Guida agli oli essenziali

Olio essenziale di Pomelo di Corsica BIO

L'olio essenziale di Pomelo di Corsica è apprezzato per il suo odore fruttato e tonico, noto per trasmettere gioia e buonumore e per combattere lo stress. Tonico, purificante e non fotosensibilizzante, l'olio essenziale di Pomelo di Corsica è utilizzato per la cura della pelle da mista a grassa, ma anche per stimola la crescita dei capelli. Drenante, l'olio essenziale di Pomelo di Corsica è anche un valido alleato dimagrante. In cucina, l'olio essenziale di Pomelo di Corsica delizia il palato nei dessert e nei piatti a base di pesce. Frutto di una collaborazione con un produttore di agrumi BIO della Corsica, è un olio raro e di qualità eccezionale.

Indicazioni per l'uso

  • Applicazione cutanea e massaggio

    Applicazione cutanea e massaggio

    Adatto

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Adatto

  • Diffusione

    Diffusione

    Adatto

  • Commestibile

    Commestibile

    Adatto

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Metodologia

Distillazione in corrente di vapore d'acqua dei frutti

Parte della pianta utilizzata

Frutti interi

Nome botanico

Citrus paradisi (Varietà: Ruby)

Avvertenze

Queste proprietà, le indicazioni e le modalità d'uso sono tratti da libri o siti web di riferimento sull'aromaterapia, l'idrolatoterapia e la fitoterapia. Si trovano regolarmente e molte di esse sono confermate da osservazioni in ambienti scientifici. Tuttavia, queste informazioni sono fornite a mero scopo informativo e non costituiscono in alcun modo informazioni mediche, né costituiscono alcuna responsabilità da parte nostra. Per qualsiasi uso a scopo terapeutico, consultare un medico.

Proprietà e utilizzo

L'olio essenziale di Pomelo di Corsica è tradizionalmente utilizzato per: Perdita di capelli, alopecia, cellulite, , insonnia, perdita di peso, dimagrimento

Salute

Bellezza

Benessere

Cucina

Maggiori informazioni

Apprezzato per il suo fresco profumo fruttato, l'olio essenziale di Pomelo di Corsica è meraviglioso in diffusione, per pulire e profumare l'aria. Tradizionalmente viene consigliato dopo un buon pasto perfacilitare la digestione, è anche un ottimoalleato detox e dimagrantedopo le feste o un periodo di eccessi!

Proprietà

In ambito salutistico, l'olio essenziale di pomelo di Corsica è noto per le sue proprietà:

  • Aperitivo e stimolante della digestione

  • Disintossicante, favorisce il corretto funzionamento del fegato e aiuta a cancellare gli eccessi alimentari.

  • Antisettico aereo

  • Rinfrescante, il suo finissimo profumo fruttato profuma piacevolmente l'atmosfera.

Utilizzi

L'olio essenziale di pomelo viene tradizionalmente utilizzato per migliorare le seguenti situazioni:

  • Digestione lenta o difficile, nausea, sovralimentazione, disintossicazione

  • Mancanza di appetito

  • Ritenzione idrica, obesità

  • Diffusione atmosferica, sanificazione dei locali

Sinergie

  • Digestione : oli essenziali di Menta piperita, Zenzero

  • Per favorire l'appetito : oli essenziali di Finocchio, Menta piperita

  • Detox : oli essenziali di Ledone della Groenlandia, Rosmarino verbenone, Carota

  • Diffusione disinfettante : oli essenziali di Limone, Pino silvestre, Fico d'India, Pino laricio

In pratica

Purificazione dell'aria: in diffusione atmosferica, in sinergia con altri oli essenziali.

Ricetta pronta in pochi minuti di Aroma-Zone

Precauzioni

  • Può provocare irritazioni, diluire sempre bene in caso di uso cutaneo.

  • Non utilizzare nel primo trimestre di gravidanza.

