Aromaterapia

Olio essenziale di Verga d'oro BIO

  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica
  • Raccolta selvatica

7

,95

1 articolo = 5ml

Prezzo al L = 1,590€

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Agosto 2021 (lotto 21HE0352)

Da usare preferibilmente prima del

Agosto 2025 (lotto 21HE0352)

Sull'etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido limpido, fluido e mobile

  • Colore: da incolore a giallo

  • Odore: fiorito e agrumato, molto gradevole

Densità

0,870 - 0,889

Punto di infiammabilità

38 °C

Composizione

Principali costituenti biochimici - Gascromatografia del lotto 21HE0352:

  • Monoterpeni:limonene (9,28%), alfa-pinene (18,40%), mircene (11,99%)

  • Esteri terpenici: acetato di bornile (3,00%)

  • Sesquiterpeni: germacrene-D (28,94%)

Precauzioni

Conservazione

Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e alla graduale evaporazione dei loro componenti. È quindi essenziale conservare gli oli essenziali in un flacone di vetro colorato o di alluminio a chiusura ermetica a una temperatura compresa tra i 5° C e i 40° C.

  • Sconsigliato nelle donne in gravidanza o allattamento.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Evitare il contatto con gli occhi.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio allergico per i soggetti sensibili quando l'olio essenziale viene incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva Europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene e, in misura minore, linalolo.

  • In generale, testare sempre l'applicazione del preparato nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

  • Pericoloso. Osservare le avvertenze d'uso.

  • Liquido e vapori infiammabili. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca irritazione cutanea (rischio legato al prodotto in forma pura). Può essere fatale se ingerito o inalato nelle vie respiratorie (in caso di ingestione accidentale, non indurre il vomito). Molto tossico per gli organismi acquatici, provoca effetti negativi a lungo termine (in caso di sversamento massiccio nei corsi d'acqua).

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina