Polvere d'Avena colloidale BIO
- Origine Europa
- Riciclabile
- 100% puro e naturale
- Cosmetici BIO
- Ecocert

Rilassante

Pelle reattiva

Pelle sensibile
1 articolo = 50g
Prezzo al kg = 79€






Rilassante

Pelle reattiva

Pelle sensibile
Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Questo prodotto è sensibile all'umidità. Conservare nel sacchetto originale in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
Richiudere con cura il sacchetto dopo ogni utilizzo.
Prodotto polverulento, non utilizzare in prossimità di una fonte di ventilazione, non inalare.
Uso esterno, non ingerire.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
In pratica
Caratteristiche generali
Caratteristiche generali

Caratteristiche generali

Dosaggio
dall'1 all'80%
(del peso totale della preparazione)

Insolubile in olio

Disperdibile in acqua
Tabella di conversioni
Tabella di conversioni

Tabella di conversioni
Dosaggi tipici
Dosaggi tipici

Dosaggi tipici
Incorporare l'avena colloidale in tutte le formule a base di acqua: 2 metodi possibili
Incorporare l'avena colloidale in tutte le formule a base di acqua: 2 metodi possibili

Incorporare l'avena colloidale in tutte le formule a base di acqua: 2 metodi possibili
Da aggiungere alla fine della formulazione: per integrarla in una crema, una lozione o un gel schiumoso

Fase 1
Incorpora l'avena colloidale a freddo, alla fine della preparazione.

Fase 2
Agita bene per omogeneizzare
Dispersione in fase acquosa all'inizio della formulazione: per integrarla in un gel o in una crema gel (ad esempio con l'emulsionante Gelisucre)
1
Per facilitare la dispersione della polvere di avena nei gel, si consiglia di aggiungerla alla fase acquosa prima della formazione del gel. Allo stesso modo, nelle creme gelificate o contenenti una gomma, è possibile incorporare la polvere di avena nella fase acquosa prima di aggiungere l'agente gelificante.
2
Procedi quindi come di consueto con il resto della ricetta.
La polvere d'avena si presta molto bene al riscaldamento, se necessario nella ricetta (formazione di un'emulsione o gelificazione con il calore).
Proprietà e utilizzo
Applicazioni: cura della pelle, cura del corpo
Livello di difficoltà:
Realizzazione di ricette cosmetiche : sì
Proprietà
Come ingrediente cosmetico, la polvere di avena colloidale BIO è rinomata per le seguenti proprietà:
Calma la pelle soggetta a prurito e irritazione
Ammorbidisce la pelle sensibile e delicata
Accelera la guarigione e la rigenerazione della pelle
Emolliente, ammorbidisce la pelle e aiuta a mantenere l'idratazione
Lenisce la pelle soggetta ad arrossamento
Permette di detergere con delicatezza e senza sapone la pelle delicata
Aiuta a migliorare e mantenere l'elasticità della pelle e prevenire i segni dell'invecchiamento cutaneo
Addensa le preparazioni e agisce come legante
Lascia una sensazione molto morbida e opacizza la pelle
Può migliorare la stabilità delle emulsioni
Indicazioni
Screpolature
Pelle con tendenza atopica
Pelle stressata, reattiva o sensibile
Pelle soggetta a prurito
Neonati e bambini piccoli
Pelle matura
Scottature da sole
Punture di insetti, ortiche o altro
Alcune idee
Usalo come ingrediente nelle tue preparazioni:
Polvere da bagno emolliente e ammorbidente
Maschera idratante e lenitiva
Latte o lozione per pelli delicate
Gel doccia delicato
Crema giorno per pelli sensibili
Crema delicata anti-età
Latte doposole lenitivo
La ricetta AZ "pronta in un minuto"
Maschera istantanea lenitiva

