Per mettere in evidenza alcuni dei nostri prodotti di qualità eccezionale e per condividere con te un massimo di informazioni su questi prodotti, abbiamo deciso di creare l'etichetta "prodotto eccezionale".
Il latte d'asina BIO in polvere che offriamo è stato selezionato per la sua eccezionale qualità, dovuta alle condizioni di allevamento delle asine e al rispetto delle asine e del loro allattamento, nonché al suo metodo di essiccazione molto morbido che rispetta i principi attivi.
Il metodo di allevamento è molto rispettoso dell'animale: i puledri vengono allevati con la madre. Gli asini vivono in branco tutto l'anno, nelle montagne pirenaiche dove beneficiano di ampi spazi di totale libertà nei pascoli.
I puledri sono in costante contatto con le loro madri. Il produttore munge solo una volta al giorno per ottenere latte di alta qualità. Infatti, più frequente è la mungitura, minore è la qualità del latte.
L'alimentazione delle asine e dei puledri è integrata con cereali BIO e fieno della fattoria, con ovviamente libero accesso all'erba dei pascoli.
Per quanto riguarda i puledri una volta svezzati, vengono venduti a professionisti o privati, per la gestione ecologica delle superfici (prato), la riproduzione, la produzione di latteo anche per le escursioni. Vengono anche allevati alcuni giovani asini per ampliare o rinnovare la mandria.
Un allevamento tradizionale francese, rispettoso degli animali
Il nostro latte d'asina BIO proviene da un allevamento francese situato nei Pirenei, che ci ha sedotto per la sua passione e il suo rispetto dell'animale e della natura.
Un processo di liofilizzazione, rispettoso dei principi attivi
Il latte d'asina BIO viene disidratato da un'azienda francese con un processo di liofilizzazione, a freddo e sotto vuoto, che permette di preservare i nutrienti e le proprietà del latte. Il latte viene messo su supporto naturale di maltodestrina BIO, che ne facilita la dispersione, anche in acqua fredda.Può quindi essere facilmente incorporato alla fine del processo di formulazione in creme, latti, gel, lozioni, prodotti schiumogeni, ecc.
Un principio attivo dalle favolose proprietà
Il latte d'asina è noto per la sua ricchezza di nutrienti, vitamine, minerali e oligoelementi e per la sua composizione particolarmente interessante in proteine ed enzimi, che gli conferiscono interessanti proprietà dissetanti e rigeneranti, oltre a un effetto tensore sulla pelle. Rinomato per la sua azione lenitiva e addolcente, questo principio attivo, molto ben tollerato da tutti i tipi di pelle, può essere utilizzato come ingrediente nelle tue preparazioni per realizzare prodotti di cura particolarmente destinati alle pelli mature, sensibili e delicate.