Istruzioni per l'uso
1 Metodo per saponi Melt & Pour, saponi da rifondere, shampoo solidi, candele e panetti
Versare la preparazione scelta nello stampo.
Lasciare indurire la preparazione su una superficie piana per almeno 2 ore a temperatura ambiente o 30 minuti in frigorifero.
Rimuovere dallo stampo ruotando delicatamente lo stampo su una superficie piana, pulita e asciutta ed esercitando una leggera pressione sul retro della cavità per rimuovere il sapone, lo shampoo solido, la candela o il panetto.
2. Metodo per saponi con saponificazione a freddo
Versare la pasta di sapone scelta nello stampo.
Coprire lo stampo con pellicola trasparente e aggiungere un asciugamano o una coperta per tenerlo al caldo.
Lasciare indurire i saponi coperti tra le 24 e le 48 ore a temperatura ambiente.
Indossando guanti protettivi, rimuovere dallo stampo ruotando delicatamente lo stampo su una superficie piana, asciutta e pulita ed esercitando una leggera pressione sul retro della cavità per rimuovere il sapone.
Lasciare asciugare i saponi in un luogo asciutto, ben ventilato e al riparo dalla luce per almeno 4 settimane prima dell'utilizzo.
Per saperne di più, consultare la nostra scheda informativa sulla "Saponificazione a freddo" cliccando qui.
Suggerimento
Per ottenere un effetto "vortice" di colore nei saponi, puoi versare paste Melt and Pour di colori diversi una dopo l'altra senza aspettare che gli strati precedenti si solidifichino. Per un risultato più intenso, puoi versare i preparati colorati nei 4 angoli dello stampo.
Pulizia
Al momento del primo utilizzo, ti consigliamo di lavare lo stampo in silicone con una spugna e un detergente delicato.
1 Per uso cosmetico:
Immergi lo stampo in acqua calda e strofina l'interno delle cavità con una spugna. Quando prepari i saponi, non dovrai aggiungere alcun detergente perché le cavità ne saranno già impregnate.
Sciacqua lo stampo sotto un getto di acqua corrente tiepida.
Attenzione: non è consigliabile pulire lo stampo in lavastoviglie dopo la preparazione cosmetica, poiché la presenza di sapone all'interno delle cavità causerà un eccesso di schiuma e potrebbe danneggiare la lavastoviglie.
2 Per uso culinario:
Lascia raffreddare lo stampo dopo averlo tolto dal forno.
Lo stampo può essere pulito in lavastoviglie o a mano immergendolo in acqua tiepida e strofinando l'interno delle cavità con una spugna e un detergente delicato. Risciacqua lo stampo con acqua corrente tiepida.
Disinfezione
Versa nello stampo dell'alcool a 60° o 70°.
Strofinalo con un panno morbido, asciutto e pulito per rimuovere eventuali residui.
Lascia asciugare all'aria.