Polvere d'Avena colloidale
1 cucchiaio

Miele liquido
1/2 cucchiaino

9 ml circa.
Fase 1
Mescola bene gli ingredienti.
Fase 2
Se necessario, regola con idrolato per ottenere una pasta omogenea.
Fase 3
Applica sul viso, lascia agire per circa dieci minuti e poi risciacqua con acqua tiepida.
In pratica
Per un bagno emolliente e lenitivo (pelle soggetta a prurito, scottature da sole...): aggiungi all'acqua del bagno 1 manciata abbondante del tuo preparato in polvere contenente polvere d'avena colloidale.
Caratteristiche
I nostri impegni




Biologico, certificato da Ecocert Greenlife secondo lo standard Ecocert disponibile su http://cosmetiques.ecocert.com
Qualità
Cosmetico, puro al 100% e naturale
Parte della pianta utilizzata
Semi
Nome botanico
Avena sativa
Famiglia botanica
Poaceae
Funzione
Attivo cosmetico lenitivo e ammorbidente
Ammorbidente
Lenitivo
Dissetante
Riparatore
Morbido al tatto
Paese d'origine
Finlandia
Designazione INCI
Avena sativa (oat) kernel powder
Granulometria
44 micron
Composizione
100% polvere di avena colloidale.
Questa polvere è chiamata "colloidale" perché la finezza delle sue particelle le permette di formare una sospensione omogenea in acqua, come il latte, che rimane stabile per un certo tempo.
Presentazione
Polvere fine di colore bianco sporco con il caratteristico odore dolce dell'avena, confezionata in un sacchetto richiudibile
Costituenti attivi
Proteine (circa 12,5%): nutritive e idratanti, migliorano l'idratazione della pelle e forniscono un tocco morbido
Carboidrati complessi (circa 70%): forniscono morbidezza e idratazione alla pelle, danno consistenza e "legano" i prodotti (emulsioni, gel, lozioni, gel doccia...).
Lipidi (circa 7,5%): emollienti e nutrienti
Beta-glucano: polisaccaride con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, filmogene e idratanti. È anche noto per stimolare la sintesi del collagene e la cicatrizzazione delle ferite. Studi dimostrano che migliora la compattezza e l'elasticità della pelle, riduce l'aspetto delle rughe e aiuta i tessuti a rigenerarsi. Inoltre, contribuisce a proteggere e a riparare i danni dei raggi UV.
Avenantramidi: composti fenolici antiossidanti, antinfiammatori e antipruriginosi. La loro azione lenitiva sul prurito è comprovata.
Sali minerali e oligoelementi (fosforo, manganese, magnesio, ferro, selenio, ecc.): partecipano al corretto funzionamento delle cellule.
Vitamine del gruppo B (in particolare tiamina e acido pantotenico): utili per la vitalità della pelle.
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).
Bibliografia
1
Avenanthramides, polyphenols from oats, exhibit anti-inflammatory and anti-itch activity,Arch Dermatol Res300:569–574
Sur R, Nigam A, Grote D, et al (2008)
2
"http://rosacea.fr/rosacee-phytotherapie.php.
3
Oat Avenanthramides Exhibit Antioxidant Activities In Vitro. Food Chem. 79:4:473-478
"Peterson D.M.1; Hahn M.J.; Emmons C.L.(2002)
4
Emmons, C. L. & Peterson, D. M. (1999)Antioxidant activity and phenolic contents of oat groats and hulls
Cereal Chem. 76:902-906.
5
Cosmeceuticals and natural products: wound healing
Davis SC, Perez R, Clin Dermatol. 2009 Sep-Oct;27(5):502-6
6
Anti-Wrinkle Therapy: Significant New Findings in the Non-Invasive Cosmetic Treatment of Skin Wrinkles with Beta-Glucan
R. Pillai, M. Redmond, J. Röding, International Journal of Cosmetic Science 2005 Oct; 27 (5), 292
7
Guidance for industry : Labeling OTC Skin protectant drug products, US Department of Health and Human services
Food and Drug Administration, agosto 2008.
8
http://www.betaglucan.org
9
Documentazione del fornitore