Un cofanetto di aromaterapia, una grande idea regalo per scoprire le virtù degli oli essenziali che alleviano i dolori ad articolazioni, muscoli e tendini. Eucalipto citrato, Gaultheria odorante, Balsamo di Copahiba, questo cofanetto raccoglie il trio di oli essenziali BIO indispensabile per combattere i reumatismi, i fastidi articolari, le contratture muscolari o i tendini affaticati. Lenitivi, riscaldanti e decontratturanti, questi oli essenziali sono ideali per preparare oli per massaggio o frizioni per il corpoQuesto cofanetto Trio di oli essenziali per il comfort dei muscoli e delle articolazioni BIO viene fornito con un pratico opuscolo che descrive in dettaglio le proprietà di ogni olio essenziale e dà consigli e ricette per utilizzarli facilmente.
10,65€
Prodotto esaurito
Caratteristiche
Composizione
Precauzioni
Caratteristiche
Caratteristiche ambientali confezione
Scheda prodotto sulle qualità o caratteristiche ambientali
Codice prodotto
Codice
04440 - Trio HE - Muscles & Articulations BIO - BEL
Ricco di attivi antinfiammatori e antispastici, l'olio essenziale di Eucalipto citrato è utilizzato in aromaterapia per comporre oli per massaggio per alleviare articolazioni, muscoli e tendini. Apprezzato per il suo profumo di limone, calma la tensione nervosa e muscolare. Bonus: è un alleato per tenere lontane le zanzare!
L'olio essenziale di Gaultheria odorosa è un must dell'aromaterapia per la gestione del dolore, tradizionalmente utilizzato in caso di disturbi articolari, contratture muscolari o tendiniti. Lenitivo e riconfortante, aiuta ad alleviare torcicollo, muscoli indolenziti e reumatismi.
Ricco di sesquiterpeni con effetti antinfiammatori, il balsamo di Copahu è una soluzione efficace per alleviare ogni tipo di disagio muscolare, articolare o tendineo. Questa oleoresina naturale, estratta dall'albero Copaifera officinalis, fa miracoli nei massaggi, sulla schiena o sugli arti. È nota anche per le sue virtù riparatrici in caso di irritazioni, vesciche o piccoli problemi di salute.
Completa la confezione una guida che ti accompagnerà nell'uso quotidiano di questi oli essenziali. Semplice e pratica, sarà il tuo promemoria per ricordarti le proprietà di ogni olio essenziale, i loro usi e i consigli della nostra esperta di aromaterapia.
Alcuni esempi di consigli pratici contenuti nella guida
Leggere sempre le precauzioni d'uso specifiche degli oli essenziali utilizzati.
Non lasciare gli oli essenziali alla portata dei bambini o degli animali. Quando si utilizzano gli oli essenziali per la diffusione:
Neonati: non diffondere gli oli essenziali nella stanza del bambino.
Preferire la diffusione a freddo, utilizzando un nebulizzatore o un diffusore elettrico, ed evitare l'uso di bruciatori di profumo. Il calore può degradare gli oli essenziali.
Non diffondere oli essenziali in camera da letto durante il sonno. Diffondere gli oli essenziali in camera da letto non più tardi di 30 minuti prima di coricarsi.
Diffondere gli oli essenziali per non più di 20 minuti alla volta se si utilizza un diffusore elettrico.
Assicurare sempre una buona ventilazione quotidiana delle stanze. Non diffondere in spazi confinati non ventilati.
Non respirare gli oli essenziali sopra il diffusore.
Evitare di diffondere gli oli essenziali troppo vicino a superfici verniciate o dipinte, perché potrebbero danneggiarle.
Conservare i flaconi di oli essenziali in un luogo asciutto e fresco, al riparo dalla luce per preservarne tutte le proprietà.
Pericoloso. Osservare le precauzioni d'uso.
Pericolo. Liquido e vapori infiammabili. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca irritazione cutanea (rischio legato al prodotto in forma pura). Provoca grave irritazione oculare. Può essere fatale se ingerito e penetra nelle vie respiratorie (in caso di ingestione accidentale, non indurre il vomito). Molto tossico per gli organismi acquatici, provoca effetti negativi a lungo termine (in caso di versamento massiccio nei corsi d'acqua).
Scarica le avvertenze generali da leggere prima di utilizzare gli oli essenziali