  • L'olio essenziale di Pomelo è sensibile all'ossidazione: conservare in un luogo fresco (preferibilmente in frigorifero) e al riparo dalla luce.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio allergico per i soggetti sensibili se l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva Europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene, benzoato di benzile e, in misura minore, linalolo, citrale (geraniale e nerale). - Come regola generale, testare sempre l'applicazione del preparato nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

Maggiori informazioni

Ibrido naturale tra un pompelmo e un arancio, il pomelo è un agrume originario dei Caraibi. La coltivazione degli agrumi è sviluppata da molto tempo in Corsica, grazie al suo clima mite e soleggiato, il pomelo è stato piantato con successo negli anni Novanta. Più grande di un'arancia, il pomelo corso ha una scorza di colore giallo o rosa e una polpa succosa di colore rosa o rosso. Nel 2014, il Pomelo di Corsica ha ottenuto un'IGP (Indicazione Geografica Protetta) che riconosce l'eccellenza del know-how di questa coltura e la qualità di questo agrume dall'aroma acidulo e non trattato dopo la raccolta.

Bibliografia

1

Viuda-Martosa M, Ruiz-Navajasa Y, Fernández-López J and Pérez-Álvareza J. Antifungal activity of lemon (Citrus lemon L.), mandarin (Citrus reticulata L.), grapefruit (Citrus paradisi L.) and orange (Citrus sinensis L.) essential oils.

Food Control, 2008, 19(12), 1130-1138.

2

Fuselli S.R. ; Garcia De La Rosa S. B. ; Eguaras M.J. ; Fritz R. Chemical composition and antimicrobial activity of Citrus essences on honeybee bacterial pathogen Paenibacillus larvae, the causal agent of American foulbrood.

World journal of microbiology & biotechnology, 2008, 24(10), 2067-2072.

3

Tanida M, Niijima A, Shen J, Nakamura T, Nagai K. Olfactory stimulation with scent of essential oil of grapefruit affects autonomic neurotransmission and blood pressure.

Brain research, 2005, 1058(1-2), 44-55.

4

Haze S, Sakai K, Gozu Y. Effects of fragrance inhalation on sympathetic activity in normal adults

Jpn J Pharmacol. 2002, 90(3), 247-53.

5

Miyazawa M, Tougo H, Ishihara M. Inhibition of acetylcholinesterase activity by essential oil from Citrus paradisi.

Nat Prod Lett. 2001, 15(3), 205-10.

6

Shen J, Niijima A, Tanida M, Horii Y, Nakamura T and Nagai K. Mechanism of changes induced in plasma glycerol by scent stimulation with grapefruit and lavender essential oils.

Neuroscience Letters, 2007, 416(3), 241-246.

7

Shen J, Niijima A, Tanida M, Horii Y, Maeda K and Nagai K. Olfactory stimulation with scent of grapefruit oil affects autonomic nerves, lipolysis and appetite in rats.

Neuroscience Letters, 2005, 380(3), 289-294.

8

Haze S, Sakai K, Gozu Y, Moriyama M. Grapefruit Oil Attenuates Adipogenesis in Cultured Subcutaneous Adipocytes.

Planta Med. 2010 Feb 8 [Epub ahead of print].

9

"Huiles essentielles - 2000 ans de découvertes aromathérapeutiques pour une médecine d'avenir"

Dominique Baudoux

10

"L'Aromathérapie exactement"

Pierre Franchomme e Daniel. Pénoël

11

"La Bible de l'aromathérapie"

Nerys Purchon

12

"ABC des huiles essentielles"

Dott. Thierry Telphon

13

"Plantes, huiles et parfums de beauté", di Marie-Françoise Delarozière e Raymonde Trierweiler

14

"Votre beauté au naturel"

Chantal Clergeaud

15

"Cosmétiques naturels - Conseils et recettes plaisirs pour préserver sa santé au quotidien"

Tiphaine Chagnoux e Hélène Baron

16

« 90 recettes de beauté bio à faire soi-même » de Sophie Macheteau et Vanina Guet

17

"Mes petits cadeaux cosmétiques BIO"

Marie Bousquet e Christie Vanbremeersch

18

"Cuisinons avec les huiles essentielles - des trésors de saveurs et de vitalités"

Odile Davy e Martine Fayolle

19

« Saveurs et bien-être - la cuisine aux huiles essentielles » de Nathalie Le Foll et Beatriz Da Costa

20

"La cuisine aux huiles essentielles - Des recettes saines et créatives", di Aymeric Pataud

21

"L'aromathérapie énergétique; guérir avec l'âme des plantes"

L. Bosson

22

"Aromathérapie Corps et âme"

André Bitsas

23

"Cuisiner avec les huiles essentielles et les eaux florales"

Emmanuel e Valérie Cupillard

24

25

26

27

28

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina