Questo siero è arricchito con il 10% di Vitamina C, una concentrazione ottimale per un'efficacia elevata.
Combinazione di Vitamina C e Astaxantina naturale, principio attivo carotenoide estratto da una microalga, noto per il suo potente effetto antiossidante.
Combatte il fotoinvecchiamento proteggendo la pelle dai radicali liberi generati dall’esposizione solare.
Fornisce una protezione antiossidante completa e ineguagliabile, difendendo la pelle dai danni causati da stress, fumo, inquinamento e altri fattori ambientali.
Stimola la sintesi di collagene preservando l'elasticità e la compattezza della pelle per un'azione anti-age e anti-rughe globale.
Uniformante, questo siero vitaminico restituisce luminosità e vitalità alla pelle spenta.
Attenua e previene le macchie scure della pelle e le irregolarità pigmentarie controllando il processo di melanogenesi.
Attiva il rinnovamento cellulare e protegge le cellule cutanee per una pelle più liscia ed elastica.
Adatto a tutti i tipi di pelle e in particolare alla pelle sottoposta a stress ossidativo (sole, inquinamento, fumo, stress) alla pelle matura e segnata dalle rughe, alla pelle con macchie scure e alla pelle spenta e affaticata.
Texture morbida e non grassa: formulato sulla base di un gel di acido ialuronico, noto per le sue proprietà idratanti e rimpolpanti, questo siero penetra istantaneamente nella pelle senza lasciare residui oleosi.
Ecologico grazie al flacone in vetro riutilizzabile e alla versione eco-ricarica da 30 ml, riciclabile ed economica.
Siero concentrato di Vitamina C 10% e Astaxantina
- 100% di origine naturale
- Vegano
- Prodotto in Francia

Pelle matura

Pelle normale

Pelle spenta, pelle asfittica

Rilassamento cutaneo

Tutti i tipi di pelle
1 articolo = 30ml
Prezzo al L = 265€






Pelle matura

Pelle normale

Pelle spenta, pelle asfittica

Rilassamento cutaneo

Tutti i tipi di pelle
Proprietà
Utilizzi
Composizione
Precauzioni
Proprietà
Utilizzi
Il nostro siero concentrato Vitamina C al 10% e Astaxantina, si usa mattina e/o sera su viso e collo prima del trattamento diurno o notturno.

Fase 1
Applica qualche goccia di Siero concentrato Vitamina C al 10% e Astaxantina su viso e collo, massaggiando delicatamente il prodotto con la punta delle dita.

Fase 2
Applica la tua solita crema su tutto il viso e il collo.
Come si ricarica il Siero concentrato Vitamina C?

Fase 1
Svita ed estrai il contagocce dal flacone

Fase 2
Pulisci il flacone e il contagocce con acqua calda e sapone, risciacqua e asciuga accuratamente.

Fase 3
Apri l'eco-ricarica usando un paio di forbici

Fase 4
Versa il contenuto dell'ecoricarica nel flacone.

Fase 5
Chiudi il flacone riavvitando il contagocce.
Qual è la differenza tra il Siero Anti-macchie e il Siero alla Vitamina C?

Composizione
Aqua, Ascorbyl glucoside (10%), Glycerin (glicerina vegetale), Salix nigra bark extract (antimicrobico, estratto di Salice nero), Sodium hydroxide (correttore di pH, per ottenere un pH adatto all'applicazione cutanea), Sodium levulinate (conservante naturale), Haematococcus Pluvialis Extract (astaxantina, microalga rossa), Sodium hyaluronate (acido ialuronico ottenuto mediante biotecnologia), Simmondsia Chinensis Seed Oil (olio vegetale di Jojoba), Astragalus Gummifer Gum (gomma adragante, agente di sospensione), Levulinic acid (conservante naturale), Sodium anisate (conservante naturale), Phytic Acid (agente sequestrante), Polypepsilon-Lysine (conservante naturale), Tocopherol (vitamina E), Helianthus Annuus Seed Oil (olio vegetale di Girasole), Lecithin (emulsionante naturale).
Sinergia di potenti principi attivi

