Estratto di Edelweiss BIO
- Riciclabile
- 100% di origine naturale
- Origine Francia
- Cosmetici BIO
- Ecocert

Anti-età

Rilassante

Pelle reattiva

Pelle sensibile
1 articolo = 5ml
Prezzo al L = 850€



Anti-età

Rilassante

Pelle reattiva

Pelle sensibile
Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Conservato grazie all'alcool che contiene, questo estratto idroglicerinato può essere tenuto al riparo dalla luce e dal calore. Consigliamo chiudere bene il flacone per evitare l'evaporazione dell'alcool nel tempo.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non ingerire.
Seguire i dosaggi consigliati.
In pratica
Caratteristiche generali

Dosaggio
dall'1 al 5% (del peso totale della preparazione)

1 ml = 28 gocce

Insolubile in olio

Densità

Solubile in acqua
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Crema e latte, gel, maschera
Preparazione
Prepara la tua ricetta dalla A alla Z
Prepara la tua ricetta dalla A alla Z
Incorpo l'estratto in tutte le formule a base d'acqua

Fase 1
Incorpora l'estratto di Edelweiss BIO a freddo, a fine formulazione.

Fase 2
Agita bene per omogeneizzare
Proprietà e utilizzo
Applicazione: Cura della pelle
Livello di difficoltà: Facile
Realizzazione di ricette cosmetiche: Sì
Proprietà
Come ingrediente cosmetico, l'estratto di Edelweiss BIO è riconosciuto per le proprietà seguenti:
Ricco di antiossidanti, l'estratto di Edelweiss ha una forte attività anti-età e anti-rughe.
Rivitalizzante, ripara la pelle delicata
Lenitivo e ammorbidente, allevia la pelle soggetta a prurito e arrossamenti
Indicazioni
Pelle matura: rughe, invecchiamento precoce
Pelle con tendenza atopica
Screpolature, arrossamenti da rasoio, cicatrici...
Pelle irritabile e sensibile
Pelle soggetta ad arrossamento e prurito
Pelle esposta: mani, viso...
Alcune idee
Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni per realizzare:
Creme, sieri e gel anti-età per viso, corpo e mani
Balsami riparatori e protettivi contro le aggressioni (freddo, inquinamento…): latti, creme doposole, trattamenti protettivi contro il freddo, balsami per le labbra…
Unguenti per pelle sensibile
Gel dopobarba delicato per le prime rughe
Creme mani ammorbidenti
Contorno occhi levigante
Crema delicata per pelle matura
Caratteristiche
I nostri impegni




Biologico, certificato da Ecocert Greenlife secondo lo standard Ecocert disponibile su http://cosmetiques.ecocert.com
Qualità
Il 100% degli ingredienti totali è di origine naturale
Il 100% degli ingredienti totali è di origine biologica
Metodologia
Macerazione a bassa temperatura della pianta in una miscela di glicerina BIO, acqua e alcool BIO (5-10%).
Gli attivi contenuti nel fiore della stella alpina sono per lo più solubili in un mezzo acquoso. Facendoli macerare in una miscela di acqua/glicerina/alcool, i principi attivi del fiore saranno quindi facilmente solubilizzati nel liquido di estrazione. Dopo la filtrazione, otteniamo una miscela di acqua/glicerina/alcool ricca degli attivi della pianta.
Parte della pianta utilizzata
Fiori
Nome botanico
Leontopodium alpinium
Funzione
Attivo cosmetico anti-età e lenitivo
Benefici e proprietà
Anti-età
Lenitivo
Designazione INCI
Estratto di Leontopodium alpinium
Composizione
Glicerina*, Acqua, Alcool*, fiore di Leontopodium alpinium*
* ingredienti da agricoltura biologica
Presentazione
Liquido di colore ambrato (o marrone), confezionato in un flacone di vetro ambrato con contagocce
Costituenti attivi
Acido clorogenico: potente antiossidante
Luteolina-4'-o-glucoside e Apigenina-7-glucoside: ammorbidenti, hanno un'attività antinfiammatoria
Luteolina: aiuta a mantenere l'elasticità e il tono della pelle inibendo la degradazione dell'acido ialuronico, uno dei principali costituenti della pelle.
Tannini: catturano i radicali liberi, hanno proprietà antiossidanti. Inoltre, limitano l'ossidazione dei lipidi della pelle e quindi proteggono dall'invecchiamento precoce.
Beta-sitosteroli: attività antinfiammatoria, antimicotica e antibatterica
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).
Bibliografia
1
Bibliografia del fornitore
2
Structure-activity studies of flavonoids as inhibitors of hyaluronidase Biochemical Pharmacology Volume 40, Issue 2
15 July 1990, Pages 397-401 U. R. Kuppusamy and N. P. Das
3
Inhibitory effects of flavonoids on several venom hyaluronidases Cellular and Molecular Life Sciences (CMLS) Volume 47, Numbers 11-12
Dicembre 1991 1196-1200
4
Skin anti-inflammatory activity of apigenin-7-glucoside in rats Arzneimittelforschung. 1993 Mar;43(3):370-2
Fuchs J, Milbradt R
5
Anti-inflammatory activity of Leontopodium alpinum and its constituents Planta Med. 2004 Jun;70(6):502-8
Dobner MJ, Sosa S, Schwaiger S, Altinier G, Della Loggia R, Kaneider NC, Stuppner H
6
Pages 3875-3883 Scalbert Laboratoire de Chimie Biologique (INRA), Centre de Biotechnologie Agro-Industrielle, Institut National Agronomique Paris-Grignon, 78850 Thiverval-Grignon, France
Antimicrobial properties of tannins Phytochemistry Volume 30 , Issue 12, 1991
7
Inhibitory Effect of Luteolin 4′-O-Glucoside from Kummerowia striata and Other Flavonoids on Interleukin-5 Bioactivity Planta Med 1999; 65: 457-459
Keun Yeong Park, Seung-Ho Lee, Bo-Kyung Min, Kyong Soon Lee, Jae-Sue Choi, See Ryun Chung, Kyung Rak Min, Youngsoo Kim.