L'Hibiscus sabdariffa, noto anche come Acetosella di Guinea, è una pianta perenne della famiglia delle Malvaceae, originaria dell'Africa occidentale. I suoi fiori commestibili sono ampiamente utilizzati nella cucina tradizionale locale, così come le foglie giovani e i germogli, che vengono consumati come verdure.
L'arbusto produce magnifici fiori viola, utilizzati in particolare per preparare il Bissap (o Carcadé), un infuso rosso dolce tradizionalmente usato per ogni sorta di virtù medicinali.
Ricchi di antocianine (potenti antiossidanti e coloranti), di vitamina C, di acidi organici (AHA), di zuccheri (idratanti e ammorbidenti) e di mucillagini, i fiori di Ibisco BIO sono apprezzati anche in ambito cosmetico.
In natura sono le antocianine a dare il colore rosso o blu a fiori e frutti. Oltre che per la loro straordinaria capacità di fornire una tavolozza di colori, gli antociani sono ricercati soprattutto per le loro proprietà antiossidanti.
Capaci di catturare i radicali liberi derivanti dallo stress ossidativo e di neutralizzarli, permettono di combattere i segni dell'invecchiamento precoce della pelle. Queste proprietà anti-età sono rafforzate dalla presenza di acidi della frutta. Questi fiori possono essere utilizzati sotto forma di macerato acquoso nei trattamenti anti-età e idratanti, oppure per colorare le creme e i latti di un bel rosa.
Infine, finemente pestati in un mortaio o in un macinino da caffè questi bellissimi fiori rosa possono essere incorporati in polveri per il trucco.
Questi fiori sono utilizzati anche per il loro gusto delizioso e delicato.
Leggi di più