Vitamina C
Questa potente vitamina è essenziale per la sintesi del collagene che conferisce alla pelle compattezza ed elasticità. La vitamina C ha anche una potente attività antiossidante che permette di proteggere la pelle dall'invecchiamento precoce (perdita di tonicità, rughe, segni d'espressione, colorito spento e irregolare) neutralizzando i radicali liberi indotti da sole, inquinamento, stress e fumo).
La vitamina C stimola il rinnovamento cellulare, la pelle risulta rigenerata, più liscia e luminosa. È nota anche per la sua azione antimacchie e per il suo potere illuminante che restituisce luminosità alle carnagioni spente e stanche. Per questo siero abbiamo scelto una vitamina C di origine naturale, sotto forma di derivato glucosidico (è associata a uno zucchero) che le conferisce una stabilità ottimale e che garantisce il mantenimento nel tempo dell'alta concentrazione di vitamina C di questo siero e quindi la sua efficacia.
Scopri: Vitamina C

Astaxantina
Estratta da una microalga, l'Haematococcus pluvialis, l'astaxantina appartiene alla famiglia dei carotenoidi e possiede impareggiabili proprietà antiossidanti. La sua protezione antiossidante è:
1500 x superiore a quella della curcumina
770 x superiore a quella del coenzima Q10
100 x superiore a quella della vitamina E
Grazie alla sua struttura sia lipofila che idrofila, protegge in modo globale le membrane delle cellule cutanee, offrendo una protezione antiossidante completa. È un’alleata ideale per contrastare gli effetti dell'invecchiamento, del sole, dei raggi UV, del fumo e per proteggere la pelle dallo stress ossidativo.
Le microalghe sono coltivate in bioreattori chiusi (tubi di vetro) in Austria, in un'unità produttiva che lavora con i più alti standard di qualità e di responsabilità ecologica e ambientale, compreso l'utilizzo del 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili. L'astaxantina viene estratta dall'alga con estrazione supercritica di CO 2, una tecnologia eco-responsabile che non utilizza alcun solvente chimico e ci permette di ottenere un principio attivo di altissima purezza. La CO2 utilizzata proviene da fonti 100% biogeniche e completamente riciclata nel processo.

Acido ialuronico
100% di origine naturale e prodotto dalla fermentazione del grano, l'acido ialuronico è un potente principio attivo idratante, rimpolpante e antirughe. Conferisce a questo siero una consistenza molto morbida e leggermente gelificata, conservandone tutte le proprietà.
Precauzioni
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce, chiudendo bene il flacone dopo l'uso.
La PAO (periodo di utilizzo dopo l'apertura) di questo prodotto è di 9 mesi.
Precauzioni
In caso di sensibilità, intervallare l'uso.
Evitare il contorno occhi.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Ricette di aromaterapia dalla Bibliografia
90 g di burro di Karité BIO
10 ml di O.V. di Argan
10 ml di O.V. di Macadamia
10 ml di O.V. di Rosa mosqueta del Cile
1 cucchiaino di gel di Aloe vera
10 gocce di O.E. di Cisto
10 gocce di O.E. di Neroli
7 gocce di vitamina E naturale
Procedimento: Schiaccia il burro e gli oli vegetali con un pestello per ottenere una pasta liscia e cremosa. Aggiungi il resto degli ingredienti, mescola bene e versa il balsamo nel suo barattolo.
Note importanti (Aroma-Zone): Non è facile creare un'emulsione stabile (crema, latte) usando solo una cera. Le cere hanno un basso potere emulsionante, quindi si consiglia di aggiungere un emulsionante. Inoltre, si consiglia di aggiungere un conservante per garantire una lunga conservazione del preparato.
Utilizzo: Ogni sera, per 1 mese, massaggia un'abbondante quantità di questo balsamo cremoso sulle zone interessate. Non utilizzare in gravidanza per la presenza di oli essenziali.
O.E. di Cistus ladaniferus (Cisto ladanifero): 1 ml
O.E. di Pelargonium asperum cv Egypt (Geranio rosa d'Egitto): 2 ml
O.E. di Helichrysum italicum (Elicriso): 1 ml
O.E. di Daucus carota (Carota): 1 ml
Vitamina E: 0,5 ml
O.V. di Calophyllum inophylum (Calophylla): 10 ml
O.V. di Triticum vulgare (Germe di Grano): integratore da 100 ml
Utilizzo: da 1 a 2 applicazioni locali al giorno.