Ricette cosmetiche
Saponi

Saponetta "Tea Time" alla Verbena

  • Preparazione : 30  min
  • Conservazione : ~6 mesi *
  • Costo : 4 € / ~ 100 g
  • Livello : Avanzato

Utilizzo

Ingredienti

Preparazione

Utilizzo

Come utilizzarlo?

Usa questo sapone preferibilmente la sera prima di andare a letto per rilassarti e prepararti al sonno. Il profumo di Verbena è un must!

Prima di iniziare, ti consigliamo vivamente di leggere la scheda informativa sulla "Saponificazione a freddo" per comprendere appieno il processo e le precauzioni. La quantità di soda è calcolata per gli oli, i burri e le cere nelle quantità precisamente indicate nella ricetta. Se sostituisci un ingrediente con un altro o cambi le quantità, devi assolutamente ricalcolare la quantità di soda necessaria utilizzando il nostro calcolatore sulla scheda informativa sulla "Saponificazione a freddo"

Ingredienti

Suggerimenti

La riduzione di Soda per questa ricetta è: 8%.

Preparazione

Prima di cominciare

Avvertenze e allergeni

1

Inizia con l'attrezzarti bene: guanti da cucina in lattice, occhiali di protezione, maniche lunghe e scarpe chiuse.

Trasferisci la fase A (olio di mandorle dolci + burro di karité) in una ciotola.

2

In un'altra ciotola, trasferisci la fase B (soda caustica solida + acqua minerale) , facendo attenzione a incorporare gradualmente la soda nell'acqua con una spatola (non il contrario!). La reazione è molto esotermica e sprigiona molto calore.

3

Riscalda la fase A a bagnomaria a 40°C. Allo stesso tempo, raffredda la fase B in un bagno di acqua fredda a una temperatura di 40°C.

4

Quando le due fasi sono alla stessa temperatura, rimuovi le ciotole dai bagni d'acqua e versa lentamente la fase B nella fase A, mescolando vigorosamente con un frullatore a immersione fino a ottenere una traccia fine (addensamento del preparato).

5

Aggiungi la fase C (il resto degli ingredienti) , mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra, sempre con il frullatore a immersione. Suggerimento: le foglie di verbena possono dare fastidio ad alcune persone durante il lavaggio, quindi sono facoltative.

6

Versa l'impasto del sapone nello stampo.

7

Copri ermeticamente il sapone nello stampo usando una pellicola trasparente per alimenti e un canovaccio pulito e lascialo indurire per circa 48 ore prima di toglierlo dallo stampo.

8

Togli dallo stampo, taglia il panetto di sapone in 10 pezzi e lascialo asciugare, possibilmente per 4 settimane prima di utilizzarlo.

Poiché la soda caustica può essere irritante quando viene maneggiata, è indispensabile indossare guanti, occhiali di protezione e una maschera anti-polvere. Quest'attrezzatura deve essere indossata dall'inizio alla fine della preparazione.

Conserva il sapone lontano da fonti di luce e calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Recensioni

Pain de savon "TEA TIME" à la Verveine Bonjour, Nous avons optimisé cette recette, testez-la et donnez-nous des nouvelles ! Excellente continuation, Service Recherche

Aroma-Zone

Pain de savon "TEA TIME" à la Verveine Bonjour Blandine C. Il n'y a pas de problème sur notre panier recette. Il faut bien un flacon 250 ml un flacon 100 ml d'huile

Aroma-Zone

Aïe aïe aïe Je crois que la recette n’est pas top top... je suis déjà à 2 semaines de cure mais il n’est pas très très dur... alors que d’autres sont déjà dur 48h après... je ne sais pas pourquoi... c’est celui qui me pose le plus de soucis

A

problème de recette Cette recette de savon a clairement un petit problème de conception. Je suis allée voir, après coup, ce qu'elle donnait sur un site calculateur pour savon et il n'y a rien qui va. Le savon avec cette recette ne peut pas vraiment durcir ni mousser. Bref une petite erreur ce qui est dommage pour les huiles que j'ai gâchées et parce que, elle me faisait vraiment envie cette recette.

A

TEA TIME J'ai fait cette recette qui m'a poser un petit problème ,j'ai eu beaucoup de mal a obtenir la trace, je l'ai coulée dans le moule un peu liquide, et au démoulage le savon était mou, malgré cela la cure se passe bien il durci! En conséquence il faut mixer jusqu'à une trace fine. Sinon le savon a une odeur extraordinaire, j'ai hâte que la cure se termine pour l'essayer.(les feuilles de verveine étaient de mon jardin)

A