Sale rosa dell'Himalaya

  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale

Estratto da rocce di sale che risalgono a milioni di anni fa nel cuore dell'Himalaya, questo sale grezzo non raffinato è particolarmente ricco di oligoelementi ma non è

3,75 

1 articolo = 500g

Prezzo al kg = 7.5€

Prodotto esaurito

Maggiori informazioni

Precauzioni

In pratica

Proprietà e utilizzo

Caratteristiche

Maggiori informazioni

La formazione del sale himalayano risale a più di 500 milioni di anni fa, quando gli oceani ricoprivano la maggior parte della Terra. La lenta evaporazione dell'acqua dall'Oceano Tetide, dovuta ai cambiamenti climatici e ai movimenti tettonici, ha iniziato a depositare il sale nella regione già prima della formazione della catena dell'Himalaya.

Leggi di più

Precauzioni

Conservazione

Questo prodotto è sensibile all'umidità. Conservalo nella sua bustina originale in un luogo asciutto (evita gli ambienti umidi come il bagno). Chiudi accuratamente la busta dopo ogni utilizzo.

Tieni fuori dalla portata dei bambini; evita il contatto diretto del sale con gli occhi.

In pratica

Caratteristiche generali

Bagno, scrub

Tabella di conversioni

  • Nel bagno : come ingrediente per la preparazione del bagno.

  • Come scrub : come ingrediente della tua miscela di scrub.

Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Cucina

Proprietà

  • Non raffinato, il sale rosa dell'Himalaya è particolarmentericco di sali minerali e oligoelementitra cui ferro, potassio, magnesio, calcio, rame, manganese, fosforo e zinco.

  • A differenza del sale marino, questo salgemma è non iodato.

  • Conosciuto per i suoieffetti disintossicanti

  • Efficace esfolianteper le zone ruvide e i piedi

  • Bellissimo colore rosa, molto esteticoper preparare i sali da bagno

Utilizzi

Utilizzato come ingrediente per preparare:

  • Sali da bagno disintossicanti e rimineralizzanti

  • Pediluvi

  • Scrub

  • Dentifrici e collutori purificanti

  • Soluzioni saline per la pulizia del naso o degli occhi

  • Soluzioni saline calde per l'inalazione di vapore e la sauna facciale

Ricette pronte in pochi minuti di Aroma-Zone

In pratica

  • Bagni per il corpo: alla tua preparazione per il bagno, puoi anche aggiungere oli essenziali, polveri vegetali, ossidi e miche. Versa questo preparato in acqua calda, a circa 37° C e lasciati andare! 15-30 minuti di bagno sono sufficienti per usufruire degli effetti benefici del sale. Dopo il bagno, risciacqua con acqua pulita. Prolunga i suoi effetti applicando una crema idratante.

  • Pediluvio: mescola oli essenziali, polveri vegetali, ossidi e miche nella miscela del tuo bagno. Versa questo preparato in acqua calda, a circa 37° C, e lasciati andare!

  • Come cataplasma: come ingrediente della preparazione di impacchi per alleviare il prurito e lenire la zona interessata.

Sinergie

  • Effetto disintossicante: Olio essenziale di carota...

  • Effetto calmante per gli atleti: oli essenziali di Rosmarino Canfora, Lavandino Super, Timo Satureioide...

  • Effetto rilassante e antistress : oli essenziali di Ylang-ylang, Mandarino, Petitgrain bigarade...

  • Azione purificante: oli essenziali di Basilico, Alloro, Palmarosa, Ahibero, Tea tree...

  • Effetto lenitivo : oli essenziali di lavanda, camomilla tedesca...

Caratteristiche

Qualità

Sale grosso 100% puro e naturale. Non raffinato. Senza additivi.

Metodologia

Estratto da una miniera di sale dell'Himalaya, poi macinato fino a ottenere i cristalli necessari

Funzione

Qualità degli alimenti

Paese d'origine

Pakistan (Himalaya)

Designazione INCI

Cloruro di sodio

Granulometria

Dimensione dei cristalli: 3-5 mm (sale grosso)

Composizione

Sale naturale dell'Himalaya, con un'elevata concentrazione di sali minerali e oligoelementi:

Solfati (9000 mg/kg), Potassio (2100 mg/kg), Magnesio(1000 mg/kg), Calcio (1800 mg/kg), Silicio (100 mg/kg), Zinco (2.5 mg/kg), Manganese (1,5 mg/kg), Fosforo (1 mg/kg), Ferro (30 mg/kg), Selenio (0,25 mg/kg)...

Presentazione

Cristalli di sale in grani grandi (3-5 mm), da traslucidi a rosa. Alcuni grani sono naturalmente più chiari, altri più scuri. Confezionato in un sacchetto con chiusura a zip.

Recensioni

Equivalenze

Oli Essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).