla. E se non riesci a trovare gli alimenti giusti, puoi sempre ricorrere a un integratore alimentare!

Di Emilie Ondet
Aggiornato il 31/03/2025

Che cos'è la vitamina B12?

La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è in realtà costituita da quattro composti, tre dei quali sono naturalmente presenti in alcuni alimenti, mentre il quarto, la cianocobalamina, è una forma sintetica. Queste vitamine idrosolubili sono riconoscibili per il loro colore rosso vivo, dovuto alla presenza dell'atomo di cobalto.

Insieme alla vitamina B9 (folati), la vitamina B12 svolge un ruolo essenziale nella sintesi del DNA e degli acidi grassi, nella produzione di energia all'interno delle cellule e nel corretto funzionamento del sistema nervoso.

Da notare: la vitamina B12 è l'unica vitamina completamente assente dagli alimenti di origine vegetale. Per molto tempo si è pensato che prodotti come tofu, miso, tempeh, spirulina e lievito di birra la contenessero. In realtà, questi alimenti contengono una pseudo vitamina B12 inefficace per il corpo umano.

Come funziona la vitamina B12?

L'assorbimento della vitamina B12 alimentare inizia con il suo legame a una proteina, l'aptocorrina salivare, che la protegge dall'acidità gastrica. La vitamina B12 si lega poi al fattore intrinseco (IF), che viene secreto dallo stomaco in presenza di acido. Il complesso IF-B12 viene quindi assorbito nell'ileo, l'ultimo tratto dell'intestino tenue. È possibile assorbire solo 1,5 µg al giorno di vitamina B12. Questo è noto come assorbimento saturabile.

In modo insolito per una vitamina idrosolubile, la vitamina B12 che assumiamo viene immagazzinata dal nostro corpo, principalmente nel fegato. Le riserve dell'organismo possono durare da tre a cinque anni prima di esaurirsi.


A cosa serve la vitamina B12 nel nostro organismo?

La vitamina B12 ha molteplici funzioni: svolge un ruolo centrale nel funzionamento del sistema nervoso, partecipa attivamente al metabolismo energetico, alla produzione di energia nei mitocondri e al corretto funzionamento del ciclo della metilazione, il tutto in stretta collaborazione con la vitamina B9. Infine, è essenziale per la sintesi del DNA e degli acidi grassi.

Vitamina B12: quali sono i suoi benefici?

La vitamina B12 è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo.

  • Contribuisce alla normale funzione energetica: limita la sensazione di stanchezza.

  • Contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso: svolge un ruolo molto importante nello sviluppo delle funzioni cerebrali e agisce sul sistema nervoso centrale e sul midollo spinale.

  • Rinnovamento cellulare: partecipa alla formazione dei globuli rossi.

Svolge un ruolo nella sintesi degli acidi grassi: contribuisce alla salute delle ossa e alla bellezza della pelle.

Dove trovare la vitamina B12 nella dieta: in quali alimenti?

Di seguito sono elencati gli alimenti che contengono più vitamina B12.

Contenuto di vitamina B12

µg/100 g

Pappa reale

150

Rognone, agnello

78,9

Fegato di pollame

50,5

Vongole, gamberi o vongole, bollite/cucinate in acqua

39,5

Polpo, cotto

36

Ostrica

28,6

Acciughe, filetti in olio

20,9

Cozze, bollite/cucinate in acqua

17,6

Foie gras, anatra, intera, cotta

15

Fegato di merluzzo

14,4

Sardine, in olio d'oliva

13,7

Terrina di anatra

13,6

Gamberi, cotti

12,6

Sgombro, fritto

12

Sarde, alla griglia

12

Aringa affumicata al naturale

11,8

Estratto dalla tabella Ciqual di Anses.

Carenza di vitamina B12: quali sono le cause?

La carenza di vitamina B12 può verificarsi in diverse situazioni:

Assunzione insufficiente di vitamina B12: questa situazione riguarda soprattutto i vegani, i vegetariani e anche i flexitariani che non assumono integratori. Anche le persone in situazioni precarie o gli anziani possono esserne affetti.

Scarso assorbimento della vitamina B12: questa situazione è comune tra gli anziani, le persone che soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) o che assumono farmaci (come la metformina o gli inibitori della pompa protonica - IPP). La riduzione dell'assorbimento può essere legata alla mancanza di acidità gastrica, necessaria per la sintesi del fattore intrinseco (IF). Come abbiamo visto in precedenza, solo quando la vitamina B12 si lega all'IF viene assorbita correttamente. Questo fenomeno è noto come anemia perniciosa o malattia di Biermer.

Carenza di immagazzinamento della vitamina B12: poiché viene immagazzinata principalmente nel fegato, un immagazzinamento insufficiente può colpire le persone che soffrono di disturbi epatici o di debolezza. Questo problema è inoltre più comune negli anziani.

Eredità genetica: è possibile che una carenza di vitamina B12 nella madre durante la gravidanza possa portare ad alterazioni epigenetiche nei figli, influenzando negativamente l'assorbimento gastrointestinale della vitamina B12. La scienza sta ancora studiando quest'ultima causa. Le donne in gravidanza che seguono una dieta vegana dovrebbero monitorare in modo particolare i loro livelli di vitamina B12, così come le madri vegane che allattano al seno, al fine di prevenire una carenza nel bambino.

Quali sono i sintomi di una carenza di vitamina B12

I segni della carenza di vitamina B12 sono i seguenti:

  • Stanchezza, pallore, debolezza, mancanza di respiro

  • Irritabilità, disturbi dell'umore

  • perdita di memoria

  • vertigini

  • formicolio alle estremità

  • debolezza muscolare

Un bambino allattato al seno da una madre carente di vitamina B12 può subire ritardi nello sviluppo e danni neurologici.

