Questa provetta graduata è indispensabile per misurare i volumi in millilitri. La base esagonale stabile, le tacche in rilievo inalterabili e il beccuccio ergonomico rendono questa provetta uno strumento fondamentale per produrre cosmetici.
Provetta di plastica da 10 ml
- Riutilizzabile
- Riciclabile



Maggiori informazioni
In pratica
Caratteristiche
Utilizzi
Maggiori informazioni
In pratica
Istruzioni per l'uso
Prendi il liquido e la provetta che preferisci a seconda del volume di liquido da misurare.
Versa il liquido nella provetta fino a raggiungere la misura desiderata, facendo riferimento alle tacche in millilitri sul corpo della provetta.
Poi trasferisci il liquido in un altro contenitore a tua scelta.
Pulizia
Immergi la provetta in acqua calda e sapone e strofina le pareti interne ed esterne. Puoi anche utilizzare il nostro scovolino per pulire l'interno della provetta.
Risciacqua la provetta sotto un getto di acqua tiepida.
La provetta di plastica da 10 ml può andare in lavastoviglie.
Disinfezione
Risciacqua la provetta con alcol a 60° o 70°C.
Lascia asciugare all'aria.
Caratteristiche
Qualità
Questa provetta è stata scelta dopo esser stata sottoposta a molteplici test e a una rigorosa selezione per garantire la massima qualità. Questo modello è stato quindi scelto sulla base di diversi criteri:
Buona leggibilità delle tacche
Base esagonale per una buona stabilità
Facilità di pulizia e riutilizzo
Precisione
Finitura curata
Materiale
PP: Il PP (polipropilene) è un materiale riciclabile con una buona resistenza alla temperatura, agli urti, ai graffi e alla flessione, ma vanta anche apprezzate qualità di rigidità e leggerezza. Questo materiale non contiene bisfenolo o ftalati.
Capacità
10 ml
Dimensioni
Altezza: 14 cm
Diametro: 1,2 cm
Tacche: ogni 0,20 ml. Prima tacca a 0,20 ml.
Colore
Naturale, graduazioni in rilievo
Utilizzi
Grazie alle tre capienze da 10, 25 e 50 ml proposte per queste provette, è possibile misurare facilmente liquidi acquosi e oleosi. I liquidi possono poi essere facilmente trasferiti nel contenitore scelto utilizzando il beccuccio.