Ricette cosmetiche
Trattamenti detergenti per il viso

Saponi preziosi al Gelsomino

  • Preparazione : 50  min
  • Conservazione : ~6 mesi
  • Costo : 5.7 € / ~3 x 100 g
  • Livello : Avanzato

Utilizzo

Ingredienti

Preparazione

Utilizzo

Cosa posso fare?

Un'aria da Mille e una notte soffia su questo prezioso sapone con il suo soave e ammaliante profumo di Gelsomino, completata da un tocco di Benzoino. Arricchito con oli vegetali di Cocco e Cotone, avvolge la pelle in una schiuma ariosa e cremosa e deterge delicatamente viso, corpo e mani. Un vero e proprio viaggio lampo in Oriente...

Prima di iniziare, ti consigliamo vivamente di leggerela scheda informativa "La saponificazione a freddo" per comprendere il processo e le precauzioni. La quantità di soda è calcolata per gli oli, i burri e le cere nelle quantità precisamente indicate nella ricetta. Se sostituisci un ingrediente con un altro o cambi le quantità, devi assolutamente ricalcolare la quantità di soda necessaria utilizzando il nostro calcolatore alla pagina e la scheda informativa "La saponificazione a freddo".

Ingredienti

Preparazione

Prima di cominciare

Avvertenze e allergeni

1

Prima di tutto, assicurati di avere gli utensili adatti: guanti da cucina in lattice, occhiali di protezione, maniche lunghe e scarpe chiuse.

Metti la fase A (miscela colorante in pasta bianca + assolute) in una ciotola e mettila da parte.

2

Pesa la fase B (acqua) in un becher da 500 ml.

3

In una ciotola, pesa con precisione la quantità necessaria di fase C (soda caustica solida) e aggiungila gradualmente alla fase B, mescolando accuratamente con una spatola di silicone fino a quando la soda non sarà completamente sciolta. Metti da parte questa miscela e lasciala raffreddare a circa 45°C mentre prepari la fase D (se necessario, mettendo il contenitore graduato con la soluzione di soda in un bagno di acqua fredda).

4

In un contenitore graduato 2 L, metti la fase D (oli vegetali di cocco e cotone) e riscalda a bagnomaria fino a circa 45°C. Il composto deve essere completamente sciolto e traslucido.

5

Quando le miscele raggiungono i 45° C, versa lentamente la miscela delle fasi B+C nella fase D mescolando con un mixer fino a ottenere un composto fine.

6

Aggiungi la fase A pesata al tuo preparato e mescola nuovamente con il mixer fino a ottenere un composto omogeneo.

7

Versa l'impasto del sapone nello stampo.

8

Copri lo stampo con pellicola trasparente e un canovaccio pulito e tienilo al caldo con un asciugamano, quindi lascialo solidificare per circa 48 ore.

9

Rimuovi e tampona il sapone, se lo ritieni necessario, e lascialo asciugare per almeno 4 settimane prima di utilizzarlo.

Poiché la soda caustica può essere irritante quando viene maneggiata, è indispensabile indossare guanti, occhiali di protezione e una maschera anti-polvere. Questa attrezzatura deve essere indossata dall'inizio alla fine della preparazione.

Conserva il sapone lontano da fonti di luce e calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Recensioni

TOP J'ai bien respecter la recette. Au début on ne sens pas le jasmin, mais après un mois et la première utilisation on sens bien le jasmin. C'est agréable ! J'adore !

A

savon précieux Je viens de faire le savon précieux au jasmin J'ai bien respecte la recette mais au démoulage le savon ne sent pas du tout le jasmin! Je suis déçue car les ingrédients sont chers Merci de me conseiller EST QUE JE POURRAIS AJOUTER SUR MON SAVON QUELQUES GOUTTES D'HUILE ESSENTIELLES Cordialement Martine BERNARD

A

Savons précieux au Jasmin Bonjour, combien est le sur gras ?

A

Doux, nourrissant et facile à réaliser J’ai réalisé ce savon la 1e fois avec le jasmin grandiflora, mais je n’ai pas apprécié l’odeur. Par la suite, je l’ai fait avec le jasmin sambac. J’adore!

A