Dry Touch - Agente texturizzante
- Riciclabile
- 100% origine vegetale
1 articolo = 100ml
Prezzo al L = 55€



Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Conservalo a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, umidità e luce. Chiudi bene il flacone dopo l'uso.
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Non ingerire, è dannoso se ingerito e se entra nelle vie respiratorie. In caso di ingestione accidentale, non indurre il vomito e consulta un medico.
Non inalare
Punto di infiammabilità: 71°C. Non scaldare mai puro. Se per la formulazione è necessario il riscaldamento, riscaldare sempre in miscela con oli vegetali o altri emollienti (Cocco silicone, Carbonato di caprile), non surriscaldare la miscela.
Rispetta i dosaggi consigliati.
Pericoloso. Osserva le avvertenze d'uso.
Può essere fatale se ingerito e penetra nelle vie respiratorie (in caso di ingestione accidentale, non indurre il vomito).
L'esposizione ripetuta può causare secchezza o screpolature della pelle (rischio legato al prodotto in forma pura)
In pratica
Caratteristiche generali

Dosaggio
dall'1 al 40% per la preparazione di prodotti per la cura del viso o del corpo, fino al 60% per gli oli secchi per capelli (sul peso totale della preparazione)

Insolubile in acqua

Densità
0,75

Solubile nell'olio
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Crema & latte, olio, balsamo, stick
Ulteriori informazioni
Dosaggi tipici
Dosaggi tipici

Dosaggi tipici
Formule standard
Formule standard

Formule standard
Incorpora nella fase oleosa, fin dall'inizio della preparazione.
Molto stabile, può essere riscaldato leggermente (ad esempio per formare un'emulsione) o utilizzato a freddo (ad esempio per ottenere un olio secco) a seconda del tipo di formula.
Attenzione: a causa del suo punto di infiammabilità di 71° C, non riscaldare mai Dry Touch puro. Riscaldalo sempre in una miscela con uno o più componenti meno infiammabili (oli vegetali, Cocco silicone, Carbonato di caprile, Caprylis).
Per formare un'emulsione con Dry Touch, riscalda miscelando in fase oleosa, a una temperatura di circa 70 °C.
Proprietà e utilizzo
Proprietà
Nel settore della bellezza, l'Agente di texture Dry Touch è noto per le seguenti proprietà:
Agente tattile: extrafine, molto secco, volatile, fresco e penetrante
Permette la formulazione di creme, latti e oli "secchi" che penetrano molto rapidamente con una finitura asciutta e opaca senza lasciare un effetto oleoso o una pellicola sulla pelle.
Allevia la sensazione di untuosità degli oli vegetali nelle formulazioni naturali
Eccellente spalmabilità sulla pelle, migliora la spalmabilità di creme, latti e oli
Eccellente sostituto degli oli di paraffina e dei siliconi volatili sintetici
Ottima stabilità all'ossidazione, non comedogenico
Facilmente biodegradabile
Utilizzi
Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:
Emulsioni: per realizzare creme e latti con una sensazione molto fine e fresca e extra secca e con una rapida penetrazione, con texture simili a quelle dei cosmetici di lusso.
Oli trattamento e sieri oleosi, in particolare per formulare oli "secchi", con un tocco non grasso, molto fluido e molto penetrante
Prodotti per il trucco: fondotinta, rossetti, fard... per una finitura non grassa e volatile
Alcune idee
Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:
Creme trattamento
Latti per il corpo
Prodotti di trattamento non grassa e texture leggere per l'estate
Cura per la pelle grassa e mista
Creme per le mani dal tocco asciutto e penetrante
Struccanti: latti, bifasici, oli
Fondotinta "oil-free"
Oli secchi per il corpo
Caratteristiche
Qualità
Cosmetici
Metodologia
100% di origine vegetale (Cocco e Palma)
Funzione
Agente di texture secco, fresco e molto penetrante
Designazione INCI
Dodecane
Presentazione
Liquido incolore dall'odore neutro, confezionato in flaconi di vetro ambrato con contagocce e chiusura a prova di bambino.
Punto di infiammabilità
71° C
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).