Resina di Benzoino di Siam
- 100% puro e naturale
- Raccolta selvatica
1 articolo = 30g
Prezzo al kg = 198.33€



Maggiori informazioni
Precauzioni
Qualità
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Evitare il contatto diretto con gli occhi
Può essere allergenico. Come regola generale, testare sempre il preparato nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.
Per l'uso come fumigante, utilizzare un bruciatore di incenso o un diffusore di resina adatto. Diffondere su una superficie piana, non cerata, non verniciata e non esposta a correnti d'aria. Non lasciare la resina a bruciare senza supervisione. Utilizzare in ambienti quotidianamente ventilati e arieggiati. La carbonella resta calda per più di un'ora, maneggiare con cura per evitare il rischio di ustioni o incendi.
Qualità
Proprietà organolettiche
Aspetto: cristalli non omogenei, da opachi a leggermente vitrei
Colore: da giallo ad arancione scuro
Odore: caratteristico, piacevole, balsamico, resinoso e speziato, leggermente vanigliato
Condizioni di conservazione
Proteggi dal calore, dall'aria e dalla luce.
In pratica
Caratteristiche generali

Dosaggio
0,5% massimo, dopo essere stato solubilizzato

Insolubile in acqua

Insolubile in olio

Solubile in alcool
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te
Crema e latte, balsamo, profumo per ambienti, fumigazione
Proprietà e utilizzo
Applicazioni: Cura della pelle
Proprietà
In campo estetico, la resina di benzoino del Siam è nota per le seguenti proprietà:
Riparatrice e purificante
Incorporata nelle composizioni cosmetiche e nei profumi fatti in casa, apporta una nota vanigliata, lattiginosa, cipriata e dolce
Indicazioni
Come ingrediente per la preparazione di:
Creme e balsami purificanti per mani e piedi
Profumi dolci e ammalianti
In pratica
Per l'uso cosmetico è preferibile l'assoluta, più facile da usare nei prodotti per la cura della pelle
Questa resina è comunque utile per chi desidera realizzare tinture madri da incorporare nelle proprie preparazioni
Solubilità:
La resina di Benzoino è solubile in alcool a 90° e nelle emulsioni. Al contrario, è insolubile in acqua, gel acquosi e corpi grassi (oli, burri vegetali e balsami) e basi detergenti.
Manipolazione:
Sciogli circa un 10% di resina in 90% di alcool a freddo. Lascia macerare e poi filtra. Incorporala quindi in un balsamo cosmetico o profumato, in un latte cremoso o in uno shampoo "fai da te", in piccole quantità (massimo 0,5%) e a fine preparazione.
Caratteristiche
I nostri impegni


Raccolta selvatica
Qualità
100% puro e naturale
Metodologia
Resina ottenuta incidendo il tronco dell'albero Styrax benzoin
Parte della pianta utilizzata
Resina balsamica
Nome botanico
Styrax benzoin
Famiglia botanica
Styracaceae
Altri nomi
Benzoino di Sumatra
Presentazione
Cristalli di resina essiccata in confezione da 30 g