Esclusività del web

Burro di Murumuru crudo

  • 100% puro e naturale
  • Raccolta selvatica

Grazie al contenuto di acido laurico, questo burro cremoso e penetrante è molto apprezzato per la preparazione di trattamenti estetici. Dotato di una forte affinità con le proteine dei capelli, è un ingrediente attivo essenziale per nutrire capelli secchi e danneggiati. ... Leggi di più

8

,45

Prezzo al L = 84.5€

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Tracciabilità e analisi

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Raccolta selvatica

Qualità

Burro grezzo, 100% puro e naturale

Metodologia

Pressione meccanica, burro grezzo, non raffinato

Parte della pianta utilizzata

Noccioli di frutta

Nome botanico

Astrocaryum murumuru

Famiglia botanica

Arecaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Paese d'origine

Brasile

Potenziale ossidativo

Non è molto sensibile.

Maggiori informazioni sul potenziale ossidativo di oli e burri...

Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Trattamento dei capelli

Maggiori informazioni

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, il burro vegetale di murumuru grezzo (selvatico) è riconosciuto per le sue proprietà :

  • Nutriente, protegge la pelle dalla disidratazione ripristinando la sua barriera idrolipidica.

  • Si scioglie molto rapidamente al contatto con la pelle senza lasciare unti.

  • Burro molto duro a temperatura ambiente, ideale per la realizzazione di stick e balsami per labbra, ma che si scioglie rapidamente a contatto con la pelle, dando un tocco fondente alle preparazioni.

Indicazioni

  • Pelle secca e danneggiata

  • Labbra e zone secche del viso e del corpo

Utilizzi

Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:

  • Creme, lozioni e saponi per pelli secche e danneggiate

  • Ricchi burri e balsami riparatori

  • Come ingrediente attivo nella produzione di saponi "surgras"

  • Balsami e stick per labbra

Ricetta pronta in pochi minuti di Aroma-Zone

Sinergie

  • Per le pelli mature: Oli vegetali di Argan, Rosa canina, Borragine, Enotera e Fico d'India, oli essenziali di Incenso, Rosa damascena, Palissandro e Legno di Hô.

  • Per la pelle molto secca: oli vegetali di Germe di grano, Avocado, Oliva e Mandorla dolce.

  • Per la cura della pelle sensibile: macerato oleoso di Calendula, concentrato di fitosteroli di Avocado, estratti CO2 di Calendula, Camomilla e Melograno, oli essenziali di Lavanda Spica, Camomilla Romana e Tedesca e Cipresso Blu.

In pratica

  • Da incorporare come grasso in un'emulsione.

  • In miscela nella tua preparazione oleosa (più o meno ricca di oli e burri vegetali) per ottenere un balsamo (dall'1 all'80% a seconda della consistenza desiderata)

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Marzo 2021 (lotto 21BEU0021) e Giugno 2021 (lotto 21BEU0041)

Da usare preferibilmente prima del

Marzo 2023 (lotto 21BEU0021) e giugno 2023 (lotto 21BEU0041)

Sull'etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto burro duro, ceroso

  • Colore giallo pallido

  • Odore caratteristico odore vegetale, con note di noci tostate o cocco cotto, abbastanza volatile, con un fondo che ricorda la patata

  • Al tatto liscio e privo di granelli, non lascia una pellicola untuosa sulla pelle

Densità

0,89 - 0,92 (la densità corrisponde alla densità a 20 °C)

Densità a 40 °C

0,90 (misurato dal laboratorio di qualità Aroma-Zone)

Punto di fusione

45 °C (misurato dal laboratorio di qualità Aroma-Zone)

Indice di saponificazione

240-310

Composizione

Composizione in acidi grassi - Gascromatografia del lotto 21BEU0041:

  • Acidi grassi saturi (SFA): acido laurico (46,13%), acido miristico (26,26 %), acido palmitico (7,09%)

Composizione in acidi grassi - Gascromatografia del lotto 21BEU0021:

  • Acidi grassi saturi (SFA): acido laurico (44,28%), acido miristico (26,41%), acido palmitico (7,23%)

Altri componenti principi attivi: insaponificabili (circa l'1% della composizione totale) di cui:

  • Carotenoidi: azione antiossidante e fotoprotettiva

Maggiori informazioni

L'Astrocaryum murumuru, comunemente noto come Murumuru o Muru Muru, è una palma originaria dell'Amazzonia. Cresce prevalentemente su terreni umidi ai bordi dei fiumi o nelle paludi. Cresce fino a oltre 10 metri di altezza e le sue foglie possono raggiungere facilmente i 4 metri di lunghezza.

I suoi grappoli di frutta hanno la particolarità di crescere verso l'alto e possono dare fino a 300 frutti ciascuno!

Leggi di più

Avvertenze

Queste proprietà, le indicazioni e le modalità d'uso sono tratti da libri o siti web di riferimento sull'aromaterapia, l'idrolatoterapia e la fitoterapia. Si trovano regolarmente e molte di esse sono confermate da osservazioni in ambienti scientifici. Tuttavia, queste informazioni sono fornite a mero scopo informativo e non costituiscono in alcun modo informazioni mediche, né costituiscono alcuna responsabilità da parte nostra. Per qualsiasi uso a scopo terapeutico, consultare un medico.

Recensioni

Ottimo

M

Odore sgradevole

A

Soddisfacente

G

Ottimo burro, lo utilizzo per fissare la piega dopo averne scaldato una piccola quantità.

G
  • Left-facing arrow
  • 1
  • Right-facing arrow

Equivalenze

Oli Essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.) e consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).

Bibliografia

1

Rele AS, Mohile RB. Effect of mineral oil, sunflower oil, and coconut oil on prevention of hair damage. J Cosmet Sci. 2003 Mar-Apr;54(2):175-92.

2

Mamabrim M. C. T., Barrera-Arellano D. Caracterización de aceites de frutos de palmeras de la región amazónica del Brasil/Characterization of palm tree fruit oils from brazilian Amazonia region. Grasas y aceites, 1997, 48(3), 154-158.

3

Saraiva S.A., Cabral E.C., Eberlin M.N., Amazonian Vegetable Oils and Fats: Fast Typification and Quality Control via Triacylglycerol (TAG) Profiles from Dry Matrix-Assisted Laser Desorption/Ionization Time-of-Flight (MALDI―TOF) Mass Spectrometry Fingerprinting. J. Agric. Food Chem., 2009, 57(10), 4030-4034

4

Piccirelli A., Msika P. Cosmetic composition containing an oil extracted for Murumuru seeds. Brevet n°WO/2003/059244 du 24/07/2003

5

Documentazione del fornitore

6

www.wikipedia.org

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina