Polvere di Riso micronizzato BIO
- Origine Europa
- Riciclabile
- 100% puro e naturale
- Agricoltura biologica
1 articolo = 100g
Prezzo al kg = 49.5€



Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Proteggi dall'aria, dall'umidità, dalla luce e dal calore. Chiudi bene il contenitore dopo ogni utilizzo.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Prodotto polveroso, non utilizzare in prossimità di una fonte di ventilazione. Indossa una maschera per la polvere quando la maneggi.
In pratica
Caratteristiche generali
Caratteristiche generali

Caratteristiche generali

Dosaggio
10-90% a seconda dell'uso

Insolubile in olio
Dispersibile in fase oleosa

Poco solubile in acqua
Perfettamente disperdibile con agitazione in acqua
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Balsamo, crema e latte, gel, polvere, polvere compattata, maschera
Tabella di conversioni
Tabella di conversioni

Tabella di conversioni
Dosaggi tipici
Dosaggi tipici

Dosaggi tipici
Nelle miscele di polveri: incorpora la polvere di riso così com'è, mescolandola bene con le altre polveri, possibilmente con un mortaio per il trucco.
Nelle creme e nei gel: aggiungi a fine preparazione dopo il raffreddamento, mescolando bene fino ad ottenere una miscela omogenea
Nei balsami: aggiungere alla fase di olio fuso prima di versare il balsamo
Nelle maschere: mescola la polvere di riso con una o più polveri vegetali e forma un impasto con acqua. Dopo essersi asciugata sulla pelle, la maschera può essere "tolta" strofinando delicatamente.
Dosaggi indicativi:
dal 10 al 20% per l'incorporazione in una crema
dal 10 al 90% per la preparazione di miscele in polvere: blush, ombretti, deodoranti, profumi, shampoo secco…
dall'1 al 10% per l'incorporazione in un balsamo
dal 10 al 50% nelle maschere
Proprietà e utilizzo
Applicazioni: Cura della pelle, cura del corpo
Livello di difficoltà: Facile
Aggiunta a una base neutra AZ: Sì
Realizzazione di ricette cosmetiche: Sì
Proprietà
In bellezza, la polvere di riso micronizzato biologico è riconosciuta per queste proprietà :
Agente addensante, testurizzante per i prodotti acquosi.
Dona un tocco molto morbido alle miscele in polvere.
Effetto opacizzante.
Eccellente supporto per cosmetici secchi.
Incorporato in un balsamo, aiuta a diminuire il tocco grasso.
Utile come base per realizzare maschere con le polveri vegetali: apporta consistenza e coesione alla maschera e migliora l'adesione e la tenuta sulla pelle, consentendo di eliminare la maschera con "scrub" dopo l'asciugatura.
Indicazioni
Pelli miste e grasse
Capelli grassi
Traspirazione
In pratica
Si utilizza come ingrediente nelle vostre preparazioni :
Cura della pelle
Miscele cosmetiche in polvere (libere o compattate)
Shampoo secchi
Profumi secchi
Deodoranti
Formule liquide spesse, latte, creme, gel...
Balsami
Maschere in combinazione con polveri vegetali (in particolare polveri ayurvediche)
Caratteristiche
I nostri impegni



Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01
Qualità
100% puro e naturale; senza glutine, cosmetico e alimentare
Metodologia
Chicchi di riso integrale BIO cotti al vapore, sfogliati, macinati e poi micronizzati meccanicamente a 30 micron da un mulino a martelli per ottenere una polvere finissima con una sensazione molto morbida al tatto
Parte della pianta utilizzata
Semi
Nome botanico
Oryza sativa
Famiglia botanica
Poaceae
Funzione
Ammorbidente, opacizzante, supporto asciutto per polveri per trucco, dona un tocco molto morbido
Benefici e proprietà
Ammorbidente
Struccante
Opacizzante
Morbido al tatto
Paese d'origine
Italia
Altri nomi
Farina di riso, estratto di riso
Designazione INCI
Oriza sativa (rice) starch
Granulometria
Circa 30 micron
Presentazione
Polvere finissima di colore bianco sporco, dall'effetto coprente e con una elevata morbidezza al tatto che ricorda la polvere di bambù, confezionata in un sacchetto richiudibile
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).
Bibliografia
1
« Natural beauty at home » de Janice Cox
2
"90 recettes de beauté bio à faire soi-même"
Sophie Macheteau e Vanina Guet
3
Documentazione del fornitore