Assoluta di Rosa damascena
- 100% puro e naturale
Prezzo al L = 5,590€





Maggiori informazioni
Precauzioni
Tracciabilità e analisi
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Condizioni di conservazione
Conservalo in un flacone ermetico, al riparo dalla luce e dall'aria e a una temperatura inferiore ai 25° C.
Alcuni composti naturali contenuti in quest'assoluta possono presentare un rischio di allergia per alcune persone sensibili quando l'assoluta viene incorporata in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva Europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): citronnellolo e, in misura minore, geraniolo, eugenolo, alcol benzilico, farnesolo.
Come regola generale, prova sempre l'applicazione del tuo preparato, nella piega interna del gomito, almeno 48 ore prima dell'uso.
Pericoloso. Osserva le precauzioni d'uso.
Provoca gravi danni agli occhi. Provoca irritazione cutanea (rischi legati al prodotto in forma pura). Può causare allergie cutanee.
Tracciabilità e analisi
Proprietà organolettiche
Aspetto: liquido mobile trasparente
Colore: rosso-arancio scuro
Odore: caratteristico della rosa, ricco, naturale, opulento, fresco e floreale
Densità
0,97
Punto di infiammabilità
87°C
Proprietà e utilizzo
Fragranza
Odore Caratteristico della rosa, ricco, naturale, opulento, fresco e fiorito.
Descrizioni olfattive a cura del team di Aroma-Zone
"Un giardino di rose appena sbocciate al mattino presto, dove il profumo inebriante dei fiori flirta con la freschezza della rugiada mattutina che sta per evaporare..."
"Profumo di rosa molto fiorito e rassicurante"
"Veramente fedele alla rosa!".
Caratteristiche
Cultura
Agricoltura convenzionale
Qualità
100% puro e naturale
Metodologia
Estrazione con alcool da concreta, quindi evaporazione dell'alcool.
Parte della pianta utilizzata
Fiore
Nome botanico
Rosa damascena
Funzione
Ingrediente cosmetico
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).
Bibliografia
1
"Des parfums, savons, shampoings, sels de bain, bougies…à faire soi-même" di Nicolas de Barry
2
"L'aromathérapie énergétique-Guérir avec l'âme des plantes" di Lydia Bosson http://www.histoires-de-roses.com/rosiers/rose-de-damas/index.html
3
www.auparfum.fr
4
www.osmoz.fr
5
www. wikipedia.com
6
Documenti dei fornitori
2. Bravo, B., Correia, P., Gonçalves Junior, J. E., Sant’Anna, B. & Kerob, D. Benefits of topical hyaluronic acid for skin quality and signs of skin aging: From literature review to clinical evidence. Dermatologic Therapy 35, (2022). 3. Arafat, M. BENEFITS OF TOPICAL HYALURONIC ACID FOR SKIN QUALITY AND SIGNS OF SKIN AGING. APSE 105–119 (2023) doi:10.18372/2786-5487.1.17686.