Quale routine dovresti seguire per aumentare i tuoi livelli di vitamina B12?

  1. Inserisci nella tua dieta quotidiana alimenti ricchi di vitamina B12.

  2. Dato che la vitamina B12 lavora insieme alla vitamina B9 in molti ambiti, scegli alimenti ricchi di folati, come lievito, verdure verdi, frutta oleosa, lenticchie, formaggi stagionati, ecc.

  3. Prenditi cura del tuo microbiota intestinale per prevenire le infiammazioni che possono causare un cattivo assorbimento della vitamina B12.

  4. Mantieni il fegato sano per garantire un corretto immagazzinamento della vitamina B12 quando necessario. Favorisci la sua naturale disintossicazione.

Precauzioni: si può assumere troppa vitamina B12?

Come abbiamo notato, la quantità di vitamina B12 assorbita ogni giorno dall'intestino è minima. Il surplus viene generalmente eliminato nelle urine o nelle feci, rendendo gli eccessi relativamente rari. Ad oggi non sono stati identificati effetti tossici in caso di sovradosaggio.

Tuttavia, un'assunzione eccessiva può provocare una reazione immunitaria, con conseguente infiammazione della pelle o la comparsa di una forma specifica di acne. Possono verificarsi anche effetti collaterali come nausea, vertigini o vampate di calore.

Quando si assumono integratori, è fondamentale seguire le dosi consigliate dal laboratorio. L'automedicazione è sconsigliata: consulta sempre il tuo medico prima di iniziare un'integrazione di vitamina B12, anche solo per verificare che tu sia effettivamente carente.

Il consiglio dell'esperto

È importante monitorare i livelli di vitamina B12 se stai assumendo degli IPP (inibitori della pompa protonica). Il malassorbimento della vitamina B12 può essere dovuto a una mancanza di acidità gastrica. Una diminuzione dell'acidità gastrica riduce la sintesi del fattore intrinseco. Il fattore intrinseco è essenziale per l'assorbimento della vitamina B12. Troppo acido gastrico è fastidioso e indebolisce la mucosa gastrica. Una quantità insufficiente di acido porta a un mancato assorbimento della vitamina B12, ma non solo.

Maggiori informazioni

Come sapere se si ha una carenza di vitamina B12? Quale dosaggio utilizzare?

La diagnosi di carenza di vitamina B12 è complessa, tranne nel caso di sintomi evidenti (che sono rari). Purtroppo, nessun esame del sangue fornisce una valutazione perfetta. La combinazione di due test complementari può aiutare a identificare una possibile carenza. Contatta il tuo medico di famiglia.

Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina B12?

Secondo la tabella Ciqual, 100 g di pappa reale contengono 150 µg di vitamina B12. Tuttavia, non è consigliabile consumare una quantità elevata di pappa reale. Mangiare settimanalmente rognone, fegato di vitello, cozze e ostriche può aiutarti a fare il pieno di vitamina B12. Mangiare un pesce grasso 1 o 2 volte a settimana (come sgombri, sardine o aringhe) non solo può fornirti la vitamina B12 di cui hai bisogno, ma ti darà anche una buona quantità di omega-3 (EPA e DHA) con molteplici benefici.

Quale frutto è più ricco di vitamina B12? Dove trovare la vitamina B12 nelle verdure?

La vitamina B12 è contenuta solo negli alimenti di origine animale. Nessun frutto o verdura contiene vitamina B12. Se non mangi carne, pesce, uova o latticini, consulta un professionista della salute o un naturopata per un'eventuale integrazione.

Articolo scritto da Emilie ONDET, la nostra esperta in naturopatia

Emilie è ingegnere in biochimica e principi attivi naturali, ma è anche naturopata, consulente nutrizionale e content writer specializzata in salute, alimentazione e benessere. Con oltre 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica e nella comunicazione scientifica, ha sviluppato una visione globale della salute che le consente di affrontare l'argomento con serietà e spirito educativo. La scienza è il suo fondamento, le parole i suoi strumenti. Promuove un approccio alla salute preventivo, razionale, scientifico e, al tempo stesso, naturale.

Bibliografia

1

Wolffenbuttel BHR, McCaddon A, Ahmadi KR, Green R. A Brief Overview of the Diagnosis and Treatment of Cobalamin (B12) Deficiency. Food Nutr Bull. 2024 Jun;45(1_suppl):S40-S49. doi: 10.1177/03795721241229500. PMID: 38987879.

2

Al Amin ASM, Gupta V. Vitamin B12 (Cobalamin). 2023 Jul 16. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2024 Jan–. PMID: 32644558.

3

France SC de. Vitamine B12. Accessed November 26, 2020.

4

Vidal, Vitamina B12

5

Delannoy P. Carence en vitamine B12 : diagnostic et prise en charge. Published 2020. Accessed November 25, 2020.

6

Riferimento nutrizionale ANSES

7

Brescoll J, Daveluy S. A review of vitamin B12 in dermatology. Am J Clin Dermatol. 2015 Feb;16(1):27-33. doi: 10.1007/s40257-014-0107-3. PMID: 25559140.

8

Faut-il dépister la carence en vitamine B12 chez les patients diabétiques traités par metformine ?

9

Oreka formation - Vitamine B12 et méthylation

10

Hypervitaminémie B 12 : implications cliniques et prise en charge, M Cosma Rochat, Peter Vollenweider, Gérard Waeber. Revue médicale suisse. DOI: 10.53738/REVMED.2012.8.360.2072

11

Vidal - Déficit en vitamine B12 chez les personnes en précarité

12

Ciqual